Buondì bella gente, come va?
Oggi voglio parlarvi dello shampoo antiforfora Palmolive naturals, comprato giusto per fare un dispetto al consorte che mal sopporta le mie scelte cosmetiche, ergendosi a supremo esperto del settore, quando poi in realtà non lo è affatto.
Giudichi male ciò che compro?
Tiè, beccate questo.
Neanche si è accorto che stava usando uno shampoo antiforfora, lui che di forfora non ne ha, e io mi sono fatta un po' di risate alle sue spalle.
Tornando alle cose serie, il grosso della formula di questo prodotto si sviluppa prima del profumo, il che è tutto dire, visto che prima abbiamo solo il tensioattivo primario (sodium laureth sulfate), la betaina (cocamidopropyl betaine), il sale (sodium chloride) e un solvente per gli estratti che vedremo in seguito.
Lo SLES è ben bilanciato, fortunatamente, ma la formula rimane misera.
Sotto la soglia dell'1% abbiamo poi tutto il resto degli ingredienti, in quantità talmente infinitesimali da rasentare l'inutilità, ma che andremo lo stesso a vedere.
Per cominciare abbiamo il principio attivo antiforfora, il climbazole, potente antifungino e antimicrobico, di norma usato fino al 2% nei prodotti a risciacquo, ma qui in quantità molto minore; a seguire abbiamo un condizionante (poliquaternium-7), plastica liquida (styrene acrylates copolymer) e seta idrolizzata (hydrolyzed silk) per surgrassare il tensioattivo e rendere più morbidi i capelli; citric acid per regolare il pH; glycol distearate per il colore dello shampoo; il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta); un PEG come emulsionante (laureth-4); qualche conservante (sodium salicylate, sodium benzoate, methylisothiazolinone); infine, un bel po' di profumo per un aroma fresco e accattivante.
Menzione d'onore per i tanti estratti che arricchiscono lo shampoo, anche se leggermente inutili nei prodotti a risciacquo, ma sempre meglio che non averli:
- sale marino (maris sal), idratante e antibatterico;
- aloe vera (aloe barbadensis), emolliente e lenitiva;
- miele (mel), idratante e nutriente;
- pesca (prunus persica), idratante;
- menta d'acqua (mentha aquatica), idratante e rinfrescante;
- camomilla comune (chamomilla recutita), lenitiva;
- ortica bianca (lamium album), idratante e antinfiammatoria;
- cedro dell'Atlante (cedrus atlantica), antiossidante e antinfiammatorio.
Come potete vedere, la sinergia di tutti questi estratti è l'ideale per trattare la cute infiammata di chi soffre di forfora, calmandone anche il prurito, quindi un punto a favore.
Inoltre, il consorte non soffre di forfora e usando questo shampoo la sua situazione cutanea è rimasta tale e quale, diversamente da quanto avviene invece con quegli shampoo antiforfora talmente irritanti da fartela venire.
Prodotto promosso, allora?
No, perché a mio parere formulato meglio, era meglio.
Il flacone 350 ml costa circa €1,49 e potete trovarlo un po' ovunque, dai supermercati più forniti fino ai negozi di casalinghi (io l'ho comprato da Maury's).
Come shampoo antiforfora è migliore di tanti altri e ha un prezzo più che abbordabile, ma la formula lascia alquanto a desiderare, microplastica presente in primis.
- aloe vera (aloe barbadensis), emolliente e lenitiva;
- miele (mel), idratante e nutriente;
- pesca (prunus persica), idratante;
- menta d'acqua (mentha aquatica), idratante e rinfrescante;
- camomilla comune (chamomilla recutita), lenitiva;
- ortica bianca (lamium album), idratante e antinfiammatoria;
- cedro dell'Atlante (cedrus atlantica), antiossidante e antinfiammatorio.
Come potete vedere, la sinergia di tutti questi estratti è l'ideale per trattare la cute infiammata di chi soffre di forfora, calmandone anche il prurito, quindi un punto a favore.
Inoltre, il consorte non soffre di forfora e usando questo shampoo la sua situazione cutanea è rimasta tale e quale, diversamente da quanto avviene invece con quegli shampoo antiforfora talmente irritanti da fartela venire.
Prodotto promosso, allora?
No, perché a mio parere formulato meglio, era meglio.
Il flacone 350 ml costa circa €1,49 e potete trovarlo un po' ovunque, dai supermercati più forniti fino ai negozi di casalinghi (io l'ho comprato da Maury's).
Come shampoo antiforfora è migliore di tanti altri e ha un prezzo più che abbordabile, ma la formula lascia alquanto a desiderare, microplastica presente in primis.
Apprezzo l'impegno messo per avere un prodotto performante e curativo ad un costo decisamente alla portata di tutti, ma la presenza di tanti ingredienti dannosi per l'ambiente non mi va proprio giù.
Se per voi non è importante l'impatto ambientale, allora prendetelo pure, che non è male, in caso contrario, rivolgete altrove le vostre attenzioni.
Un ultima cosa riguardo la denominazione anti-dandruff: ma non era meglio usare la parola italiana antiforfora, o per lo meno metterle entrambe?
Noi giovani sappiamo benissimo il suo significato, ma le persone anziane no, e questo non mi sembra una buona mossa commerciale.
Detto questo, giudizio neutro, lascio a voi la scelta.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
DIPROPYLENE GLYCOL - solvente/coprente, viscosizzante, profumante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
CLIMBAZOLE - conservante/antiforfora, antimicrobico
SODIUM SALICYLATE - preservante/denaturante, conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
POLYQUATERNIUM-7 - antistatico, filmante/condizionante capelli, idratante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
GLYCOL DISTEARATE - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/perlescente
STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER - opacizzante/filmante
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
LAURETH-4 - emulsionante, tensioattivo/antistatico
METHYLISOTHIAZOLINONE - conservante
MARIS SAL - additivo biologico/condizionante cutaneo
ALOE BARBADENSIS GEL - emolliente, umettante, idratante
MEL EXTRACT - idratante/antimicrobico (miele)
PRUNUS PERSICA JUICE - /idratante, condizionante cutaneo (pesca)
HYDROLYZED SILK - /condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo
MENTHA AQUATICA EXTRACT - /tonico (menta d'acqua)
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT - /coprente, lenitivo (camomilla comune)
LAMIUM ALBUM EXTRACT - /astringente, coprente (ortica bianca)
CEDRUS ATLANTICA BARK OIL - /coprente, condizionante cutaneo, profumante (cedro dell'Atlante)
BENZYL SALICYLATE - fragranza, filtro U.V./assorbente U.V., profumante
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL - allergene del profumo/profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
Se per voi non è importante l'impatto ambientale, allora prendetelo pure, che non è male, in caso contrario, rivolgete altrove le vostre attenzioni.
Un ultima cosa riguardo la denominazione anti-dandruff: ma non era meglio usare la parola italiana antiforfora, o per lo meno metterle entrambe?
Noi giovani sappiamo benissimo il suo significato, ma le persone anziane no, e questo non mi sembra una buona mossa commerciale.
Detto questo, giudizio neutro, lascio a voi la scelta.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
DIPROPYLENE GLYCOL - solvente/coprente, viscosizzante, profumante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
CLIMBAZOLE - conservante/antiforfora, antimicrobico
SODIUM SALICYLATE - preservante/denaturante, conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
POLYQUATERNIUM-7 - antistatico, filmante/condizionante capelli, idratante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
GLYCOL DISTEARATE - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/perlescente
STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER - opacizzante/filmante
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
LAURETH-4 - emulsionante, tensioattivo/antistatico
METHYLISOTHIAZOLINONE - conservante
MARIS SAL - additivo biologico/condizionante cutaneo
ALOE BARBADENSIS GEL - emolliente, umettante, idratante
MEL EXTRACT - idratante/antimicrobico (miele)
PRUNUS PERSICA JUICE - /idratante, condizionante cutaneo (pesca)
HYDROLYZED SILK - /condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo
MENTHA AQUATICA EXTRACT - /tonico (menta d'acqua)
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT - /coprente, lenitivo (camomilla comune)
LAMIUM ALBUM EXTRACT - /astringente, coprente (ortica bianca)
CEDRUS ATLANTICA BARK OIL - /coprente, condizionante cutaneo, profumante (cedro dell'Atlante)
BENZYL SALICYLATE - fragranza, filtro U.V./assorbente U.V., profumante
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL - allergene del profumo/profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
Nessun commento:
Posta un commento