Visualizzazione post con etichetta splend'or. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta splend'or. Mostra tutti i post

13 novembre 2014

Splend'Or balsamo addolcente al cocco


 Buondì bella gente, come va?
Oggi mi sento pigra e vi propongo la recensione del balsamo al cocco Splend'or, che non avrebbe ragione di essere visto che il mio socio ha già parlato il mese scorso di un balsamo Splend'or, ma poco m'importa, questo passa il convento e questo vi prendete.
Se siete curiosi di leggere la recensione del mio socio sul balsamo Splend'or fiori di mandorlo e karité, cliccate QUI.
Se invece siete curiosi del perché della mia scelta odierna, continuate a leggere il mio post.
Oggi voglio recensire questo balsamo perché ne sento sempre parlare in un gruppo beauty che frequento, usato da tutte le altre ragazze per il COWASH.
E che roba sarebbe 'sto cowash?
In poche parole, è un metodo alternativo per lavare i capelli utilizzando balsamo e zucchero di canna, più delicato rispetto al tradizionale shampoo, ma altrettanto valido.
I capelli ne risultano detersi senza essere aggrediti, con grande giovamento della chioma.
Non mi dilungherò oltremodo su questo metodo, in rete esistono centinaia di articoli a tal proposito e se ne siete incuriositi, basta fare una ricerca veloce.
Per quanto riguarda questo balsamo, è un buon prodotto nonostante la marca sia poco famosa ed abbia un costo irrisorio, inoltre non contiene siliconi.
Come potete vedere, è un mix di emollienti leggeri (stearyl alcohol, cetyl alcohol), olio di cocco (cocos nucifera) e qualche estrattino delicato che non fa mai male: achillea per pulire a fondo la cute da forfora e accumuli di prodotto, a beneficio del capello; tiglio per ammorbidire i capelli e donar loro brillantezza, lucentezza, volume e leggerezza; camomilla per ammorbidire e lenire la cute irritata; altea per proteggere la chioma dagli agenti esterni; malva (malva sylvestris) per nutrire, idratare ed ammorbidire la cute e i capelli, per lenire le irritazioni.
Ad aiutare l'effetto emolliente abbiamo purtroppo il cetrimonium chloride, un condizionante di uso comune che fa bene il suo dovere, ma inquina.
I conservanti fanno più schifo (methylchloroisothiazolinone e methylisothiazolinone), ma sono quelli che si trovano prevalentemente nei prodotti di questi tempi, e poi possiamo anche chiudere un occhio visto che sono in fondo alla lista e non c'è pericolo che rimangano a contatto con la pelle, essendo il balsamo a risciacquo.
Un po' di profumo, e non c'è altro da dire.
Questo balsamo è di larghissima diffusione, potete trovarlo veramente ovunque, dai supermercati ai negozi di casalinghi fino ai cinesi, Il flacone da 250 ml costa all'incirca €0,99 o poco più, a seconda del luogo dove si compra.
Per la sua fascia è un buon prodotto, con l'uso i capelli sono sempre morbidi e districati, mai appesantiti.
Personalmente odio il profumo del cocco, quindi non lo ricomprerò, ma se a voi piace e volete un balsamo di facile reperibilità che fa il suo lavoro, prendetelo pure, anche perché nella grande distribuzione non c'è di meglio.
Per voi è promosso, e con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
STEARYL ALCOHOL - emolliente, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/schiumogeno, umettante, coprente, idratante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
CETYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/idratante
COCOS NUCIFERA OIL - emolliente/condizionante capelli, coprente, idratante, condizionante cutaneo (olio di cocco)
ACHILLEA MILLEFOLIUM EXTRACT - /antiforfora, astringente, detergente, condizionante capelli, rinfrescante, condizionante cutaneo, lenitivo, tensioattivo, tonico (achillea millefoglie)
TILIA TOMENTOSA EXTRACT - /condizionante cutaneo (tiglio argentato)
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT - /coprente, lenitivo (camomilla comune)
ALTHAEA OFFICINALIS ROOT EXTRACT - /condizionante cutaneo (altea comune)
MALVA SYLVESTRIS EXTRACT - /astringente, emolliente, condizionante cutaneo, levigante, lenitivo (malva selvatica)
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
TRIETHYLENE GLYCOL - solvente/coprente, profumante, viscosizzante
CETRIMONIUM CHLORIDE - conservante/antimicrobico, antistatico
BEHENET-25 - emulsionante/detergente, tensioattivo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
MAGNESIUM NITRATE - additivo/condizionante capelli
MAGNESIUM CHLORIDE - additivo/viscosizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
COUMARIN - allergene del profumo/profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE - conservante
METHYLISOTHIAZOLINONE - conservante

22 settembre 2014

Splend'Or balsamo fiori di mandorlo e karité



 Ciao ragazzi e ciao ragazze, oggi voglio parlarvi di un prodotto facilmente reperibile, con buon INCI e prezzo irrisorio, "Splend'or balsamo ai fiori di mandorlo e karité".
Preso da Maury's incuriosito da tante belle recensioni, devo dire che mi è piaciuto parecchio.
Districa, ammorbidisce, profuma, liscia e nutre, indicato per tutte quelle chiome ribelli e secche tipo stoppa degli idraulici... la consistenza non è troppo densa e si risciacqua con facilità.
Altro che pantene, questo lo batte 10 a 0, costa 1/3 e non ha siliconi.
Parlando dell'INCI, subito svetta in pole position il burro di karité, che secondo me si aggira intorno al 3/4 %, e voi direte "ecco perché funziona così bene!".
In realtà è così performante grazie al cetrimonium chloride, un condizionante molto, ma molto valido, anche se non biodegradabile, che accoppiato ad un olietto leggero (ethylhexyl stearate) e burro di karité (butyrospermum parkii) non da scampo ai capelli crespi e ribelli.
Il profumo tra l'altro è buonissimo, molto dolce e molto persistente.
Unica nota stonata sono i conservanti (tiazolinoni), ma per un prodotto a risciacquo e dal costo così ridicolo, credo si possa chiudere un occhio.
Il prezzo è di €0,99 per 300 ml di prodotto, correte a fare scorte e fateci sapere le vostre impressioni.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
STEARYL ALCOHOL - emolliente, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/schiumogeno, umettante, coprente, idratante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
CETYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/idratante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
ETHYLHEXYL STEARATE - emolliente/solvente
BUTYROSPERMUUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS FRUIT EXTRACT - /condizionante capelli, condizionante cutaneo (mandorle dolci)
CETRIMONIUM CHLORIDE - conservante/antimicrobico, antistatico
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
TRIETHYLENE GLYCOL - solvente/coprente, profumante, viscosizzante
BEHENETH-25 - emulsionante/detergente, tensioattivo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
MAGNESIUM NITRATE - additivo/condizionante capelli
MAGNESIUM CHLORIDE - additivo/viscosizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
BENZYL SALICYLATE - fragranza, filtro U.V./assorbente U.V., profumante
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE - conservante
METHYLISOTHIAZOLINONE - conservante
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5