Buondì bella gente, come va?
Oggi vi presento il fondotinta liquido Cien, preso l'anno scorso e usato durante l'inverno.
Come fondotinta è molto leggero e ha una bassa coprenza, si stende facilmente e si asciuga subito, inoltre rimane abbastanza luminoso ma tende poi a lucidare la pelle, per questo è necessario fissarlo con la cipria.
Io mi sono trovata bene stendendolo con le dita, ma non so se con altri metodi rende allo stesso modo, in teoria si può anche stratificare, ma sinceramente quando mi trucco alle sei di mattina non mi metto a perder tempo ripassandolo più volte.
Le tonalità tra cui scegliere sono solo quattro, ma devo dire che quella che ho scelto per me (la più chiara) si adatta benissimo al mio incarnato, avendo il pigmento un sottotono giallo.
Per il resto non ha nulla di speciale e non ha particolari doti, è un fondotinta economico e molto easy, adatto per le ragazze giovani senza particolari pretese o problematiche.
E visto che io sono una ragazza giovane e senza problematiche lo uso tranquillamente.
E poi sono bionda, con gli occhi azzurri, alta un metro e ottanta, sì.
Scherzi a parte, l'ho comprato per curiosità e l'ho usato perché non mi interessa avere un mappazzone in faccia che copra ogni mia piccola imperfezione, le mie saltuarie devastazioni cutanee ormai le ho accettate e amen, ci convivo benissimo.
Come formula è abbastanza mediocre, ma non si discosta poi molto dai fondotinta più costosi di profumeria: come base abbiamo due olietti sintetici ed emollienti, c12-15 alkyl benzoate, che dona un tocco asciutto, e diethylhexyl carbonate, che dona una sensazione di leggerezza sulla pelle.
Ad "arricchire" la base abbiamo altri emollienti: paraffina (isododecane, c9-13 isoparaffin); ethylhexyl palmitate, un estere sintetico derivato dall'olio di palma, per una pelle liscia e morbida; pentaerythrityl tetraisostearate, sintetico, buon umettante per i pigmenti; un goccio di olio di ricino idrogenato (hydrogenated castor oil); infine, un goccio di pentaerythrityl adipate/caprate/caprylate/heptanoate, solubilizzante per i coloranti e buon dispersore di pigmenti, molto resistente all'ossidazione lipidica.
Purtroppo abbiamo anche due microplastiche in formula, polymethyl methacrylate, filmante, e trimethylsiloxysilicate, una resina siliconica che forma un film setoso sulla pelle e mantiene stabili i pigmenti.
Ma il silicone non finisce qui, abbiamo anche silica dimethyl sylilate, una silica modificata, usata come gelificante e opacizzante.
Per un ulteriore tocco opacizzante abbiamo distarch phosphate, che migliora la tenuta del fondotinta e lascia una sensazione vellutata sulla pelle.
Per darci un contentino poi, abbiamo anche un goccino di provitamina b5 (panthenol), idratante, che male non fa di certo.
Per finire, abbiamo: propylene glycol come solvente; vari emulsionanti (polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, polyglyceryl-3 diisostearate, glyceryl stearate se, polyglyceryl-3 beeswax); due volumizzanti, magnesium sulfate per migliorare la texture e disteardimonium hectorite per impedire la degradazione dei componenti fotosensibili; propylene carbonate come viscosizzante, un pizzico di profumo e phenetyl alcohol come conservante.
Il tubetto da 30 ml costa €3,49 a prezzo pieno, ma a volte in offerta, e potete trovarlo sono nei supermercati Lidl.
Io personalmente non lo ricomprerò, per me è difficile tornare ai fondotinta tradizionali dopo aver provato quelli eco-bio, quindi per me è bocciato.
Se invece voi non pretendete prestazioni particolari, non avete un'acne devastante, non avete voglia di spendere tanto, non badate all'INCI, e soprattutto avete un incarnato ideale per le poche nuances di questo fondotinta, prendetelo pure, che non si discosta poi molto da quelli che trovate in profumeria.
Io personalmente non lo ricomprerò, per me è difficile tornare ai fondotinta tradizionali dopo aver provato quelli eco-bio, quindi per me è bocciato.
Se invece voi non pretendete prestazioni particolari, non avete un'acne devastante, non avete voglia di spendere tanto, non badate all'INCI, e soprattutto avete un incarnato ideale per le poche nuances di questo fondotinta, prendetelo pure, che non si discosta poi molto da quelli che trovate in profumeria.
Come sempre, fate vobis.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
C12-15 ALKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
DIETHYLHEXYL CARBONATE - /emolliente, condizionante cutaneo
POLYMETHYL METHACRYLATE - filmante, viscosizzante
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
ISODODECANE - emolliente/idratante
ETHYLHEXYL PALMITATE - emolliente/profumante, solvente
POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE - emulsionante
C9-13 ISOPARAFFIN - solvente/viscosizzante
PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE - emolliente, emulsionante, antistatico/legante, condizionante capelli, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, tensioattivo
DISTARCH PHOSPHATE - legante/assorbente, antiagglomerante
POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE - emulsionante/emolliente, tensioattivo
TRIMETHYLSILOXYSILICATE - antischiuma, condizionante cutaneo, emolliente/colorante cosmetico, filmante, condizionante capelli, tintura per capelli, protettivo cutaneo, levigante
HYDROGENATED CASTOR OIL - emolliente, emulsionante, tensioattivo, viscosizzante/legante, condizionante cutaneo, lenitivo (olio di ricino idrogenato)
MAGNESIUM SULFATE - viscosizzante/volumizzante, condizionante capelli
SILICA DIMETHYL SILYLATE - antischiuma, emolliente, viscosizzante/antiagglomerante, legante, volumizzante, condizionante cutaneo
PHENETHYL ALCOHOL - deodorante/antimicrobico, coprente, conservante
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
GLYCERYL STEARATE SE - emulsionante/stabilizzante emulsioni
POLYGLYCERYL-3 BEESWAX - /emulsionante
DISTEARDIMONIUM HECTORITE - /stabilizzante, viscosizzante
PROPYLENE CARBONATE - solvente/viscosizzante
PENTAERYTHRITYL ADIPATE/CAPRATE/CAPRYLATE/HEPTANOATE - /emolliente, viscosizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
+/-
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
C12-15 ALKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
DIETHYLHEXYL CARBONATE - /emolliente, condizionante cutaneo
POLYMETHYL METHACRYLATE - filmante, viscosizzante
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
ISODODECANE - emolliente/idratante
ETHYLHEXYL PALMITATE - emolliente/profumante, solvente
POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE - emulsionante
C9-13 ISOPARAFFIN - solvente/viscosizzante
PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE - emolliente, emulsionante, antistatico/legante, condizionante capelli, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, tensioattivo
DISTARCH PHOSPHATE - legante/assorbente, antiagglomerante
POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE - emulsionante/emolliente, tensioattivo
TRIMETHYLSILOXYSILICATE - antischiuma, condizionante cutaneo, emolliente/colorante cosmetico, filmante, condizionante capelli, tintura per capelli, protettivo cutaneo, levigante
HYDROGENATED CASTOR OIL - emolliente, emulsionante, tensioattivo, viscosizzante/legante, condizionante cutaneo, lenitivo (olio di ricino idrogenato)
MAGNESIUM SULFATE - viscosizzante/volumizzante, condizionante capelli
SILICA DIMETHYL SILYLATE - antischiuma, emolliente, viscosizzante/antiagglomerante, legante, volumizzante, condizionante cutaneo
PHENETHYL ALCOHOL - deodorante/antimicrobico, coprente, conservante
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
GLYCERYL STEARATE SE - emulsionante/stabilizzante emulsioni
POLYGLYCERYL-3 BEESWAX - /emulsionante
DISTEARDIMONIUM HECTORITE - /stabilizzante, viscosizzante
PROPYLENE CARBONATE - solvente/viscosizzante
PENTAERYTHRITYL ADIPATE/CAPRATE/CAPRYLATE/HEPTANOATE - /emolliente, viscosizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
+/-
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
Nessun commento:
Posta un commento