18 agosto 2016

Avon planet spa japanese sake and rice invigorating face mask

 
    
 Buondì bella gente, come va?
Avete passato un buon ferragosto?
Io ho mangiato talmente tanto che ancora devo finire di digerire, siamo andati in un ristorante di pesce sul mare che fa porzioni abnormi e non vi sto neanche a dire quali e quante bontà avevo nel piatto, vi basti sapere che il digerseltz è il mio migliore amico ora.
Purtroppo non c'era il cameriere gnam gnam che ci ha servito qualche mese fa, anche lui meritava... ma va beh, non siamo qui per parlare di cibo e maschioni, diamoci un contegno. 
Parliamo allora della maschera rivitalizzante al sake e riso planet spa di Avon, che giace tra le mie scorte da tempo immemore.
Come prodotto è imbarazzante, già solo il fatto che in cima alla lista ci sia il butylene glycol, solvente che discioglie lo strato corneo superficiale per favorire la penetrazione degli attivi, non è poi questa gran cosa.
Va beh che la sua percentuale non sarà poi così alta, si usa al massimo al 10% ma sicuro meno nei prodotti per il viso, ma comunque questo fa capire che gli altri ingredienti sono in quantità veramente misera.
Come base abbiamo un goccio di caprylic/capric triglyceride, un olietto emolliente, condito da: un pizzico di algin, estratto dalle alghe, idratante; un goccio di PPG-20 methyl glucose ether, che idrata lasciando la pelle morbida; un pizzico di cholesterol, idratante ed emolliente, che riduce l'aspetto delle rughe sottili; un goccio di menthol, lenitivo.
Inoltre ci sono vari estratti: polvere e olio di riso (oryza sativa), idratante e anti-age; sake (rice ferment filtrate), lenitivo e anti-age; albero del tè (camellia sinensis), antiossidante e antinfiammatorio; soia (glycine soja), emolliente.
Nel calderone abbiamo poi della plastica (polyethylene, acrylates/c10-30 alkyl acrylates copolymer) per migliorare la stendibilità della maschera, calcium silicate e silica per la consistenza, sucrose cocoate e sorbitan sesquioleate come emulsionanti, sodium hydroxide come regolatore di pH, disodium edta come sequestrante, e un pizzico di profumo.
Infine, come conservanti abbiamo un parabene (methylparaben) e alcol denaturato, anche se non sono sicura che l'alcol sia usato come conservante, però non avrebbe senso usato come solvente, avendo già il butylene glycol in grande quantità.
Se qualcuno sa illuminarmi al riguardo, lo faccia per favore.
Niente coloranti e niente ingredienti inutili, o almeno non più di quelli già presenti.
La sensazione che si ha guardando questa formula è proprio quella di un prodotto creato buttando nel calderone ingredienti a caso tanto per fare qualcosa, senza la minima cura.
Come maschera non fa assolutamente nulla, rende solo la pelle più liscia (grazie al solvente, mica per altro), figuriamoci poi l'azione rinvigorente... non esiste proprio.
Ma parliamo dell'odore, talmente nauseabondo che non sono riuscita ad usarla una seconda volta per quanto mi faceva schifo, ho provato a smollarla al mio socio ma neanche lui ha avuto il coraggio di toccarla: l'ha aperta, annusata, chiusa e gettata. 
Il che è tutto dire.
Il barattolino da 75 ml costa a prezzo pieno solo €5,40, PURTROPPO io la presi in offerta irretita dal prezzo ancora più basso, e me ne sono ampiamente pentita.
Soldi buttati nel cesso, decisamente.
Fortunatamente per noi è stata già tolta dal commercio tanto tempo fa, sempre troppo tardi a parer mio, quindi non dovremo soffrire ulteriormente.
Bocciatissima, l'unica consolazione che mi rimane è il barattolino delizioso che ho tenuto, un po' poco ma alla fin fine anche la spesa è stata poca.
Vi auguro di non usarla mai, e con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
SUCROSE COCOATE - antistatico, emulsionante/condizionante cutaneo
ALGIN - legante, viscosizzante/idratante, lenitivo
POLYETHYLENE - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante, viscosizzante/emolliente
ORYZA SATIVA HULL POWDER - /abrasivo
PPG-20 METHYL GLUCOSE ETHER - antistatico, legante, umettante/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
METHYLPARABEN - conservante
SORBITAN SESQUIOLEATE - emulsionante/condizionante cutaneo, tensioattivo
CHOLESTEROL - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
CALCIUM SILICATE - assorbente, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, perlescente
MENTHOL - denaturante/coprente, rinfrescante, lenitivo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
ORYZA SATIVA BRAN OIL - /antiossidante, emolliente, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo (riso)
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
RICE FERMENT FILTRATE - /condizionante cutaneo (sake)
CAMELLIA SINENSIS EXTRACT - condizionante cutaneo, astringente, tonico (albero del tè)
GLYCINE SOJA EXTRACT - /volumizzante, emolliente, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, solvente (soia)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...