11 agosto 2016

Equilibra aloe crema solare spf 30


 Buondì bella gente, come va?
Oggi vi parlo di aloe crema solare spf 30 di Equilibra, un solare corpo che ho preso per caso da Acqua & Sapone un giorno che andavo di fretta e mi serviva urgente una protezione.
Tra le tante proposte in vendita la meno peggiore era questa, che non è eccelsa, quindi immaginate a che livello erano i solari "concorrenti", tra l'altro gli stessi ad essere più venduti... non ho parole.
La prima cosa che colpisce è l'alta percentuale di gel d'aloe vera (aloe barbadensis) in cima alla formula, secondo l'etichetta addirittura del 20%, che è una mano santa per lenire la pelle irritata dalle prolungate esposizioni solari.
Poi abbiamo il mix di filtri solari, sia fisici che chimici, nel dettaglio:

- ethylhexyl methoxycinnamate, filtro UVB fotostabile;
- octocrylene, filtro UVB fotostabile;
- diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, filtro UVA fotostabile;
- titanium dioxide nano, filtro fisico UVB e in parte UVA, micronizzato e rivestito con silica e silicone (dimethicone).

Per rendere water resistant il solare abbiamo vp/eicosene copolymer, un filmante insolubile in acqua che migliora anche la spalmabilità della crema e la sua texture, e potassium cetyl phosphate, un emulsionante che incrementa la resistenza all'acqua e potenzia la protezione dei filtri.
Per solubilizzare i filtri abbiamo un solvente adatto allo scopo, c12-15 alkyl benzoate, che inoltre migliora la spalmabilità della crema lasciando una sensazione asciutta e non oleosa, diminuendo anche la scia bianca.
Ad arricchire la crema abbiamo un bel mix di sostanze: cocoglycerides, emolliente; cetyl palmitate, emolliente; glicerina, umettante; cetyl acetate e acetylated lanolin alcohol, composto emolliente, (solubilizzato da isopropyl myristate).
Non contenti, abbiamo anche burro di karité (butyrospermum parkii), olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis) e olio di soia (glycine soja) per rendere ancora più emolliente la crema.
A condire il tutto abbiamo estratto di carota comune (daucus carota sativa), protettivo contro i raggi UV, beta-carotene, vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol) e vitamina C (ascorbyl palmitate), antiossidanti, PEG-12, umettante, lecitina, emolliente.
Come emulsionanti abbiamo un bel composto estremamente versatile (potassium palmytoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate e cetearyl alcohol) e polysorbate 80, mentre come regolatore di pH abbiamo acido citrico.
Infine, come conservanti abbiamo potassium sorbate, undecylenic acid e dehydroacetic acid. 
Passiamo agli eccipienti: purtroppo abbiamo silicone (cyclopentasiloxane) per migliorare la spalmabilità, un PEG-12 e il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta), di cui se ne poteva fare sicuramente a meno.
Sull'etichetta c'è scritto che non contiene parabeni, petrolati, coloranti e profumo aggiunto: ecco, soffermiamoci sul profumo AGGIUNTO, a parte che non si dovrebbe proprio indicare quello che manca, ma va beh, scrivere profumo aggiunto è stata una bella furbata visto che di profumo ce n'è, ovvero benzyl alcohol e 4-methyl-3-decen-5-ol.
Magari i meno attenti avranno pensato che non ci fosse proprio il profumo, e invece...
Ma sono sottigliezze.
L'INCI non è proprio perfetto, ma funziona: la crema si spalma con facilità, asciuga subito e non rimane appiccicosa, anche se è meglio aspettare un bel po' prima di farsi il bagno o potrebbe riuscire fuori sulla pelle.
A me che ho una cute molto delicata, sottile e reattiva ha protetto in modo egregio evitandomi rossori e scottature fin dalla prima applicazione, per il corpo ho sempre usato finora la protezione 40 per bambini (più fluida rispetto a quelle per adulti), ma cambiare crema non mi ha causato il benché minimo problema. 
Giusto il profumo è fastidioso, e forse era il caso di aggiungerlo, ma fortunatamente evapora subito. 
Il tubetto da 150 ml ha un ottino rapporto qualità/prezzo, costa circa €13,50 ma se siete fortunati potete trovarlo anche scontato, di solito viene venduto nei supermercati più forniti e nei negozi come Acqua & Sapone, Tigotà e Risparmio Casa. 
Devo dire che non mi aspettavo una formulazione del genere da un brand come Equilibra, che dovrebbe essere eco-bio, ma alla fin fine il prodotto funziona quindi si può anche chiudere un occhio.
Ma anche qui, formulato meglio era meglio.
Però confido nel fatto che in un prossimo futuro questo solare venga migliorato, dai.
Da usare finché non trovo di meglio (formularmente parlando), ma per voi che non badate troppo all'INCI è decisamente promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, umettante
ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE - filtro U.V./assorbente U.V.
C12-15 ALKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
OCTOCRYLENE - filtro solare/assorbente U.V., filtro U.V.
DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE - filtro solare sintetico/assorbente U.V., filtro U.V
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
COCOGLYCERIDES - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN - detergente, condizionante, curativo/detergente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
TITANIUM DIOXIDE (NANO) - filtro solare/assorbente U.V, filtro U.V.
VP/EICOSENE COPOLYMER - /legante, filmante, viscosizzante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CETYL PALMITATE - emolliente/emulsionante, coprente, condizionante cutaneo, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
POTASSIUM CETYL PHOSPHATE - tensioattivo/emulsionante
POTASSIUM SORBATE - conservante
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT - emolliente, curativo cutaneo/condizionante cutaneo (carota comune)
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
POLYSORBATE 80 - /emulsionante, tensioattivo
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
PEG-12 - umettante, solvente
ISOPROPYL MYRISTATE - legante, emolliente, solvente/profumante, condizionante cutaneo, viscosizzante
CETYL ACETATE - emolliente/coprente, condizionante cutaneo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
4-METHYL-3-DECEN-5-OL - /profumante
BETA-CAROTENE - additivo/condizionante cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
GLYCINE SOJA OIL - emolliente, umettante, idratante/condizionante cutaneo (olio di soia)
UNDECYLENIC ACID - conservante/detergente, emulsionante, tensioattivo
DEHYDROACETIC ACID - conservante/antimicrobico
ACETYLATED LANOLIN ALCOHOL - antistatico, emolliente, emulsionante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...