29 agosto 2016

Dentalux mouthwash x-tra mint


 Mammamia.
Finalmente finito.
Finalmente.
Oggi voglio mettervi in guardia da questo prodotto: "Dentalux collutorio x-tra mint".
Non perché non sia valido, ma perché il sapore è vomitevole.
Tempo fa sono andato da Lidl per fare spesa, e visto che avevo terminato QUESTO, ho deciso di buttarmi nel vuoto e comprare un'alternativa.
Perché non me so' fatto i cazzi miei?
Boh.
Comunque, in teoria un collutorio dovrebbe rinfrescare il cavo orale e uccidere i batteri causa di fiatelle da rumeno.
Bene, questo prodotto pulisce e rinfresca il cavo orale, ma il sapore è lo stesso del collutorio Listerine... vale a dire BENZINA.
No, per l'amor di dio.
L'INCI non è nemmeno malaccio: c'è alcol che funge da disinfettante/conservante, poca betaine per pulire, un po' di dolcificante sintetico, un po' di fluoro, uno sputo di glicerina, conservanti buoni e tanto, ma tanto, ma tantissimo aroma di benzina.
Finito a fatica, gli ultimi sgoccioli buttati nello scopettino per pulire il cesso.
Non ce la potevo fare.
Il flacone da 500 ml costa solo €1,39 ed è in vendita solo da Lidl.
No, no.
No.
E ancora no.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
AROMA - sostanza aromatizzante
SODIUM SACCHARIN - dolcificante/coprente, igiene orale, aromatizzante
ZINC CHLORIDE - pulizia orale/igiene orale, lenitivo
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
SODIUM FLUORIDE - igiene orale/antiplacca
OLAFLUR - /igiene orale, antiplacca, fissante capelli
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
SODIUM SULFATE - viscosizzante/volumizzante
CI 42090 - colorante cosmetico blue 1

25 agosto 2016

Estée Lauder sun performance after sun


 Buondì bella gente, come va?
Dopo il solare viso e il solare corpo, non poteva che mancare all'appello il doposole: oggi voglio parlarvi di sun performance after sun di Estée Lauder, una crema che giace inutilizzata tra le mie scorte da un bel po' di anni.
Il motivo del mio abbandono è presto detto: a parte che non sono tipa da tintarella e da gite al mare frequenti, sia perché la domenica ed i festivi ho sempre lavorato e sia perché mare e abbronzatura non li sopporto proprio, ma anche perché spalmarmi questa crema non era tutta questa goduria.
Comunque, a dispetto della sua età, si è mantenuta benissimo e sembra uscita ieri dalla fabbrica grazie ai tanti parabeni presenti in formula, coadiuvati (purtroppo) da un conservante cessore di formaldeide (imidazolidinyl urea), bht (peggio mi sento) e phenoxyethanol (almeno uno lo hanno azzeccato).
La formula non è un granché, al primo posto abbiamo un solvente (butylene glycol) e questo vuol dire che tutti gli altri ingredienti sono presenti in quantità minime.
Però grazie a quel solvente avremo la pelle più liscia visto che favorisce la penetrazione degli attivi sciogliendo lo strato corneo superficiale.
Attivi alquanto esigui, tra l'altro: un pizzico di aloe vera (aloe barbadensis) lenitiva, un pizzico di miglio (panicum miliaceum), idratante e protettivo, un pizzico di vitamina E, antiossidante, e un pizzico di panthetine, idratante.
La crema è composta principalmente da un mix di oli e cere: c12-15 alkyl benzoate, emolliente che lascia un tocco asciutto; certyl ethylhexanoate, coco-caprylate caprate, emolliente che dona un tocco setoso e vellutato; glyceryl stearate, emolliente ed umettante; myristyl lactate, emolliente che lascia la pelle morbida; cetyl alcohol, idratante; myristyl myristate, idratante e protettivo; dioctyl succinate, emolliente.
Il tutto condito da un goccio di acrylamides copolymer, filmante sintetico, e di silicone (dimethicone).
Il resto è solo contorno: come emulsionanti abbiamo un PEG alto (peg-150 distearate), triceteareth-4 phosphate, cetearyl alcohol, cetereath-20 (un altro peg) e potassium stearate; propylene carbonate come viscosizzante; stearalkonium hectorite e carbomer come gelificanti; tromethamine come regolatore di pH, non il migliore visto che potrebbe rilasciare nitrosammine e per questo è soggetto a restrizioni; disodium edta come sequestrante, altamente inquinante.
Fine, a parte un goccio di profumo che dona alla crema un'aroma fresco e delizioso, ma decisamente persistente al limite del fastidioso.
E questo è il primo motivo per cui non amavo spalmarmi questa crema, il secondo invece è la sensazione di unticcio che lascia appena spalmata, sicuramente data dal silicone e dal filmante che rimangono in superficie a fare strato.
Il barattolo da 200 ml l'ho pagato circa €20,00 ma l'ho preso scontato e non ricordo quanto costasse realmente, all'epoca si poteva trovare nelle profumerie più fornite, ma credo che ad oggi non sia più in produzione.
Crema abbastanza misera che non vale assolutamente la spesa, bocciata.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA PURIFICATA - solvente
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
C12-15 ALKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
TRICETEARETH-4 PHOSPHATE - tensioattivo/emulsionante
CETYL ETHYLHEXANOATE - /emolliente, emulsionante, idratante, tensioattivo
COCO-CAPRYLATE/CAPRATE - emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
MYRISTYL LACTATE - emolliente/umettante, idratante, condizionante cutaneo, levigante
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
CETYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/idratante
ALOE BARBADENSIS POWDER - /condizionante cutaneo (aloe vera)
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
PANTETHINE - /emolliente, condizionante capelli
PANICUM MILIACEUM SEED EXTRACT - /condizionante cutaneo, levigante (miglio)
PROPYLENE CARBONATE - solvente/viscosizzante
MYRISTYL MYRISTATE - emolliente/legante, condizionante capelli, fissante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante
PEG-150 DISTEARATE - emulsionante, tensioattivo, viscosizzante
ACRYLAMIDES COPOLYMER - antistatico, filmante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
CETEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente, emolliente
STEARALKONIUM HECTORITE - /gelificante, viscosizzante
DIOCTYL SUCCINATE - emolliente, filmante
FRAGRANCE - profumo/deodorante, coprente, profumante
TROMETHAMINE - agente tampone/coprente
CARBOMER - stabilizzante emulsioni, viscosizzante/gelificante
POTASSIUM STEARATE - emulsionante, tensioattivo/detergente
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
BHT - antiossidante/coprente
IMIDAZOLIDINYL UREA - conservante
PHENOXYETHANOL - conservante
METHYLPARABEN - conservante
ETHYLPARABEN - conservante
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
BUTYLPARABEN - conservante/antimicrobico

18 agosto 2016

Avon planet spa japanese sake and rice invigorating face mask

 
    
 Buondì bella gente, come va?
Avete passato un buon ferragosto?
Io ho mangiato talmente tanto che ancora devo finire di digerire, siamo andati in un ristorante di pesce sul mare che fa porzioni abnormi e non vi sto neanche a dire quali e quante bontà avevo nel piatto, vi basti sapere che il digerseltz è il mio migliore amico ora.
Purtroppo non c'era il cameriere gnam gnam che ci ha servito qualche mese fa, anche lui meritava... ma va beh, non siamo qui per parlare di cibo e maschioni, diamoci un contegno. 
Parliamo allora della maschera rivitalizzante al sake e riso planet spa di Avon, che giace tra le mie scorte da tempo immemore.
Come prodotto è imbarazzante, già solo il fatto che in cima alla lista ci sia il butylene glycol, solvente che discioglie lo strato corneo superficiale per favorire la penetrazione degli attivi, non è poi questa gran cosa.
Va beh che la sua percentuale non sarà poi così alta, si usa al massimo al 10% ma sicuro meno nei prodotti per il viso, ma comunque questo fa capire che gli altri ingredienti sono in quantità veramente misera.
Come base abbiamo un goccio di caprylic/capric triglyceride, un olietto emolliente, condito da: un pizzico di algin, estratto dalle alghe, idratante; un goccio di PPG-20 methyl glucose ether, che idrata lasciando la pelle morbida; un pizzico di cholesterol, idratante ed emolliente, che riduce l'aspetto delle rughe sottili; un goccio di menthol, lenitivo.
Inoltre ci sono vari estratti: polvere e olio di riso (oryza sativa), idratante e anti-age; sake (rice ferment filtrate), lenitivo e anti-age; albero del tè (camellia sinensis), antiossidante e antinfiammatorio; soia (glycine soja), emolliente.
Nel calderone abbiamo poi della plastica (polyethylene, acrylates/c10-30 alkyl acrylates copolymer) per migliorare la stendibilità della maschera, calcium silicate e silica per la consistenza, sucrose cocoate e sorbitan sesquioleate come emulsionanti, sodium hydroxide come regolatore di pH, disodium edta come sequestrante, e un pizzico di profumo.
Infine, come conservanti abbiamo un parabene (methylparaben) e alcol denaturato, anche se non sono sicura che l'alcol sia usato come conservante, però non avrebbe senso usato come solvente, avendo già il butylene glycol in grande quantità.
Se qualcuno sa illuminarmi al riguardo, lo faccia per favore.
Niente coloranti e niente ingredienti inutili, o almeno non più di quelli già presenti.
La sensazione che si ha guardando questa formula è proprio quella di un prodotto creato buttando nel calderone ingredienti a caso tanto per fare qualcosa, senza la minima cura.
Come maschera non fa assolutamente nulla, rende solo la pelle più liscia (grazie al solvente, mica per altro), figuriamoci poi l'azione rinvigorente... non esiste proprio.
Ma parliamo dell'odore, talmente nauseabondo che non sono riuscita ad usarla una seconda volta per quanto mi faceva schifo, ho provato a smollarla al mio socio ma neanche lui ha avuto il coraggio di toccarla: l'ha aperta, annusata, chiusa e gettata. 
Il che è tutto dire.
Il barattolino da 75 ml costa a prezzo pieno solo €5,40, PURTROPPO io la presi in offerta irretita dal prezzo ancora più basso, e me ne sono ampiamente pentita.
Soldi buttati nel cesso, decisamente.
Fortunatamente per noi è stata già tolta dal commercio tanto tempo fa, sempre troppo tardi a parer mio, quindi non dovremo soffrire ulteriormente.
Bocciatissima, l'unica consolazione che mi rimane è il barattolino delizioso che ho tenuto, un po' poco ma alla fin fine anche la spesa è stata poca.
Vi auguro di non usarla mai, e con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
SUCROSE COCOATE - antistatico, emulsionante/condizionante cutaneo
ALGIN - legante, viscosizzante/idratante, lenitivo
POLYETHYLENE - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante, viscosizzante/emolliente
ORYZA SATIVA HULL POWDER - /abrasivo
PPG-20 METHYL GLUCOSE ETHER - antistatico, legante, umettante/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
METHYLPARABEN - conservante
SORBITAN SESQUIOLEATE - emulsionante/condizionante cutaneo, tensioattivo
CHOLESTEROL - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
CALCIUM SILICATE - assorbente, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, perlescente
MENTHOL - denaturante/coprente, rinfrescante, lenitivo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
ORYZA SATIVA BRAN OIL - /antiossidante, emolliente, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo (riso)
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
RICE FERMENT FILTRATE - /condizionante cutaneo (sake)
CAMELLIA SINENSIS EXTRACT - condizionante cutaneo, astringente, tonico (albero del tè)
GLYCINE SOJA EXTRACT - /volumizzante, emolliente, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, solvente (soia)

15 agosto 2016

Nouvance fresh deodorante spray

  
 Stranamente eccomi qui di sera a scrivervi la recensione di oggi, la mia dolce metà è uscita e io ne ho approfittato per togliermi dai coglioni la mia socia Paraffina che cerca sempre di farmi fare il mio dovere.
Stasera voglio promuovervi il deodorante "nouvance fresh" di Todis, anche se non c'è molto da dire, tranne che è un prodotto efficace finché non arriva il caldo torrido, (quindi adesso no), in quanto non contiene né siliconi e né sali d'alluminio.
Il profumo è molto fresco, con una nota di agrumi, persiste per tutto il giorno e la sua azione deodorante funziona grazie al triethyl citrate, un ingrediente che blocca la prolificazione dei batteri che causano cattivo odore.
La formulazione è ok, l'unica pecca è l'alcol in alto nell'INCI che potrebbe dare pizzicore se applicato dopo la depilazione.
Il flacone da 150 ml costa circa €2,00, ma spesso si trova in offerta a €1,30, purtroppo è in vendita solo nei supermercati Todis, che non si trovano in tutta Italia.
Promossissimo.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
BUTANE - propellente
PROPANE -propellente
ISOBUTANE - propellente
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
AQUA - solvente
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
TRIETHYL CITRATE - antiossidante, deodorante, solvente/coprente, plastificante, viscosizzante
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida/umettante, condizionante cutaneo
ISOPROPYL MYRISTATE - legante, emolliente, solvente/profumante, condizionante cutaneo, viscosizzante
ALPHA-ISOMETHYLIONONE - allergene del profumo/profumante, condizionante cutaneo
AMYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
CITRAL - additivo, allergene del profumo/aromatizzante, profumante
HYDROXYCITRONELLAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante

11 agosto 2016

Equilibra aloe crema solare spf 30


 Buondì bella gente, come va?
Oggi vi parlo di aloe crema solare spf 30 di Equilibra, un solare corpo che ho preso per caso da Acqua & Sapone un giorno che andavo di fretta e mi serviva urgente una protezione.
Tra le tante proposte in vendita la meno peggiore era questa, che non è eccelsa, quindi immaginate a che livello erano i solari "concorrenti", tra l'altro gli stessi ad essere più venduti... non ho parole.
La prima cosa che colpisce è l'alta percentuale di gel d'aloe vera (aloe barbadensis) in cima alla formula, secondo l'etichetta addirittura del 20%, che è una mano santa per lenire la pelle irritata dalle prolungate esposizioni solari.
Poi abbiamo il mix di filtri solari, sia fisici che chimici, nel dettaglio:

- ethylhexyl methoxycinnamate, filtro UVB fotostabile;
- octocrylene, filtro UVB fotostabile;
- diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, filtro UVA fotostabile;
- titanium dioxide nano, filtro fisico UVB e in parte UVA, micronizzato e rivestito con silica e silicone (dimethicone).

Per rendere water resistant il solare abbiamo vp/eicosene copolymer, un filmante insolubile in acqua che migliora anche la spalmabilità della crema e la sua texture, e potassium cetyl phosphate, un emulsionante che incrementa la resistenza all'acqua e potenzia la protezione dei filtri.
Per solubilizzare i filtri abbiamo un solvente adatto allo scopo, c12-15 alkyl benzoate, che inoltre migliora la spalmabilità della crema lasciando una sensazione asciutta e non oleosa, diminuendo anche la scia bianca.
Ad arricchire la crema abbiamo un bel mix di sostanze: cocoglycerides, emolliente; cetyl palmitate, emolliente; glicerina, umettante; cetyl acetate e acetylated lanolin alcohol, composto emolliente, (solubilizzato da isopropyl myristate).
Non contenti, abbiamo anche burro di karité (butyrospermum parkii), olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis) e olio di soia (glycine soja) per rendere ancora più emolliente la crema.
A condire il tutto abbiamo estratto di carota comune (daucus carota sativa), protettivo contro i raggi UV, beta-carotene, vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol) e vitamina C (ascorbyl palmitate), antiossidanti, PEG-12, umettante, lecitina, emolliente.
Come emulsionanti abbiamo un bel composto estremamente versatile (potassium palmytoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate e cetearyl alcohol) e polysorbate 80, mentre come regolatore di pH abbiamo acido citrico.
Infine, come conservanti abbiamo potassium sorbate, undecylenic acid e dehydroacetic acid. 
Passiamo agli eccipienti: purtroppo abbiamo silicone (cyclopentasiloxane) per migliorare la spalmabilità, un PEG-12 e il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta), di cui se ne poteva fare sicuramente a meno.
Sull'etichetta c'è scritto che non contiene parabeni, petrolati, coloranti e profumo aggiunto: ecco, soffermiamoci sul profumo AGGIUNTO, a parte che non si dovrebbe proprio indicare quello che manca, ma va beh, scrivere profumo aggiunto è stata una bella furbata visto che di profumo ce n'è, ovvero benzyl alcohol e 4-methyl-3-decen-5-ol.
Magari i meno attenti avranno pensato che non ci fosse proprio il profumo, e invece...
Ma sono sottigliezze.
L'INCI non è proprio perfetto, ma funziona: la crema si spalma con facilità, asciuga subito e non rimane appiccicosa, anche se è meglio aspettare un bel po' prima di farsi il bagno o potrebbe riuscire fuori sulla pelle.
A me che ho una cute molto delicata, sottile e reattiva ha protetto in modo egregio evitandomi rossori e scottature fin dalla prima applicazione, per il corpo ho sempre usato finora la protezione 40 per bambini (più fluida rispetto a quelle per adulti), ma cambiare crema non mi ha causato il benché minimo problema. 
Giusto il profumo è fastidioso, e forse era il caso di aggiungerlo, ma fortunatamente evapora subito. 
Il tubetto da 150 ml ha un ottino rapporto qualità/prezzo, costa circa €13,50 ma se siete fortunati potete trovarlo anche scontato, di solito viene venduto nei supermercati più forniti e nei negozi come Acqua & Sapone, Tigotà e Risparmio Casa. 
Devo dire che non mi aspettavo una formulazione del genere da un brand come Equilibra, che dovrebbe essere eco-bio, ma alla fin fine il prodotto funziona quindi si può anche chiudere un occhio.
Ma anche qui, formulato meglio era meglio.
Però confido nel fatto che in un prossimo futuro questo solare venga migliorato, dai.
Da usare finché non trovo di meglio (formularmente parlando), ma per voi che non badate troppo all'INCI è decisamente promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, umettante
ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE - filtro U.V./assorbente U.V.
C12-15 ALKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
OCTOCRYLENE - filtro solare/assorbente U.V., filtro U.V.
DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE - filtro solare sintetico/assorbente U.V., filtro U.V
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
COCOGLYCERIDES - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN - detergente, condizionante, curativo/detergente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
TITANIUM DIOXIDE (NANO) - filtro solare/assorbente U.V, filtro U.V.
VP/EICOSENE COPOLYMER - /legante, filmante, viscosizzante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CETYL PALMITATE - emolliente/emulsionante, coprente, condizionante cutaneo, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
POTASSIUM CETYL PHOSPHATE - tensioattivo/emulsionante
POTASSIUM SORBATE - conservante
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT - emolliente, curativo cutaneo/condizionante cutaneo (carota comune)
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
POLYSORBATE 80 - /emulsionante, tensioattivo
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
PEG-12 - umettante, solvente
ISOPROPYL MYRISTATE - legante, emolliente, solvente/profumante, condizionante cutaneo, viscosizzante
CETYL ACETATE - emolliente/coprente, condizionante cutaneo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
4-METHYL-3-DECEN-5-OL - /profumante
BETA-CAROTENE - additivo/condizionante cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
GLYCINE SOJA OIL - emolliente, umettante, idratante/condizionante cutaneo (olio di soia)
UNDECYLENIC ACID - conservante/detergente, emulsionante, tensioattivo
DEHYDROACETIC ACID - conservante/antimicrobico
ACETYLATED LANOLIN ALCOHOL - antistatico, emolliente, emulsionante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante

04 agosto 2016

Avon naturals body nourishing indulgence apricot and shea shower gel


Buondì bella gente, come va?
Oggi vi parlo del bagnoschiuma nutriente all'albicocca e burro di karité di Avon naturals (QUI il post haul), che non profuma per niente di albicocca, bensì di latte e biscotti (e questa me la dovete proprio spiegare).
La formulazione poi è un'altra astrusità, lo SLES è bilanciato bene dalla betaina (cocamidopropyl betaine) e dal sale (sodium chloride), ma la grande quantità di glicerina vanifica la forza lavante del tensioattivo.
E cosa si fa quando il tensioattivo lava poco?
Ovvio, ci si mette una "bella" cocamide per fare tanta schiuma.
Non era più semplice diminuire la glicerina? Anche perché resta comunque un prodotto che fa poca schiuma uindi... bah.
Per il resto niente di eclatante: c'è un po' di glycol stearate e di plastica liquida (acrylates copolymer) per mitigare l'aggressività del tensioattivo, il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta) a rinforzo dei conservanti mediocri (methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone), phosphoric acid e potassium hydroxide come regolatori di pH (forse le uniche cose buone di questo bagnoschiuma), un pizzico di mica per l'effetto cangiante e, per finire, i due estratti inutili di burro di karité (butyrospermum parkii) e albicocca (prumus armeniaca), disciolti grazie all'alcohol denaturato.
Un po' di profumo, che non sa assolutamente né di albicocca e né di burro di karité, qualche colorante, e abbiamo finito.
Il flaconcino da 200 ml costa la bellezza di €6,20, ma spesso si trova in offerta anche alla metà, anche se è sempre troppo per quello che vale.
Che dire, è un bagnoschiuma delicato, lava e lascia la pelle morbida, ma non di più.
E soprattutto, non vale assolutamente la spesa.
Fortunatamente è fuori produzione adesso, non ne sentiremo affatto la mancanza.
Sinceramente, questo bagnoschiuma è stato una grandissima delusione per me e per il mio socio che stiamo ancora sotto botta per il bibitone da un litro del bagnoschiuma all'albicocca di Avon, che profumava veramente di albicocca, e che non fanno più da dieci anni.
Dedicateci una parola di conforto, grazie.
Per me è bocciato, ma magai a voi potrebbe piacere.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
COCAMIDE MEA - emulsionante, stabilizzante emulsioni, tensioattivo, viscosizzante/sostenitore di schiuma
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
GLYCOL STEARATE - emolliente, emulsionante, opacizzante, tensioattivo/viscosizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
ACRYLATES COPOLYMER - antistatico, legante, filmante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
PHOSPHORIC ACID - agente tampone
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
POTASSIUM HYDROXIDE - regolatore di pH/agente tampone
MICA - opacizzante
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE - conservante
BUTYROSERMUM PARKII BUTTER EXTRACT - /condizionante cutaneo (burro di karité)
PRUNUS ARMENIACA FRUIT EXTRACT - /condizionante cutaneo (albicocca)
METHYLISOTHIAZOLINONE - conservante
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 15510 - colorante cosmetico orange 4
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente

01 agosto 2016

Yves Rocher bio specific active sensitive idratante dermo-lenitiva da giorno


 Buongiorno ragazzi, buongiorno ragazze, oggi voglio parlarvi di un prodotto che viene direttamente dall'oltretomba della mia immensa scorta: la crema idratante dermo-lenitiva bio specific active sensitive di Yves Rocher.
Che sia vecchia si può notare anche da come sono scritti gli estratti vegetali nell'INCI, ovvero solo con il nome della pianta, e poi dal sistema conservante di soli parabeni.
Ovviamente è proprio grazie ai parabeni che questa crema si è mantenuta perfettamente in tutti questi anni, senza la minima alterazione di texture, odore o colore.
Come crema è molto semplice: dalla texture leggera come fosse un gel e dalla consistenza media, contiene glicerina per idratare, qualche emolliente misto a burro di karité (butyrospermum parkii) e olio di jojoba (buxus chinensis) per nutrire, silicone (stearoxy dimethicone) per migliorare la spalmabilità e un goccio di plastica liquida per l'effetto barriera (ammonium acryloyldimethyl taurate/vpcopolymer).
Vi ricordo che Yves Rocher si vanta dei suoi ingredienti tutti naturali e vegetali, tanto per dire.
L'enorme quantità di solventi in cima alla lista concorrono a lisciare la pelle per un bell'effetto setoso finale, e devo ammettere che alla fine questa crema mi è piaciuta molto, anche se non gradisco granché il marchio.
Non ho visto risultati per quanto riguarda i rossori perché non ne soffro, ma tutto sommato la crema si è rivelata molto idratante e nutriente.
Non è la migliore crema del mondo, ma neanche la peggiore.
Non ricordo quanto costa il vasetto da 50 ml, ma tanto che importa, questa versione ormai è fuori produzione.
Su catalogo o nei negozi monomarca potete trovare la "versione aggiornata", se proprio ci tenete.
Fate Vobis.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
BUTYROSPERMUM PARKII - vegetale, emolliente (burro di karité)
SQUALANE - emolliente/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo
BUXUS CHINENSIS - vegetale, emolliente (jojoba)
SUCROSE COCOATE - antistatico, emulsionante/condizionante cutaneo
STEAROXY DIMETHICONE - emolliente/condizionante cutaneo
SORBITAN STEARATE - emulsionante
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
BETAINE - antistatico, viscosizzante/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo
AMMONIUM ACRYLOYLDIMETHYL TAURATE/VPCOPOLYMER - /filmante, idratante, viscosizzante
CHOLESTEROL - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
ETHYL LINOLEATE - emolliente/profumante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
METHYLPARABEN - conservante
TOCOPHEYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
CAFFEINE - additivo/detergente, condizionante cutaneo
ALLANTOIN - pulizia orale /idratante, rinfrescante, lenitivo
HYDROXYETHYLCELLULOSE - legante, stabilizzante emulsioni, filmante, viscosizzante/stabilizzante
ETHYLPARABEN - conservante
LACTIC ACID - agente tampone, umettante/antimicrobico, condizionante cutaneo
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
BUTYLPARABEN - conservante/antimicrobico
RUTIN - /antiossidante, condizionante capelli, condizionante cutaneo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...