se li conosci li eviti - blog ironico di recensioni cosmetiche e chiacchiere inerenti prodotti eco-bio e non
29 marzo 2018
Cien nature anti-cellulite oil birch
Buondì bella gente, come va?
La primavera è arrivata e con lei le mille pippe mentali condite di ansia per la famigerata prova costume, dopo aver passato l'inverno (ma anche l'autunno) a grufolare come se fosse sempre Natale, giustamente ora vogliamo il miracolo che ci toglie ciccia e cellulite con il minimo sforzo, vero?
E magari vogliamo continuare a mangiare come maiali mantenendo una forma smagliante, giusto? Vorrei potervi dire che ho il prodotto ideale per realizzare questo piccolo miracolo, ma non è così purtroppo, anzi, oggi vi mostro l'olio anticellulite alla betulla Cien nature, che è tutto tranne anticellulite.
Gli unici due ingredienti che potrebbero essere adatti allo scopo, sono il rosmarino (rosmarinus officinalis) e la betulla bianca (betula alba), che hanno proprietà drenanti e antinfiammatorie, peccato però che la loro quantità sia minima, essendo posti dopo il profumo.
Ma sempre meglio che niente.
Fondamentalmente, per quanto riguarda la formula abbiamo una base di olio di girasole (helianthus annuus), condita con un mix di altri oli vegetali, ovvero nocciolo di albicocca (prunus armeniaca), babassu (orbignya oleifera), avocado (persea gratissima), mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis) e soia (glycine soja), per donare emollienza e idratazione alla pelle, rendendola più compatta, morbida ed elastica.
Ad arricchire il mix di oli abbiamo gli estratti di rosmarino e betulla bianca di cui sopra, un pizzico di calendula, lenitivo, un pizzico di coenzima Q10 (ubiquinone), antiossidante e anti-age, che rassoda la pelle e ne migliora la texture, un pizzico di vitamina E (tocopherol), antiossidante, per rallentare l'irrancidimento degli oli, anche se c'è il benzyl alcohol che potrebbe esplicare la funzione di conservante, oltre a quella di profumante, qualche goccia di profumo, e abbiamo finito.
Il risultato è un olio color paglierino, leggero e dal profumo delicato, che di anticellulite ha veramente poco: state sicuri che tutti i bozzi che avete sulle chiappe grazie alle mega abbuffate invernali non svaniranno di certo come per magia, ma comunque la pelle ne trarrà giovamento, risultando più compatta, liscia ed elastica.
Scordatevi l'anticellulite miracoloso, non è questo il caso.
Anzi, è più adatto per prevenire la cellulite, piuttosto che eliminarla.
Quest'olio, come d'altronde tutti gli oli, va usato esclusivamente su pelle umida, onde evitare l'effetto contrario di seccare la pelle, e va massaggiato con movimenti circolari fino a completo assorbimento, assorbimento che avviene lesto grazie all'olio di nocciolo di albicocca che ha la prerogativa di asciugarsi subito, senza lasciare la fastidiosa sensazione di unto.
Il flacone di vetro con l'erogatore mantiene al meglio il prodotto, che non subisce così contaminazioni esterne, anche se proprio il flacone in vetro non è l'ideale quando cade e si rompe in mille pezzi spargendo olio (e bestemmie) ovunque, come mi è successo già due volte (ma spero voi non abbiate le mani di ricotta che ho io, insomma).
Il flacone da 100 ml costa solo €3,99 e potete trovarlo solo da Lidl, fortunatamente in maniera permanente, e a volte anche in offerta, quindi che volete di più?
La mia è una domanda retorica, lo so che volete mangiare e bere senza ritegno ed avere un corpo perfetto, lo so benissimo, ma è impossibile, per avere determinati risultati dobbiamo impegnarci e soffrire, non esistono scorciatoie.
Riassumendo, prodotto semplice con un ottimo rapporto qualità/prezzo, promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo (olio di semi di girasole)
PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL - /emolliente, idratante, condizionante cutaneo (olio di nocciolo di albicocca)
ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL - /emolliente, idratante (olio di babassu)
PERSEA GRATISSIMA OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo (olio di avocado)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
GLYCINE SOJA OIL - emolliente, umettante, idratante/condizionante cutaneo (olio di soia)
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
BETULA ALBA LEAF EXTRACT - vegetale/astringente, detergente, coprente, condizionante cutaneo, lenitivo, tonico (betulla bianca)
ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT - /antiforfora, antimicrobico, antiossidante, condizionante capelli, conservante, condizionante cutaneo (rosmarino)
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, condizionante capelli, idratante, profumante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo (calendula)
UBIQUINONE - condizionante cutaneo, antiossidante
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
CITRAL - additivo, allergene del profumo/aromatizzante, profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
26 marzo 2018
Biolis nature bio burro di karité balsamo
Ciao a tutti, ragazzi!
Oggi sono felice di parlarvi di Biolis nature balsamo al burro di karité, preso per curiosità da Tigotà trallallà.
La consistenza è fluida e il profumo gradevole, ma quello che più mi è piaciuto è stato l'effetto che ha avuto su di me: appena applicato sui capelli li ammorbidisce all'istante, li districa e li liscia meravigliosamente, ma non li appesantisce e non li sporca.
Mai mi sarei aspettato un potere così ammorbidente da un prodotto così economico!
La formulazione si basa sull'esterquat (condizionante eco) e sul guar, un altro condizionante molto performante, ancora troviamo olio di lino e burro di karité (nutrienti), pantenolo (pro vitamina B5) per idratare... un po' di profumo, conservanti approvatissimi, e il gioco è fatto.
Sembra un prodotto di quelli fatti in casa, senza troppi fronzoli e senza troppe pretese, ma che in realtà svolge egregiamente il suo lavoro.
Il flacone da 250 ml mi sembra di averlo pagato €2,99, ma spesso si trova in offerta.
Super consigliato a tutti, scappate a comprarlo e fatemi sapere la vostra opinione!
Vi lascio all'INCI, in sintesi:
INCI:
AQUA - solvente
DIPALMITOYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE - antistatico, districante, balsamo per capelli/condizionante capelli
GLYCERYL LAURATE - emolliente, emulsionante/condizionante capelli, viscosizzante
LINUM USITATISSIMUM SEED OIL - /astringente, condizionante capelli, umettante, idratante, condizionante cutaneo, levigante (olio di lino)
BUTYROSPERMU PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE - antistatico, filmante, viscosizzante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
LACTIC ACID - agente tampone, umettante/antimicrobico, condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
DEHYDROACETIC ACID - conservante/antimicrobico
22 marzo 2018
Mac matte lipstick heroine
Buondì bella gente, come va?
Ero molto indecisa su cosa scrivere oggi, volevo mostrarvi l'ultimo rossetto arrivato in casa Paraffina, però poi ho pensato a quei poveri piccoli e teneri esponenti della categoria che giacciono al loro posto da più tempo e così, dopo vari rimuginamenti, ho accantonato il nuovo per mostrarvi il vecchio, ovvero il rossetto matte Heroine di MAC.
Che poi tanto vecchio non è, o almeno non nel senso più ristretto del termine, è un rossetto in commercio da vari anni, ma a me lo hanno regalato l'anno scorso per l'addio al nubilato e l'ho usato proprio il giorno delle mie nozze, visto che si intonava con le orchidee del bouquet.
MAC, un nome, un perché.
Quale donna rossetto-addicted non conosce MAC o non ne possiede qualche esemplare?
E quale fra le suddette donne non conosce la diatriba ruby woo vs russian red?
Ecco.
Ora tralasciamo i rossi, che non è questo né il luogo e né l'occasione, e concentriamoci su questo splendido viola brillante dalla finitura opaca e dal sottotono blu: heroine fa parte della collezione permanente, ed è anche uno dei rossetti più venduti, proprio per la sua facile portabilità nonostante il colore così particolare.
Come rossetto ha un colore pieno ed intenso, si spalma bene, è confortevole, non secca le labbra nonostante sia un matte (secondo me è più un satin che un matte), ha un buon sapore, un buon odore e dura parecchio, tanto che io l'ho ritoccato solo una volta durante il colossale banchetto nuziale.
Purtroppo, dopo averlo struccato rimane un fastidioso alone di colore sulle labbra, ma niente di così grave, alla fine si sopravvive lo stesso.
Sulle prestazioni nulla da dire insomma, sono perfette, ma non si può dire lo stesso della formula: si parte bene con una base di olio di ricino (ricinus communis) e octyldodecanol (derivato dall'olio di cocco), peccato che poi ad essa siano aggiunti ingredienti emollienti sia belli che brutti.
Tra i belli abbiamo tricaprylyl citrate, ethylhexyl palmitate, caprylic/capric triglyceride e cera carnauba (copernicia cerifera), dalle proprietà emollienti; tra i brutti abbiamo oli minerali (ozokerite, paraffin, microcrystalline wax), un silicone (phenyl trimethicone) e due microplastiche (acrylates copolymer, polyethylene terephtalate).
Inoltre, abbiamo isononyl isononanoate, un olietto emolliente derivato da cocco o lavanda, che migliora la texture del prodotto e si lega bene agli oli naturali, a quelli minerali, a quelli di sintesi e ai siliconi.
Per l'effetto matte abbiamo silica e mica, per il caratteristico odore dolce di vaniglia abbiamo vanillin (ma dai), per emulsionare il tutto abbiamo stearyl stearoyl stearate, ed infine vitamina E (tocopherol) e vitamina C (ascorbyl palmitate) come antiossidanti per rallentare l'irrancidimento degli oli.
Per avere un rossetto performante si deve giungere a dei compromessi, e in questo caso non ce ne sono poi molti, quindi direi che va più che bene.
Lo stick da 3 gr costa €19,00 e potete trovarlo nei negozi monomarca, in quelli che hanno un corner tipo Coin o Douglas, e negli shop on-line.
In generale, è un ottimo rossetto di profumeria tradizionale, superiore a tanti altri della categoria sia a livello di INCI che di prestazioni, un vero gioiellino.
Giudizio positivo, nonostante i brutti ingredienti.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
dupes e alternative di heroine:
LA Girl - love triangle
Copycat Beauty - glip07
Gerard Cosmetics - grape soda
Milani - 65 matte glam
LA Colors - entice
Sephora - radiant orchid 19
Colourpop - grind
Kleancolor - wild orchid
Maybelline - brazen berry
Wet'n'Wild - ravin raisin
Nyx - high voltage
Kat Von D - l.u.v.
INCI:
OCTYLDODECANOL - emolliente, solvente/profumante
RICINUS COMMUNIS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo, levigante (olio di ricino)
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
TRICAPRYLYL CITRATE - /emolliente, condizionante cutaneo
OZOKERITE - legante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/stabilizzante
ISONONYL ISONONANOATE - antistatico, emolliente, filmante, plastificante
PARAFFIN - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo
PHENYL TRIMETHICONE - antischiuma, antistatico, emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
MICROCRYSTALLINE WAX - /legante, volumizzante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante
ETHYLHEXYL PALMITATE - emolliente/profumante, solvente
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
COPERNICIA CERIFERA WAX - /emolliente, filmante, viscosizzante (cera carnauba)
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
VANILLIN - additivo/coprente
ACRYLATES COPOLYMER - antistatico, legante, filmante
POLYETHYLENE TEREPHTHALATE - filmante/stabilizzante emulsioni, condizionante cutaneo
STEARYL STEAROYL STEARATE - emolliente, viscosizzante/condizionante cutaneo
+/-
MICA - opacizzante
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 42090 - colorante cosmetico blue 1 lake
CI 75470 - colorante cosmetico carmine
CI 15850 - colorante cosmetico red 6
CI 15850 - colorante cosmetico red 6 lake
CI 15850 - colorante cosmetico red 7 lake
CI 45380 - colorante cosmetico red 21 lake/tintura per capelli
CI 45410 - colorante cosmetico red 28 lake
CI 73360 - colorante cosmetico red 30 lake
CI 17200 - colorante cosmetico red 33 lake
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5 lake
CI 15985 - colorante cosmetico yellow 6 lake
CI 47005 - colorante cosmetico yellow 10 lake
Etichette:
mac,
mai più senza,
makeup,
rossetto
15 marzo 2018
Domus Olea Toscana firm-lift lips and contour serum
Buondì bella gente, come va?
Oggi parliamo di un prodotto che sto usando dall'anno scorso con grande soddisfazione: il siero rassoda-lift labbra e contorno occhi di Domus Olea Toscana.
Avuto in regalo dalle amiche per il mio addio al nubilato, mi è piaciuto talmente tanto che ho approfittato della recente promo Domus Olea in collaborazione con il gruppo facebook Vanity Space per ordinarne un altro.
Il motivo di tanto amore è presto detto, Domus Olea non produce semplici cosmetici, ma cosmeceutici, ovvero cosmetici ad alto contenuto di principi attivi che ne garantiscono un'efficacia elevata, e la differenza si nota.
Questo roll-on è veramente tanta roba, ma solo copiare la lista ingredienti mi ha tolto tre diottrie e scatenato il mal di testa, al momento mi è un po' difficile parlarne in maniera particolarmente esauriente, e poi c'è poco da dire, molte informazioni si trovano sulla confezione o sul sito ufficiale.
Comunque, iniziamo col dire che è un siero leggero ma ricco, adatto principalmente a donne con pelle matura o con cedimenti cutanei, che va a ridurre, con l'uso continuato e costante, le rughe del contorno labbra e del contorno occhi rendendo la zona più morbida, definita e rimpolpata, in maniera tutt'altro che effimera.
Il dosatore con sfera di metallo agevola l'applicazione senza spreco di prodotto, il siero si spalma con facilità e si assorbe velocemente lasciando una lieve sensazione di tensione.
Inoltre, tenendo il dosatore in modo che non fuoriesca nulla, potete usarlo per massaggiare la zona trattata e stimolare così il microcircolo cutaneo, favorendo l'assorbimento dei principi attivi (un minuto basta e avanza).
Per quanto riguarda la formula, abbiamo una base di oli non indifferente: olio di oliva (olea europaea), olio di ricino (ricinus communis), olio di nocciolo di pesca (prunus persica) e olio di jojoba (simmondsia chinensis), dalle note proprietà nutrienti ed emollienti.
A condire questa bella base abbiamo inoltre isoamyl cocoate e myristyl myristate, due olietti leggeri e non unti, burro di cacao (theobroma cacao) e cera d'api (cera alba), emollienti e nutrienti.
Infine, una bella sfilza di estratti e di attivi:
- provitamina B5 (panthenol), idratante e protettiva;
- miele (mel), idratante e antinfiammatorio;
- glicerina, umettante;
- vitamina E (tocoperyl acetate), antiossidante;
- menthol, rinfrescante;
- lecithin, idratante;
- sorbitol, nutriente e idratante;
- sorbitol, nutriente e idratante;
- vitamina C (sodium ascorbyl phosphate, retinyl palmitate), antiossidante;
- peptidi (palmitoyl hexapeptide-19, palmitoyl heptapeptide-5), anti-age;
- acido ialuronico (sodium hyaluronate), umettante;
- acido ialuronico (sodium hyaluronate), umettante;
- bacche di goji (lycium barbarum), antiossidante, idratante e anti-age;
- pepe nero (piper nigrum), antiossidante e anti-age;
- cannella cinese (cinnamomum cassia), stimola la circolazione;
- cannella cinese (cinnamomum cassia), stimola la circolazione;
- peperoncino (capsicum annuum), anti-age e antinfiammatorio;
- collagene vegetale (acacia senegal gum), anti-age.
Gli estratti di peperoncino, pepe nero e cannella, uniti al mentolo, stimolano il microcircolo superficiale favorendo l'assorbimento dei principi funzionali, oltre a tonificare e distendere i tessuti cutanei.
Il complesso di cellule staminali del peperoncino (contenente anche glicerina e acido citrico) invece ha una forte azione rivitalizzante sull'attività cellulare, rendendo la cute più elastica, tonica e compatta.
Il peptide palmitoyl hexapeptide-19 ha un'azione botox-like, ovvero inibisce la contrazione muscolare riducendo così le rughe d'espressione; mentre il palmitoyl heptapeptide-5 stimola la produzione di collagene, migliorando così la compattezza del derma e di conseguenza anche le rughe.
Infine, il tutto viene emulsionato da cetearyl glucoside, glyceryl linoleate e glyceryl linolenate, gelificato con xanthan gum, tamponato con sodium hydroxide, e conservato con euxyl (phenoxyethanol ed ethylhexylglycerin), sodium benzoate e potassium sorbate.
Un pizzico di profumo, e abbiamo finito.
Che altro volere di più?
Il flaconcino da 15 ml costa €15,00 e potete trovarlo in vendita nelle bio-profumerie o negli shop on-line, il prezzo può sembrare esagerato, ma vi assicuro che ne vale ogni centesimo, inoltre dura parecchio e mantiene quello che promette.
Personalmente non ho riscontrato un effetto rimpolpante così eclatante sulle labbra, ma la zona del contorno occhi e del contorno labbra con l'uso è risultata più distesa e idratata.
Piccolo consiglio, passatelo anche sulle rughe nasogeniene (quelle ai lati della bocca) e vedrete che differenza!
Per me ormai è un mai più senza, se non lo avete mai provato dategli una possibilità, perché veramente merita.
Promosso a pieni voti.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
- collagene vegetale (acacia senegal gum), anti-age.
Gli estratti di peperoncino, pepe nero e cannella, uniti al mentolo, stimolano il microcircolo superficiale favorendo l'assorbimento dei principi funzionali, oltre a tonificare e distendere i tessuti cutanei.
Il complesso di cellule staminali del peperoncino (contenente anche glicerina e acido citrico) invece ha una forte azione rivitalizzante sull'attività cellulare, rendendo la cute più elastica, tonica e compatta.
Il peptide palmitoyl hexapeptide-19 ha un'azione botox-like, ovvero inibisce la contrazione muscolare riducendo così le rughe d'espressione; mentre il palmitoyl heptapeptide-5 stimola la produzione di collagene, migliorando così la compattezza del derma e di conseguenza anche le rughe.
Infine, il tutto viene emulsionato da cetearyl glucoside, glyceryl linoleate e glyceryl linolenate, gelificato con xanthan gum, tamponato con sodium hydroxide, e conservato con euxyl (phenoxyethanol ed ethylhexylglycerin), sodium benzoate e potassium sorbate.
Un pizzico di profumo, e abbiamo finito.
Che altro volere di più?
Il flaconcino da 15 ml costa €15,00 e potete trovarlo in vendita nelle bio-profumerie o negli shop on-line, il prezzo può sembrare esagerato, ma vi assicuro che ne vale ogni centesimo, inoltre dura parecchio e mantiene quello che promette.
Personalmente non ho riscontrato un effetto rimpolpante così eclatante sulle labbra, ma la zona del contorno occhi e del contorno labbra con l'uso è risultata più distesa e idratata.
Piccolo consiglio, passatelo anche sulle rughe nasogeniene (quelle ai lati della bocca) e vedrete che differenza!
Per me ormai è un mai più senza, se non lo avete mai provato dategli una possibilità, perché veramente merita.
Promosso a pieni voti.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
OLEA EUROPAEA LEAF EXTRACT - olio vegetale/antimicrobico, antiossidante, umettante, idratante, profumante, conservante, condizionante cutaneo, lenitivo (ulivo)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL - emolliente/profumante, condizionante cutaneo, solvente (olio di oliva)
RICINUS COMMUNIS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo, levigante (olio di ricino)
PRUNUS PERSICA KERNEL OIL - /antiossidante, emolliente, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, levigante (olio di nocciolo di pesca)
SIMMONDSIA CHINENSIS OIL - estratto vegetale, emolliente, condizionante cutaneo (olio di jojoba)
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
ISOAMYL COCOATE - emolliente
MEL - emolliente, umettante, additivo biologico/legante, idratante (miele)
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
THEOBROMA CACAO SEED BUTTER - /emolliente, idratante, condizionante cutaneo (burro di cacao)
CETEARYL GLUCOSIDE - emulsionante
CERA ALBA - emolliente, emulsionante, filmante/profumante, lenitivo, viscosizzante (cera d'api)
MYRISTYL MYRISTATE - emolliente/legante, condizionante capelli, fissante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante
MENTHOL - denaturante/coprente, rinfrescante, lenitivo
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
SORBITOL - umettante/condizionante cutaneo, viscosizzante
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE - antiossidante, schiarente, anti-age
GLYCERYL LINOLEATE - emolliente, emulsionante
GLYCERYL LINOLENATE - emolliente
RETINYL PALMITATE - additivo/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo, levigante
PALMITOYL HEXAPEPTIDE-19 - /condizionante cutaneo
PALMITOYL HEPTAPEPTIDE-5 - /condizionante cutaneo
SODIUM HYALURONATE - umettante, idratante/condizionante cutaneo
HYDROLYZED LYCIUM BARBARUM FRUIT - /condizionante cutaneo (bacche di goji)
PIPER NIGRUM SEED EXTRACT - /rinfrescante, tonico (pepe nero)
CINNAMOMUM CASSIA BARK EXTRACT - /condizionante capelli, coprente, igiene orale (cannella cinese)
CAPSICUM ANNUUM FRUIT EXTRACT - /antiforfora, antiossidante, condizionante capelli, protettivo cutaneo (peperoncino)
CETEARYL GLUCOSIDE - emulsionante
CERA ALBA - emolliente, emulsionante, filmante/profumante, lenitivo, viscosizzante (cera d'api)
MYRISTYL MYRISTATE - emolliente/legante, condizionante capelli, fissante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante
MENTHOL - denaturante/coprente, rinfrescante, lenitivo
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
SORBITOL - umettante/condizionante cutaneo, viscosizzante
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
SODIUM ASCORBYL PHOSPHATE - antiossidante, schiarente, anti-age
GLYCERYL LINOLEATE - emolliente, emulsionante
GLYCERYL LINOLENATE - emolliente
RETINYL PALMITATE - additivo/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo, levigante
PALMITOYL HEXAPEPTIDE-19 - /condizionante cutaneo
PALMITOYL HEPTAPEPTIDE-5 - /condizionante cutaneo
SODIUM HYALURONATE - umettante, idratante/condizionante cutaneo
HYDROLYZED LYCIUM BARBARUM FRUIT - /condizionante cutaneo (bacche di goji)
PIPER NIGRUM SEED EXTRACT - /rinfrescante, tonico (pepe nero)
CINNAMOMUM CASSIA BARK EXTRACT - /condizionante capelli, coprente, igiene orale (cannella cinese)
CAPSICUM ANNUUM FRUIT EXTRACT - /antiforfora, antiossidante, condizionante capelli, protettivo cutaneo (peperoncino)
CAPSICUM ANNUUM FRUIT MERISTEM CELL - /antiossidante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo (cellule staminali di peperoncino)
ACACIA SENEGAL GUM - viscosizzante/filmante, coprente
AROMA - sostanza aromatizzante
PHENOXYETHANOL - conservante
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida/umettante, condizionante cutaneo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
ACACIA SENEGAL GUM - viscosizzante/filmante, coprente
AROMA - sostanza aromatizzante
PHENOXYETHANOL - conservante
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida/umettante, condizionante cutaneo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
08 marzo 2018
Johnson's body care natura morbida bagnoschiuma idratante con glicerina
Oggi è la festa della donna ma non mi esprimo in merito, già la rete è piena di saggi su questa giornata, con altrettante polemiche per la condizione moderna di noi esponenti del sesso femminile, cosa si può dire che non sia già stato detto?
Servisse poi a qualcosa tutto quel parlare...
Ma passiamo al protagosita del post: il bagnoschiuma idratante con glicerina natura morbida Johnson's body care, un prodotto da supermercato molto diffuso, di un marchio molto conosciuto.
Ecco, diciamo che non è proprio il massimo, nonostante la sua diffusione e la sua popolarità: la sua formulazione è molto semplice e con pochi ingredienti, che va benissimo, ma tra quei pochi ingredienti c'è un piccolo contenuto di plastica che a me non va per niente giù.
Il tensioattivo anionico (ammonium lauryl sulfate) è bilanciato bene con la betaina (cocamidopropyl betaine) e il sale (sodium chloride), inoltre la grande quantità di glicerina lo rende più delicato e cremoso.
Per regolare il pH abbiamo acido citrico, come conservante abbiamo sodium benzoate, ed infine, per surgrassare il tensioattivo abbiamo un condizionante (polyquaternium-7) e, purtroppo, due microplastiche, acrylates copolymer e styrene/acrylates copolymer, la prima usata anche come emulsionante.
Peccato davvero, senza microplastica questo bagnoschiuma sarebbe stato il migliore disponibile nella grande distribuzione, con una formula ai limiti della perfezione.
Che altro dire?
E' un bagnoschiuma dalla consistenza cremosa e densa, di colore bianco e dal profumo delicato, lava bene e lascia la pelle morbida, usarlo è un vero piacere.
Il flacone da 750 ml costa circa €2,99 e potete trovarlo nei supermercati più forniti e nei negozi di casalinghi (io l'ho preso da Maury's).
Il rapporto qualità/prezzo non è niente male, se non vi importa dell'eco-bio e di inquinare, prendetelo senza remore, di meglio non si trova nella grande distribuzione.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
Che altro dire?
E' un bagnoschiuma dalla consistenza cremosa e densa, di colore bianco e dal profumo delicato, lava bene e lascia la pelle morbida, usarlo è un vero piacere.
Il flacone da 750 ml costa circa €2,99 e potete trovarlo nei supermercati più forniti e nei negozi di casalinghi (io l'ho preso da Maury's).
Il rapporto qualità/prezzo non è niente male, se non vi importa dell'eco-bio e di inquinare, prendetelo senza remore, di meglio non si trova nella grande distribuzione.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
AMMONIUM LAURYL SULFATE - tensioattivo/detergente, schiumogeno
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
ACRYLATES COPOLYMER - antistatico, legante, filmante
STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER - opacizzante/filmante
POLYQUATERNIUM-7 - antistatico, filmante/condizionante capelli, idratante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
01 marzo 2018
Make Up Smile
Buondì bella gente, come va?
Oggi niente recensioni, oggi voglio parlarvi di una bella iniziativa scoperta sul gruppo facebook Vanity Space: sabato scorso è iniziata una raccolta fondi per aiutare MAKE UP SMILE, un'associazione no-profit di volontariato, nata in Sardegna nel 2014, che si occupa di ridare il sorriso a quelle persone colpite da malattie oncologiche, neurologiche, psichiatriche ecc., attraverso il make up.
Ovviamente il progetto non si limita solo ad aiutare le donne, ci si prende cura anche degli uomini e dei bambini, qualora ce ne fosse l'occasione.
Questa associazione è completamente autofinanziata e non riceve nessun contributo pubblico, ma possiamo aiutarla con la recente raccolta fondi organizzata da Vanity Space, oppure facendo donazioni come esterni o con il 5 per 1000.
Per la raccolta fondi, potete avere ogni chiarimento iscrivendovi al gruppo facebook Vanity Space e seguendo le direttive del post dedicatovi, mentre per le donazioni volontarie o per il 5 per 1000 ci sono chiare istruzioni sul loro sito:
https://makeupsmile.org/
e se non vi basta, c'è anche la loro pagina facebook da mipiacciare:
MAKEUPSMILE
e il profilo instagram:
makeup_smile_odv
A me è piaciuta molto come idea e ammiro tutte le volontarie che fanno parte di questa associazione, di sicuro farò anche io una donazione, anche se conoscendomi non sarà una cosa immediata (sono una brutta persona da questo punto di vista, lo ammetto).
Voi che siete belle persone, non fate come me e date una possibilità di crescita a questo meraviglioso progetto, che merita di essere conosciuto e divulgato in tutto il paese.
Le persone che soffrono meritano di avere sostegno e di tornare a piacersi guardandosi allo specchio, anche solo un piccolo gesto da parte nostra può significare molto per loro.
Tanto per dirne una, Purophi (nota marca eco-bio), dona un euro a Make Up Smile per ogni prodotto venduto, davvero ammirevole come iniziativa.
Che altro dire, donate bella gente, donate, e non solo chi soffre ne trarrà beneficio, anche voi vi sentirete meglio.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
Iscriviti a:
Post (Atom)