31 agosto 2017

CND essentials Solar Oil nail & cuticle conditioner


 Buondì bella gente, come va?
Qua si sopravvive, in gelateria la tentazione di cedere al lato oscuro è sempre più forte e difficile da dominare, nutro forti dubbi su quanto ancora riuscirò a starmene buona e zitta senza dare in escandescenze.
Staremo a vedere, nel frattempo intratteniamoci con cose decisamente più piacevoli come il protagonista del post di oggi, Solar Oil per unghie e cuticole di CND, il miglior prodotto per le cuticole del 2015.
E non a torto, come potete vedere ha un INCI di tutto rispetto: di base abbiamo olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis) dalle proprietà idratanti ed emollienti, per una pelle morbida e setosa; in aggiunta abbiamo olio di jojoba (simmondsia chinensis), che aiuta l'assorbimento del prodotto nell'unghia, idrata e veicola la vitamina E (tocopheryl acetate), antiossidante che neutralizza i radicali liberi prevenendo i segni dell'invecchiamento precoce, oltre ad essere emolliente ed idratante; e olio di crusca di riso (oryza sativa), dalle proprietà prebiotiche che idratano e ammorbidiscono la pelle, promuovendone il benessere generale.
Per finire un pizzico di profumo che dovrebbe alleggerire l'aroma persistente di mandorle dolci, con scarsi risultati.
Essendo un semplice mix di oli, non è necessario l'uso di conservanti per mantenerlo integro, ma comunque la vitamina E concorre ad evitarne l'irrancidimento per un bel po' di tempo (molto superiore al PAO di dodici mesi).
Come prodotto è tanto semplice quanto efficace, anche se ci vuole del tempo per ammirarne i risultati: usandolo con costanza per un lungo periodo vi renderete conto di avere le unghie più forti, nutrite, levigate, lucide e meno soggette a sfaldamenti e rotture, con le cuticole più morbide e idratate, senza fastidiose pellicine alzate.
In più, quest'olio ha una curiosa particolarità: usato su unghie fragili le rinforza, mentre ammorbidisce quelle troppo dure, bilanciando sempre la sua azione per un aspetto ottimale.
L'unica pecca è che può essere usato solo su unghie al naturale, quindi se siete solite portare smalti o avere la ricostruzione, non fa per voi, a meno che non vogliate usarlo solo sulle cuticole, allora sì.
Anche se, a dirla tutta, farebbe solo del bene alle unghie bistrattate da solventi e rivestimenti di gel e resine.
Usarlo è facilissimo, basta passare il pennellino su ogni unghia e poi massaggiare bene fino alle cuticole finché non si assorbe completamente, estendendo il massaggio all'intera mano nel caso ne abbiate messo troppo (cosa che mi capita sovente), preferibilmente di sera prima di andare a dormire, per mantenere inalterata l'applicazione.
Questo olio è un alleato prezioso per il benessere delle nostre unghie e cuticole, ma non fa miracoli: per avere dei risultati ottimali dall'utilizzo dobbiamo curare l'alimentazione con cibi ricchi di vitamine e sali minerali per mantenerle nutrite, bere molto per una corretta idratazione e soprattutto, proteggerle dall'azione aggressiva dei detergenti.
Tutte cose che io non faccio, per le mie intolleranze alimentari, per la mia pessima abitudine di bere poco e per l'impossibilità di indossare guanti quando sono a lavoro, che rallenterebbero inesorabilmente i tempi di ogni operazione.
Nel mio caso quest'olio è solo un palliativo, ma nonostante tutto, le mie unghie non sono mai state meglio.
Il Solar Oil viene venduto nel flaconcino tipico degli smalti per unghie, completo di pennellino, ad un prezzo di circa €10,00 per 7,3 ml, e potete trovarlo nei centri estetici che trattano il brand, nei negozi più forniti o negli shop on-line (compreso amazon).
Il prezzo non è proprio basso, considerando che l'olio di mandorle dolci è un olio molto comune, ma vi assicuro che la spesa è ben ammortizzata dalla sua lunga, lunga durata.
Comunque, se proprio non lo volete comprare, potete sempre spignattarne uno simile.
Per me è stata una mano santa, tanto per rimanere in tema, e l'ho adorato letteralmente.
Assolutamente promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL - emolliente/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo (olio di jojoba)
ORYZA SATIVA BRAN OIL - /antiossidante, emolliente, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo (olio di crusca di riso)
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo

24 agosto 2017

Avon mark magix prep and set spray


 Buondì bella gente, come va?
Le vostre vacanze procedono bene, se procedono?
La gelateria ha finalmente riaperto e io sono tornata a lavorare, tutti gli impicci burocratici sono stati risolti e le nuove proprietarie hanno preso la loro posizione di dirigenti piene di buone intenzioni, prima fra tutte quella di farmi esaurire.
Non potete neanche lontanamente immaginare la mia difficoltà nel cercare di insegnare un mestiere a chi non vuole impararlo e ha la presunzione di saperne meglio di tutti, ogni giorno devo mordermi la lingua per non rispondere male e sono spesso tentata di andarmene e lasciarle cuocere nel loro brodo di ignoranza.
Ma pensiamo alle cose belle, oggi vi propongo una nuova recensione a richiesta, Sonia da Torino mi scrive:

"... in questo blog avete recensito parecchi prodotti Avon, compreso il rossetto della linea Avon Mark, mi dai il tuo parere sullo spray fissante trucco di quella stessa linea? Lo vedo in catalogo da qualche mese e sono tentata di prenderlo, ma non vorrei buttare i miei soldi per un prodotto che poi non funziona..."

Cara Sonia, innanzitutto grazie per avermi scritto, cercherò di aiutarti come posso, anche se non sono la persona più indicata per parlare di questo tipo di prodotti, non avendoli mai provati e non essendo fissata con il make up (ho fatto la battuta).
Comunque, guardando l'INCI posso dirti che è una semplice mistura di acqua e plastica (pvp), resa volatile dall'alcol denaturato, quindi una volta spruzzato sul viso, avrai un velo fissante e impalpabile sul viso che manterrà il trucco fermo al suo posto.
In teoria, in pratica non posso dirlo con certezza, non avendolo mai provato.
Come formula non è proprio il massimo, il conservante, imidazolidinyl urea, è un cessore di formaldeide e non viene usato da tempo, soppiantato dai tiazolinoni nei prodotti più economici oppure da phenoxyethanol o anche dalla coppia verde eco-bio (sodium benzoate e potassium sorbate), quindi il formulatore Avon è rimasto un po' indietro coi tempi.
A seguire abbiamo disodium edta, un sequestrante che aiuta il conservante, altamente inquinante e tossico per l'ambiente marino.
Per farci contente però, lo spray è arricchito con fosfolipidi, un emulsionante naturale che trattiene l'idratazione della pelle preservandone la barriera, e con un complesso di vitamine, A (retinyl palmitate), E (tocopheryl acetate) C (ascorbyl palmitate), e beta-carotene (precursore della vitamina A), dalle proprietà antiossidanti.
Ma non fatevi prendere in giro, le loro concentrazioni sono veramente misere, anche se è sempre meglio che niente.
Girando in rete, leggo che si può usare sia come base prima del trucco, e sia dopo come fissante, inoltre ho trovato questo elenco di caratteristiche:

- rinfresca la pelle prima del trucco (vero, merito dell'alcol denaturato, ma è un effetto effimero);
- prolunga la durata del trucco (plausibile, data la barriera in plastica);
- assicura un aspetto impeccabile che dura a lungo (vedi sopra);
- evita che il trucco sbavi e sbiadisca (idem come sopra);
- facile da applicare (facilissimo, è uno spray);
- si assorbe velocemente (più che si assorbe, evapora);
- impedisce l’inaridimento della pelle (vero, la plastica rallenta la normale evaporazione dell'acqua);
- dona freschezza al viso in qualsiasi momento della giornata (sempre merito dell'alcol denaturato, ma non lo userei come rinfrescante, per quello sono meglio le acque termali o gli idrolati).

Cara Sonia, che altro posso dirti?
In teoria sembrerebbe funzionare, ma c'è solo un modo per averne la certezza: provarlo.
Capisco che la spesa sia importante, lo spray fissante costa €14,00 a prezzo pieno su catalogo, un po' tanto per quello che realmente è (ovvero acqua, plastica e alcol), quindi se proprio lo vuoi, aspetta di trovarlo in offerta o che qualcuno lo venda su ebay a poco.
Nonostante la mia ignoranza in materia di spray fissanti, spero di esserti stata utile, e se hai ancora qualche dubbio, non esitare a scrivermi di nuovo, sarò lieta di risponderti.
Giudizio neutro, sta a voi la scelta.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
PVP - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante/fissante capelli, viscosizzante
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
IMIDAZOLIDINYL UREA - conservante
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PHOSPHOLIPIDS - additivo biologico/condizionante cutaneo
RETINYL PALMITATE - additivo/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo, levigante
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
BETA-CAROTENE - additivo/condizionante cutaneo

17 agosto 2017

Omia Laboratoires dopo sole eco biologico spray lenitivo


 Buondì bella gente, come va?
Le mie fantastiche ferie al campeggio vanno talmente bene che sono scappata, ho costretto il consorte a tornare a casa almeno per una notte, che stavo rischiando l'esaurimento nervoso (oltre che di morire di noia).
La tregua è stata breve, ma sempre meglio che niente.
Ma torniamo a noi, oggi vi parlo del dopo sole spray all'aloe vera di Omia Laboratoires: ecco, guardate l'INCI e ditemi se non vi commuove tanta bellezza, forza, ditemelo.
La crema è a base di aloe vera (aloe barbadensis leaf juice), arricchita con glicerina, umettante, caprylic/capric triglyceride, burro di karité (butirospermum parkii butter) e olio di argan (argania spinosa kernel oil), emollienti, che la rendono perfetta per idratare ed ammorbidire la pelle provata dall'esposizione solare.
Per aumentare l'effetto lenitivo dell'aloe abbiamo inoltre estratto di calendula officinale (calendula officinalis), bisabolol, panthenol e amido di mais (zea mais starch), mentre un pizzico di vitamina E (tocopherol), antiossidante, combatte i radicali liberi da esposizione solare.
L'olio di eucalipto (eucaliptus globulus) è adatto per le pelli irritate o leggermente ustionate, perfetto per chi si arrossa dopo una giornata al mare, inoltre è anche repellente per gli insetti (che non guasta mica).
Per emulsionare il tutto abbiamo cetyl palmitate e cetearyl alcohol, emollienti, potassium cetyl phosphate e sodium stearoyl glutamate; come addensanti abbiamo polvere di alga muschio d'Irlanda (chondrus crispus) e xanthan gum; per regolare il pH c'è l'acido lattico, e come conservanti abbiamo phenetyl alcohol (antimicrobico) ed ethylhexylglycerin, coadiuvati dal sequestrante tetrasodium glutamate diacetate.
Un pizzico di profumo e abbiamo finito.
Ecco, magari di profumo ne andava messo ancora meno, l'odore di questo dopo sole è penetrante e fastidioso, inoltre è talmente persistente che non svanisce neanche dopo ore dall'applicazione.
Ma so benissimo che si tratta di una questione soggettiva, magari a voi piace.
Il risultato finale è un'emulsione molto fluida di colore bianco, approvata da AIDECO, certificata ICEA, cruelty free e testata per nichel, cobalto e cromo.
Il flacone da 200 ml costa circa €11,00 e potete trovarlo nei supermercati più forniti, nei casalinghi e negli shop on-line (io l'ho preso da Tigotà).
Che altro dire, a me è piaciuto molto come prodotto (odore a parte) e con l'uso la mia pelle risulta morbida, liscia e soprattutto lenita.
Assolutamente promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, umettante (aloe vera)
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
CETYL PALMITATE - emolliente/emulsionante, coprente, condizionante cutaneo, viscosizzante
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
PHENETHYL ALCOHOL - deodorante/antimicrobico, coprente, conservante
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida/umettante, condizionante cutaneo
ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL - emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo (olio di argan)
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, condizionante capelli, idratante, profumante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo (calendula officinale)
BISABOLOL - additivo/coprente, condizionante cutaneo, lenitivo
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
POTASSIUM CETYL PHOSPHATE - tensioattivo/emulsionante
EUCALYPTUS GLOBULUS LEAF OIL - /profumante, condizionante cutaneo (olio di eucalipto)
ZEA MAYS STARCH - antistatico, emolliente, solvente, viscosizzante, abrasivo, legante/assorbente, antiagglomerante, protettivo cutaneo (mais)
SODIUM STEAROYL GLUTAMATE - emulsionante, purificante, condizionante capelli, condizionante cutaneo/detergente, tensioattivo
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
CHONDRUS CRISPUS POWDER - /antiossidante, gelificante, condizionante capelli, idratante, levigante, lenitivo (muschio d'Irlanda)
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
LACTIC ACID - agente tampone, umettante/antimicrobico, condizionante cutaneo
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE - sequestrante, chelante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante

14 agosto 2017

I Provenzali stick labbra al karité


Ed eccoci oggi con una nuova recensione!
Sapete, io sono uno di quei tipi che non sa stare senza burrocacao, tipo i tossici, capito no?
Oggi vi parlo di "I provenzali stick labbra al karité", comprato da Tigotà.
Non ne sono rimasto particolarmente colpito: il prodotto in sé è buono, bella consistenza, buona idratazione, profumo leggero e gradevole, ma non mi è piaciuto perché quando lo si spalma lascia dei granelli di prodotto sulle labbra, quasi come se ci fosse della sabbia all'interno.
Sensazione fastidiosissima.
Lola dice che questo succede quando si produce il burrocacao nelle stagioni calde, il motivo però lo ignoro!
Calcolate che io ho utilizzato tre burrocacao de I Provenzali e mi è successo con tutti e tre... Mboh.
Il prezzo è di circa  €2.90 per 5,7 ml di prodotto, se non vi danno fastidio i granuli prendetelo pure.
Come sempre, LUI vince su tutti.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
RICINUS COMMUNIS OIL - emolliente (olio di ricino)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (buro di karité)
CANDELILLA CERA - emolliente, filmante/condizionante capelli, umettante, idratante, protettivo cutaneo, stabilizzante
HELIANTHUS ANNUS SEED WAX - /emolliente, filmante, fissante capelli, umettante, stabilizzante, viscosizzante (cera di semi di girasole)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDES - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
SIMMONDSIA CHINENSIS OIL - estratto vegetale, emolliente, condizionante cutaneo (olio di jojoba)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
COPERNICIA CERIFERA WAX - /emolliente, filmante, viscosizzante (cera carnauba)
ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT - estratto vegetale/antiossidante, condizionante cutaneo (aloe vera)
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante

10 agosto 2017

Equilibra aloe crema solare spf 50+



 Buondì bella gente, come va?
Oggi rimaniamo sempre in tema di solari, come da tradizione, con la crema solare corpo SPF 50+ Equilibra, presa qualche mese fa prima di partire per il viaggio di nozze, affidandomi alle buone impressioni della protezione 30 usata l'anno scorso (recensione QUI) e non avendo tempo di cercare di meglio.
E ho sbagliato, ma andiamo a vedere perché:
L'INCI è pressoché uguale, tranne qualche ingrediente aggiunto e qualcuno in posizione diversa, ma stiamo lì, e c'è meno aloe (15%).
I filtri solari sono sia chimici che fisici:

- ethylhexyl methoxycinnamate, filtro UVB fotostabile;
- octocrylene, filtro UVB fotostabile;
- diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, filtro UVA fotostabile;
- titanium dioxide nano, filtro fisico UVB e in parte UVA, micronizzato e rivestito con silica e silicone (dimethicone). 

Per rendere water resistant il solare abbiamo vp/eicosene copolymer, un filmante insolubile in acqua che migliora anche la spalmabilità della crema e la sua texture, e potassium cetyl phosphate, un emulsionante che incrementa la resistenza all'acqua e potenzia la protezione dei filtri.
Per solubilizzare i filtri abbiamo un solvente adatto allo scopo, c12-15 alkyl benzoate, che inoltre migliora la spalmabilità della crema lasciando una sensazione asciutta e non oleosa, diminuendo anche la scia bianca, anche se in questa crema non funziona.
 Per arricchire la crema abbiamo olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis), burro di karité (butirospermum parkii butter) e olio di soia (glycine soja oil), emollienti, conditi da altre sostanze emollienti, attivi ed estratti.
Vediamo quali:

- cocoglycerides, emolliente;
- glicerina, umettante;  
- cetyl palmitate, emolliente;
- cetyl acetate e acetylated lanolin alcohol, composto emolliente, solubilizzato da isopropyl myristate;
- PEG-12, umettante;
- carota comune (daucus carota), antiossidante;
- bisabolol, lenitivo;
- vitamina E (tocopherol, tocopheryl acetate), antiossidante;
- betacarotene, antiossidante;
- vitamina C (ascorbyl palmitate), antiossidante;
- lecithin, emolliente.

Per finire, abbiamo un composto estremamente versatile come emulsionante (potassium palmytoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate e cetearyl alcohol), coadiuvato da polysorbate 80; silicone volatile (cyclopentasiloxane) per migliorare la spalmabilità; il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta); acido citrico per regolare il pH; 4-methyl-3-decen-5-ol per un aroma nauseabondo;  
potassium sorbate, benzyl alcohol, undecylenic acid e dehydroacetic acid come conservanti.
Il risultato è una fastidiosa crema pastosa che si stende a fatica e lascia la scia bianca, orribile.
Il tubo da 150 ml costa circa €15,00 e potete trovarlo nei supermercati più forniti e nei casalinghi, io l'ho preso da Tigotà (in offerta) ma si trova anche da Acqua & sapone, DM, Douglas e tanti altri, come anche negli shop on-line.
Usare questa crema è stata un'esperienza da non ripetere, ma devo ammettere che il suo lavoro lo fa bene, non mi sono scottata né sotto il sole dei tropici e né sotto il sole del litorale laziale.
L'INCI non è proprio il massimo, diciamo che formulata meglio era meglio, ma se non fate troppo caso agli ingredienti e non vi dà fastidio la sua scarsa spalmabilità, potete anche provarla.
Io mai più.
Giudizio neutro stavolta, fate vobis.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, umettante (aloe vera)
AQUA - solvente
ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE - filtro U.V./assorbente U.V.
OCTOCRYLENE - filtro solare/assorbente U.V., filtro U.V.
DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE - filtro solare sintetico/assorbente U.V., filtro U.V.
TITANIUM DIOXIDE (NANO) - filtro solare/assorbente U.V, filtro U.V.
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
C12-15 ALKKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
COCOGLYCERIDES - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
POLYSORBATE 80 - /emulsionante, tensioattivo
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN - detergente, condizionante, curativo/detergente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
POTASSIUM CETYL PHOSPHATE - tensioattivo/emulsionante
VP/EICOSENE COPOLYMER - /legante, filmante, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
ISOPROPYL MYRISTATE - legante, emolliente, solvente/profumante, condizionante cutaneo, viscosizzante
CETYL PALMITATE - emolliente/emulsionante, coprente, condizionante cutaneo, viscosizzante
POTASSIUM SORBATE - conservante
CETYL ACETATE - emolliente/coprente, condizionante cutaneo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
PEG-12 - umettante, solvente
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
DAUCUS CAROTA EXTRACT - aromatizzante, antiossidante/emolliente, astringente (carota comune)
BISABOLOL - additivo/coprente, condizionante cutaneo, lenitivo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
BETACAROTENE - additivo/condizionante cutaneo
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
GLYCINE SOJA OIL - emolliente, umettante, idratante/condizionante cutaneo (olio di soia)
ACETYLATED LANOLIN ALCOHOL - antistatico, emolliente, emulsionante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
4-METHYL-3-DECEN-5-OL - /profumante
UNDECYLENIC ACID - conservante/detergente, emulsionante, tensioattivo
DEHYDROACETIC ACID - conservante/antimicrobico
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante

03 agosto 2017

Bioearth sun crema viso solare spf 50+


 Buondì bella gente, come va?
Siete già anima e corpo in vacanza, oppure solo anima smaniando di andarci anche col corpo?
Io non smanio per nulla sapendo cosa mi aspetta (il campeggio), e poi non ho granché da riposarmi, quindi per ora sto bene così.
Ma passiamo alle cose serie, oggi vi faccio vedere la crema solare viso protezione alta SPF 50+ di Bioearth, presa qualche mese fa in una bio-profumeria quando ho fatto spesa per il matrimonio, e che sto usando da quel dì.
Nonostante sia un un prodotto eco-bio, contiene anche dei filtri chimici, oltre a quelli fisici:

- diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, filtro chimico UVA fotostabile;
- ethylhexyl triazone, filtro chimico UVB fotostabile; 
- titanium dioxide, filtro fisico UVB e in parte UVA;
- bis-ethylhexyloxyphenol methoxyphenyl triazine, filtro chimico UVA e UVB fotostabile (tinosorb s). 

I filtri solari sono disciolti in un mix di oli e sostanze emollienti: isoamyl cocoate, olietto leggero che si asciuga subito con un tocco setoso; glyceryl stearate, idratante; olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis), emolliente; olio di vinaccioli (vitis vinifera), antiossidante; olio di semi di girasole (helianthus annuus), emolliente; olio di argan (argania spinosa), emolliente e anti-age; caprylic/capric triglyceride, idratante e antiossidante; jojoba esters, idratante ed emolliente.
Ad arricchire la formula abbiamo vari attivi ed estratti:

- glycerin, umettante;
- elicriso italiano (helychrysum angustifolium, anti-age, antinfiammatorio e rigenerante;
- aloe vera (aloe barbadensis), idratante e antinfiammatoria;
- acido ialuronico (sodium hyaluronate), umettante;
- vitamina E (tocopheryl acetate), antiossidante;
- bisabolol, lenitivo.

Per rendere più asciutta la crema c'è un pizzico di silica, ma forse ce n'è troppo poca perché la pelle rimane un po' lucida.
Per emulsionare il tutto abbiamo una gran quantità di glyceryl stearate se, che stabilizza la formula e lascia la pelle idratata e morbida, cetearyl alcohol, emolliente, e sodium cetearyl sulfate, e per finire xanthan gum come gelificante.
La crema non contiene profumo, ma il suo delicato aroma proviene dal benzyl alcohol, qui usato come conservante insieme ad ethylhexylglycerin.
Il tubetto da 50 ml costa circa €20,00 e si trova nelle bio-profumerie e negli shop online. 
Come protezione solare mi è piaciuta moltissimo: l'ho usata ogni giorno sia quando uscivo in strada sia durante le noiose gite al mare o in piscina e non ho mai avuto problemi di scottature o rossori, nonostante io abbia una pelle molto chiara, delicata e reattiva.
Inoltre non mi sono riempita di imperfezioni come mi succedeva con l'anthelios (recensione QUI). 
Piccolo consiglio: per preservare il mio prezioso tubetto dal sole durante le noiose giornate al mare o in piscina, ogni volta ho travasato un po' di crema in un pottino monodose da portare in giro, alleggerendo così anche il bagaglio.
Prodotto più che promosso, finora il solare migliore che io abbia mai usato e che riacquisterò sicuramente.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
GLYCERYL STEARATE SE - emulsionante/stabilizzante emulsioni
DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE - filtro solare sintetico/assorbente U.V., filtro U.V.
ISOAMYL COCOATE - emolliente
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
ETHYLHEXYL TRIAZONE - filtro U.V./assorbente U.V.
TITANIUM DIOXIDE - opacizzante/assorbente U.V., filtro U.V.
BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE - filtro solare/assorbente U.V., filtro U.V.
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
VITIS VINIFERA SEED OIL - estratto vegetale/antiforfora, antiossidante, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, lenitivo (olio di vinaccioli)
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo (olio di semi di girasole)
HELICHRYSUM ANGUSTIFOLIUM FLOWER EXTRACT - /coprente, profumante (elicriso italiano)
ALOE BARBADENSIS LEAF - vegetale (aloe vera)
ARGANIA SPINOSA OIL - /condizionante cutaneo (olio di argan)
SODIUM HYALURONATE - umettante, idratante/condizionante cutaneo
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
SODIUM CETEARYL SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
BISABOLOL - additivo/coprente, condizionante cutaneo, lenitivo
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida/umettante, condizionante cutaneo
JOJOBA ESTERS - vegetale/emolliente, idratante, condizionante cutaneo, lenitivo
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...