19 aprile 2018

Purobio cosmetics matita occhi kajal 01 nero


 Buondì bella gente, come va?
Oggi voglio parlarvi della matita occhi kajal nero di Purobio Cosmetics, trovata nella bio calza della befana Vanity Space/Mimosa che ho acquistato qualche mese fa (ne parlo QUI, se siete curiosi di saperne qualcosa in più).
Dato il mio make-up estremamente basic (cipria, matita nera, mascara, rossetto), ho apprezzato assai il fatto di aver trovato nella calza proprio un oggetto che uso quotidianamente, e che non sarebbe finito nel cassetto a prendere polvere o, peggio ancora, sequestrato dal mio socio.
E ho apprezzato ancora di più la qualità di questa matita, al primo utilizzo ho fatto fatica a tracciare le linee, ma man mano che la mina veniva scaldata il colore si è steso bene, uniforme e di un bel nero intenso, continuando a fare il suo lavoro egregiamente per i giorni a venire.
Per quanto riguarda la durata, in base al mio vizio di strofinarmi gli occhi dimentica di averli pittati e considerando le molte ore di lavoro di questo periodo, direi che il pigmento della matita rimane abbastanza resistente anche se sbava leggermente nell'angolo esterno dell'occhio dopo qualche ora.
Ma considerando che non uso primer occhi e non fisso la matita con alcunché, direi che è un problema facilmente risolvibile e che non invalida il prodotto.
Passiamo ora all'INCI, la formulazione è composta principalmente da un mix di oli vegetali e cere: a cominciare da octyldodecyl stearoyl stearate, un estere ricavato dall'acido stearico e si usa per ammorbidire e levigare la pelle e per la viscosità del prodotto, oltre a migliorarne l'aderenza; c10-18 triglycerides, trigliceridi derivati dall'olio d'oliva che danno un tocco piacevole all'emulsione senza la sensazione di unto, usati per rendere morbida la pelle, stabilizzare la formula e renderla cremosa; hydrogenated vegetable oil, un miscuglio di oli vegetali che non ci è dato sapere quali, ma che in genere si tratta di cocco, palma e soia (e qui mi chiedo perché sia a pallino verde); olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis), idratante, emolliente e nutriente; cera carnauba (copernicia cerifera), la più dura delle cere naturali, di origine vegetale, totalmente insolubile in acqua, aiuta la viscosità e dona consistenza al prodotto, oltre ad essere emolliente ed idratante; olus oil, una miscela di trigliceridi derivati da oli vegetali in genere di olio di palma, di cocco e di colza, con proprietà simili alla paraffina, contrasta la perdita di idratazione cutanea, è resistente all'ossidazione ed in più è antibatterico; cera candelilla, di origine vegetale, molto dura quindi l'ideale per i prodotti in stick privi di acqua, migliora l'aderenza del cosmetico sulla pelle, dona consistenza, brillantezza e resistenza agli sbalzi di temperatura; e per finire, olio di semi di sesamo (sesamum indicum), ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, di facile assorbimento, molto idratante e rigenerante per le pelli secche.
In più, abbiamo un pizzico di vitamina E (tocopheryl acetate), antiossidante, e mica per opacizzare e migliorare l'aderenza del cosmetico sulla pelle, rendendolo più duraturo dopo l'applicazione.
Infine, come emulsionanti abbiamo polyglyceryl-3 diisostearate, derivato da glicerina e acido stearico, per un tocco morbido e per migliorare la stendibilità della matita, e glyceryl caprylate, particolarmente indicato per le pelli sensibili, con proprietà umettanti e antimicrobiche, usato anche per la dispersione di polveri e pigmenti; sorbic acid come conservante, usato di solito in associazione con altre sostanze antimicrobiche, ma non in questo caso, molto valido contro muffe e lieviti ma non con i batteri; e per ultimi, due pigmenti minerali per il colore nero.
Stop, niente ingredienti brutti, niente profumo, niente eccipienti inutili, solo l'utile e l'essenziale per una buona matita occhi.
E la cosa ci piace assai.
Questa matita è certificata come prodotto biologico, è vegan e nickel tested, avendola trovata in una box non so dirvi il prezzo preciso, ma dovrebbe costare circa €5,90, per 1,3 g di prodotto.
Detto questo, ribadisco la grande validità di questa matita per occhi, usata con grande soddisfazione finora.
Purtroppo non so dirvi come si comporta nella rima palpebrale, non essendo una fan della pratica (e non lo sarò mai, già aborro quelle persone che truccano SOLO la rima palpebrale, non provo simpatia neanche per quelle che lo fanno in un trucco completo).
Comunque, per l'uso fatto finora, non ho da lamentarmi, anzi.
Che altro aggiungere? Per me è decisamente promossa.
E con questo è tutto, alla prossima settimana, gente!


INCI:
OCTYLDODECYL STEAROYL STEARATE - emolliente, viscosizzante/legante
C10-18 TRIGLYCERIDES - emolliente, solvente/condizionante cutaneo, viscosizzante
HYDROGENATED VEGETABLE OIL - emolliente/condizionante cutaneo
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
COPERNICIA CERIFERA CERA - emolliente, filmante, viscosizzante (cera carnauba)
OLUS OIL - emolliente/antiossidante, idratante
CANDELILLA CERA - emolliente, filmante/condizionante capelli, umettante, idratante, protettivo cutaneo, stabilizzante
MICA - opacizzante
SESAMUM INDICUM SEED OIL - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante (olio di semi di sesamo)
POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE - emulsionante/emolliente, tensioattivo
GLYCERYL CAPRYLATE - emolliente, emulsionante/idratante, conservante
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
SORBIC ACID - preservante/conservante
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...