22 marzo 2018

Mac matte lipstick heroine


 Buondì bella gente, come va?
Ero molto indecisa su cosa scrivere oggi, volevo mostrarvi l'ultimo rossetto arrivato in casa Paraffina, però poi ho pensato a quei poveri piccoli e teneri esponenti della categoria che giacciono al loro posto da più tempo e così, dopo vari rimuginamenti, ho accantonato il nuovo per mostrarvi il vecchio, ovvero il rossetto matte Heroine di MAC.
Che poi tanto vecchio non è, o almeno non nel senso più ristretto del termine, è un rossetto in commercio da vari anni, ma a me lo hanno regalato l'anno scorso per l'addio al nubilato e l'ho usato proprio il giorno delle mie nozze, visto che si intonava con le orchidee del bouquet.
MAC, un nome, un perché.
Quale donna rossetto-addicted non conosce MAC o non ne possiede qualche esemplare?
E quale fra le suddette donne non conosce la diatriba ruby woo vs russian red?
Ecco.
Ora tralasciamo i rossi, che non è questo né il luogo e né l'occasione, e concentriamoci su questo splendido viola brillante dalla finitura opaca e dal sottotono blu: heroine fa parte della collezione permanente, ed è anche uno dei rossetti più venduti, proprio per la sua facile portabilità nonostante il colore così particolare.
Come rossetto ha un colore pieno ed intenso, si spalma bene, è confortevole, non secca le labbra nonostante sia un matte (secondo me è più un satin che un matte), ha un buon sapore, un buon odore e dura parecchio, tanto che io l'ho ritoccato solo una volta durante il colossale banchetto nuziale.
Purtroppo, dopo averlo struccato rimane un fastidioso alone di colore sulle labbra, ma niente di così grave, alla fine si sopravvive lo stesso. 
Sulle prestazioni nulla da dire insomma, sono perfette, ma non si può dire lo stesso della formula: si parte bene con una base di olio di ricino (ricinus communis) e octyldodecanol (derivato dall'olio di cocco), peccato che poi ad essa siano aggiunti ingredienti emollienti sia belli che brutti.
Tra i belli abbiamo tricaprylyl citrate, ethylhexyl palmitate, caprylic/capric triglyceride e cera carnauba (copernicia cerifera), dalle proprietà emollienti; tra i brutti abbiamo oli minerali (ozokerite, paraffin, microcrystalline wax), un silicone (phenyl trimethicone) e due microplastiche (acrylates copolymer, polyethylene terephtalate).
Inoltre, abbiamo isononyl isononanoate, un olietto emolliente derivato da cocco o lavanda, che migliora la texture del prodotto e si lega bene agli oli naturali, a quelli minerali, a quelli di sintesi e ai siliconi.
Per l'effetto matte abbiamo silica e mica, per il caratteristico odore dolce di vaniglia abbiamo vanillin (ma dai), per emulsionare il tutto abbiamo stearyl stearoyl stearate, ed infine vitamina E (tocopherol) e vitamina C (ascorbyl palmitate) come antiossidanti per rallentare l'irrancidimento degli oli.
Per avere un rossetto performante si deve giungere a dei compromessi, e in questo caso non ce ne sono poi molti, quindi direi che va più che bene.
Lo stick da 3 gr costa €19,00 e potete trovarlo nei negozi monomarca, in quelli che hanno un corner tipo Coin o Douglas, e negli shop on-line.
In generale, è un ottimo rossetto di profumeria tradizionale, superiore a tanti altri della categoria sia a livello di INCI che di prestazioni, un vero gioiellino.
Giudizio positivo, nonostante i brutti ingredienti.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


dupes e alternative di heroine:
LA Girl - love triangle
Copycat Beauty - glip07
Gerard Cosmetics - grape soda
Milani - 65 matte glam
LA Colors - entice
Sephora - radiant orchid 19
Colourpop - grind
Kleancolor - wild orchid
Maybelline - brazen berry
Wet'n'Wild - ravin raisin
Nyx - high voltage
Kat Von D - l.u.v.

INCI:
OCTYLDODECANOL - emolliente, solvente/profumante
RICINUS COMMUNIS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo, levigante (olio di ricino)
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
TRICAPRYLYL CITRATE - /emolliente, condizionante cutaneo
OZOKERITE - legante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/stabilizzante
ISONONYL ISONONANOATE - antistatico, emolliente, filmante, plastificante
PARAFFIN - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo
PHENYL TRIMETHICONE - antischiuma, antistatico, emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
MICROCRYSTALLINE WAX - /legante, volumizzante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante
ETHYLHEXYL PALMITATE - emolliente/profumante, solvente
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
COPERNICIA CERIFERA WAX - /emolliente, filmante, viscosizzante (cera carnauba)
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
VANILLIN - additivo/coprente
ACRYLATES COPOLYMER - antistatico, legante, filmante
POLYETHYLENE TEREPHTHALATE - filmante/stabilizzante emulsioni, condizionante cutaneo
STEARYL STEAROYL STEARATE - emolliente, viscosizzante/condizionante cutaneo

+/-
MICA - opacizzante
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 42090 - colorante cosmetico blue 1 lake
CI 75470 - colorante cosmetico carmine
CI 15850 - colorante cosmetico red 6
CI 15850 - colorante cosmetico red 6 lake
CI 15850 - colorante cosmetico red 7 lake
CI 45380 - colorante cosmetico red 21 lake/tintura per capelli
CI 45410 - colorante cosmetico red 28 lake
CI 73360 - colorante cosmetico red 30 lake
CI 17200 - colorante cosmetico red 33 lake
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5 lake
CI 15985 - colorante cosmetico yellow 6 lake
CI 47005 - colorante cosmetico yellow 10 lake

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...