se li conosci li eviti - blog ironico di recensioni cosmetiche e chiacchiere inerenti prodotti eco-bio e non
26 aprile 2018
Hello Kitty lipbalm cherry
Buondì bella gente, come va?
Questa settimana cade il quarto compleanno del blog e come regalo vi mostro un reperto storico trovato per caso nella mia cameretta: il burrocacao alla ciliegia di Hello Kitty, regalatomi nel lontano 2009 (la data è stampata sul retro del cartoncino, chi se lo sarebbe ricordato, altrimenti?), quando ero ancora una hello kitty-addicted e collezionavo ogni oggetto legato al brand.
Certo, la cosa non mi fa onore, ma con orgoglio ammetto che ne sono uscita.
Ora bando alle ciance e cominciamo, come potete notare ha un INCI da brivido, praticamente è fatto al 90% da oli minerali (paraffinum liquidum, petrolatum, ceresin, synthetic wax, paraffin), e nel restante 10% da microplastiche (ethylene/propylene/styrene copolymer, butylene/ethylene/styrene copolymer) e poi ethylhexyl palmitate, quest'ultimo alquanto fuori posto data la sua natura vegetale di estere derivato dall'olio di palma.
E basta, non ci sono altri ingredienti per il benessere delle labbra, nulla che possa arricchire questa base così vuota e quasi del tutto inerme.
Abbiamo quindi dei conservanti, primi fra tutti due parabeni (methylparaben, propylparaben), usati abitualmente all'epoca e adesso demonizzati e non più in voga, e BHT, conservante peggiore dei parabeni, tossico al punto da essere vietato in alcuni paesi, usato perché è l'ideale per evitare l'irrancidimento delle componenti grasse.
Peccato che in questa formula di componenti grasse che possano irrancidire non ce ne siano, a parte quelle due gocce di ethylhexyl palmitate, e per queste due gocce davvero c'era bisogno del BHT?
Ma non fatemi ridere.
Per finire, abbiamo tanto profumo e due coloranti.
Diciamo pure che l'unica cosa gradevole di questo prodotto è il profumo/sapore di ciliegia, mentre per il resto si rivela totalmente inutile, non avendo nulla di emolliente o idratante per le labbra.
In una sola parola: pessimo.
Lo stick ha le dimensioni standard da 4,8 grammi e dovrebbe costare circa €3,50, ma non so dirvi il prezzo esatto non avendolo comprato io stessa.
In conclusione, è il classico prodotto scadente che usa il nome del brand per essere venduto, o il contrario, se preferite.
Per quanto mi riguarda ho apprezzato molto il gesto di chi me lo ha regalato, ma non ho gradito affatto il prodotto, decisamente bocciato.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
PARAFFINUM LIQUIDUM - antistatico, emolliente, solvente/idratante
ETHYLHEXYL PALMITATE - emolliente/profumante, solvente
PETROLATUM - antistatico, emolliente
CERESIN - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante
ETHYLENE/PROPYLENE/STYRENE COPOLYMER - /viscosizzante
BUTYLENE/ETHYLENE/STYRENE COPOLYMER - /viscosizzante
SYNTHETIC WAX - antistatico, legante, emolliente, stabilizzante emulsioni, viscosizzante
HYDROGENATED MICROCRYSTALLINE WAX - viscosizzante
PARAFFIN - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
METHYLPARABEN - conservante
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
BHT - antiossidante/coprente
BENZYL BENZOATE - allergene del profumo/antimicrobico, profumante, conservante, protettivo cutaneo, solvente
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
CITRAL - additivo, allergene del profumo/aromatizzante, profumante
CI 15850:2 - colorante cosmetico red 6 o 7
CI 45410:2 - colorante cosmetico red 27 o 28
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento