28 giugno 2018

Verdesativa sapone vegetale canapa e camomilla


 Buondì bella gente, come va?
Oggi vi mostro il sapone vegetale canapa e camomilla per pelli sensibili Verdesativa, ricevuto come omaggio l'anno scorso quando feci un ordine di campioncini da inserire nelle gift bags per le mie amiche la sera del mio addio al nubilato (non avrei potuto spiegarlo con meno parole). 
Questo sapone è stato creato con il metodo di impasto a freddo con sodium cocoate (olio di cocco unito con soda o idrossido di sodio), molto schiumogeno e sgrassante, e potassium cocoate (olio di cocco unito con potassa o idrossido di potassio), che crea una schiuma fine e soffice.
La glicerina invece si forma spontaneamente durante la saponificazione (la reazione chimica tra grassi o oli naturali di vario genere con una base forte, soda o potassa) e rende il prodotto cremoso e delicato.
In teoria i saponi hanno bisogno di un sequestrante per non irrancidire, ma qui in formula non ne vedo, può darsi che questo sapone sia stato prodotto senza sconto di soda, rendendo così tutta la quota grassa saponificata molto più resistente all'ossidazione, ma di conseguenza più aggressiva.
Lo sconto di soda consiste nel lasciare nel sapone finito una parte di quota grassa non saponificata, rendendo così più delicato il potere detergente.
Sempre in teoria, l'olio di canapa (cannabis sativa) aggiunto alla formula non ha granché valenza, a meno che non sia usato per rendere più delicato il prodotto surgrassandolo (altro modo di intendere lo sconto di soda), non conoscendo però le dinamiche di fabbricazione, non posso dire nulla con certezza, ma solo fare ipotesi.
Per quanto riguarda la canapa usata nei prodotti Verdesativa, sappiate che è sicura: NON è stupefacente, NON causa problemi e NON è fuori legge, quindi potete stare tranquilli che non avrete conseguenze spiacevoli con l'uso.
Purtroppo tutti i saponi in generale alterano il pH fisiologico della pelle indipendentemente da quale olio venga usato nella saponificazione: sia che si usi un olio scadente o un olio eccellente, il risultato sarà sempre un sapone basico non adatto alla nostra pelle, e non credo che questo sapone in particolare faccia eccezione, come afferma invece la descrizione sul sito.
In questo caso sarebbero state utili le cartine tornasole per misurare il pH, ma mi scordo sempre di comprarle e il mio socio se le tiene strette manco fossero d'oro, quindi rimarrò con il dubbio a vita.
Infine, ad arricchire la formula abbiamo un pizzico di estratto di camomilla comune (chamomilla recutita) e di vaniglia (vanilla planifolia), dalle proprietà lenitive, anche se non hanno molta resa in un prodotto a risciacquo, ma comunque male non fanno.
La vaniglia ha pallino rosso solo perché è una pianta in via di estinzione.
L'estratto di curcuma (curcuma longa), invece, viene usato solo come colorante.
Un pizzico di profumo e il sapone è fatto: una volta pronto il panetto, viene tagliato a mano con un filo d'acciaio, rimarcando la lavorazione artigianale, punto di forza dell'azienda stessa, incartato e messo in vendita.
Inoltre non è testato sugli animali, com'è giusto che sia.
Il panetto da 100 grammi costa circa €3,00 a seconda del negozio in cui viene venduto, e potete trovarlo sia nelle bioprofumerie più fornite e sia negli shop on-line.
Personalmente mi sono trovata benissimo con questo sapone: lava come si deve, non secca la pelle e dura parecchio, io l'ho usato solo per le mani avendo una pelle del viso troppo sensibile e delicata mentre il consorte, che non soffre le pene che soffro io a livello epiteliale, l'ha usato con soddisfazione per la detersione mattutina.
Promosso senza remore, assolutamente.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
SODIUM COCOATE - emulsionante, tensioattivo/detergente
POTASSIUM COCOATE - emulsionante, tensioattivo/detergente, schiumogeno
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
AQUA - solvente
CANNABIS SATIVA SEED OIL - vegetale/antiossidante, emolliente, protettivo cutaneo (olio di semi di canapa)
CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT - emolliente/antiossidante, lenitivo (camomilla comune)
VANILLA PLANIFOLIA EXTRACT - /protettivo cutaneo, levigante (vaniglia)
CURCUMA LONGA ROOT - vegetale, antiossidante/colorante cosmetico (curcuma)
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...