Buondì bella gente, come va?
Ormai ho cambiato lavoro da un mese, ma ancora non riesco a superare il trauma della sveglia mattutina al freddo e al gelo, questo inverno si prospetta alquanto drammatico e sofferente per le mie povere membra desiderose di calore e sole (anche se non siamo ancora in inverno).
Ma passiamo a cose più interessanti, oggi voglio parlarvi delle nuove tinte labbra Mark finitura matte di Avon, uscite fresche fresche a settembre scorso.
Dopo svariati anni dall'avvento dei rossetti liquidi e delle tinte labbra, finalmente Avon si è decisa ha produrne una sua linea, adeguandosi così al mercato (ed era pure ora), e potevo io, da amante dei rossetti quale sono, esimermi dall'acquistarne una dopo averne visto l'anteprima su catalogo?
Decisamente no, e potevo io far finta di niente ed ed evitare di comprarne di più grazie ad una invitante offerta?
Ovviamente no, e infatti ne ho prese cinque, forte del fatto che se c'è una cosa che Avon fa bene, sono proprio i rossetti.
Ecco, i rossetti li fa bene, le tinte labbra NO.
Questo nuovo prodotto è un colossale EPIC FAIL: prima di tutto non è una tinta ma un rossetto liquido, il prodotto è in mousse, molto morbido e si stende bene, ma non in modo omogeneo (fra tutte e cinque le tinte che ho io, maneater è quella che causa più disagi), se volete stratificare il colore per renderlo più omogeneo però va a finire che il rossetto sbava ovunque col passare delle ore e non è proprio una bella cosa.
Inoltre il pennellino corto e la spugnetta troppo piccola e morbida non rendono facile spalmare il rossetto, che tra l'altro, non sopravvive ai pasti e non è no-transfer.
Di buono non risulta appiccicoso e non secca le labbra, che rimangono morbide per ore come se ci avessimo spalmato del burrocacao sopra, ha un profumo ed un sapore dolce veramente paradisiaco, e offre una gamma di nuance tra cui scegliere veramente varia (dieci tinte effetto lucido e dieci effetto matte), anche se i colori su catalogo non coincidono molto con quelli reali.
Inoltre il pennellino corto e la spugnetta troppo piccola e morbida non rendono facile spalmare il rossetto, che tra l'altro, non sopravvive ai pasti e non è no-transfer.
Di buono non risulta appiccicoso e non secca le labbra, che rimangono morbide per ore come se ci avessimo spalmato del burrocacao sopra, ha un profumo ed un sapore dolce veramente paradisiaco, e offre una gamma di nuance tra cui scegliere veramente varia (dieci tinte effetto lucido e dieci effetto matte), anche se i colori su catalogo non coincidono molto con quelli reali.
Per quanto riguarda l'INCI, abbiamo una formula molto semplice: di base abbiamo silicone (dimethicone) e diisopropyl dimer dilinoleate, un potente emolliente che forma una barriera protettiva sulle labbra prevenendo così la perdita d'acqua, rendendole lisce e morbide, oltre a ridurne la desquamazione, conditi con oli minerali (isododecane, cera microcristallina).
Per mantenere inalterato il colore abbiamo un filtro solare (ethylhexyl methoxycinnamate); per la resistenza e l'aderenza abbiamo un goccio di plastica (v/p eicosene copolymer), filmante che lavora bene con i filtri solari e che migliora anche la texture del prodotto, donando un tocco liscio e lucente; mentre per l'effetto matte abbiamo silica e mica.
Infine, come emulsionante abbiamo pentaerythrityl tetrastearate, un ingrediente multifunzione che dona emollienza, morbidezza e idratazione, oltre a migliorare la durata del rossetto, stabilizzato da un altro silicone (dimethicone crosspolymer), un'argilla modificata (disteardimonium hectorite) come viscosizzante, propylene carbonate come solvente per il filtro solare (almeno credo), un pizzico di profumo e caprylyl glycol come conservante.
Il flaconcino da 7 ml costa €13,00 a prezzo pieno su catalogo, ma lo troverete spesso in offerta a molto meno (tipo €6,95).
Mi fa piacere che Avon si sia finalmente decisa a mettersi alla pari con le altre marche cosmetiche, ma se lo avesse fatto meglio, sarebbe stato meglio: la formula in sé è totalmente sintetica e non contiene schifezze, ma neanche qualche buon ingrediente per il benessere delle nostre labbra, insieme alle sue performance mediocri, il risultato è solo quello di essermi pentita di aver comprato BEN CINQUE di queste tinte labbra, finite direttamente nel dimenticatoio.
Il mio socio ancora sta ridendo per questo, e non credo smetterà tanto presto di prendermi in giro. Magari, come tradizione Avon insegna, fra qualche mese ci sarà un cambio di packaging con conseguente aggiornamento sulla formula e le prossime tinte saranno migliori, chissà.
Nel frattempo, il mio giudizio è negativo, a malincuore.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
Per mantenere inalterato il colore abbiamo un filtro solare (ethylhexyl methoxycinnamate); per la resistenza e l'aderenza abbiamo un goccio di plastica (v/p eicosene copolymer), filmante che lavora bene con i filtri solari e che migliora anche la texture del prodotto, donando un tocco liscio e lucente; mentre per l'effetto matte abbiamo silica e mica.
Infine, come emulsionante abbiamo pentaerythrityl tetrastearate, un ingrediente multifunzione che dona emollienza, morbidezza e idratazione, oltre a migliorare la durata del rossetto, stabilizzato da un altro silicone (dimethicone crosspolymer), un'argilla modificata (disteardimonium hectorite) come viscosizzante, propylene carbonate come solvente per il filtro solare (almeno credo), un pizzico di profumo e caprylyl glycol come conservante.
Il flaconcino da 7 ml costa €13,00 a prezzo pieno su catalogo, ma lo troverete spesso in offerta a molto meno (tipo €6,95).
Mi fa piacere che Avon si sia finalmente decisa a mettersi alla pari con le altre marche cosmetiche, ma se lo avesse fatto meglio, sarebbe stato meglio: la formula in sé è totalmente sintetica e non contiene schifezze, ma neanche qualche buon ingrediente per il benessere delle nostre labbra, insieme alle sue performance mediocri, il risultato è solo quello di essermi pentita di aver comprato BEN CINQUE di queste tinte labbra, finite direttamente nel dimenticatoio.
Il mio socio ancora sta ridendo per questo, e non credo smetterà tanto presto di prendermi in giro. Magari, come tradizione Avon insegna, fra qualche mese ci sarà un cambio di packaging con conseguente aggiornamento sulla formula e le prossime tinte saranno migliori, chissà.
Nel frattempo, il mio giudizio è negativo, a malincuore.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
DIISOPROPYL DIMER DILINOLEATE - emolliente/umettante, idratante, condizionante cutaneo, levigante, lenitivo
ISODODECANE - emolliente/idratante
ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE - filtro U.V./assorbente U.V.
DIMETHICONE CROSSPOLYMER - stabilizzante emulsioni, fissante capelli, viscosizzante
DISTEARDIMONIUM HECTORITE - /stabilizzante, viscosizzante
VP/EICOSENE COPOLYMER - /legante, filmante, viscosizzante
CERA MICROCRISTALLINA - legante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante
PENTAERYTHRITYL TETRASTEARATE - emulsionante/legante, emolliente, condizionante capelli, umettante, idratante, condizionante cutaneo, levigante, stabilizzante
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
PROPYLENE CARBONATE - solvente/viscosizzante
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
MICA - opacizzante
+/-
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 15850 - colorante cosmetico red 7
CI 45410 - colorante cosmetico red 27 o 28
CI 17200 - colorante cosmetico red 33
CI 77120 - colorante cosmetico barium sulfate/opacizzante
CI 42090 - colorante cosmetico blue 1
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5
MICA - opacizzante