Buondì bella gente, come va?
Qua si sopravvive, in gelateria la tentazione di cedere al lato oscuro è sempre più forte e difficile da dominare, nutro forti dubbi su quanto ancora riuscirò a starmene buona e zitta senza dare in escandescenze.
Qua si sopravvive, in gelateria la tentazione di cedere al lato oscuro è sempre più forte e difficile da dominare, nutro forti dubbi su quanto ancora riuscirò a starmene buona e zitta senza dare in escandescenze.
Staremo a vedere, nel frattempo intratteniamoci con cose decisamente più piacevoli come il protagonista del post di oggi, Solar Oil per unghie e cuticole di CND, il miglior prodotto per le cuticole del 2015.
E non a torto, come potete vedere ha un INCI di tutto rispetto: di base abbiamo olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis) dalle proprietà idratanti ed emollienti, per una pelle morbida e setosa; in aggiunta abbiamo olio di jojoba (simmondsia chinensis), che aiuta l'assorbimento del prodotto nell'unghia, idrata e veicola la vitamina E (tocopheryl acetate), antiossidante che neutralizza i radicali liberi prevenendo i segni dell'invecchiamento precoce, oltre ad essere emolliente ed idratante; e olio di crusca di riso (oryza sativa), dalle proprietà prebiotiche che idratano e ammorbidiscono la pelle, promuovendone il benessere generale.
Per finire un pizzico di profumo che dovrebbe alleggerire l'aroma persistente di mandorle dolci, con scarsi risultati.
Essendo un semplice mix di oli, non è necessario l'uso di conservanti per mantenerlo integro, ma comunque la vitamina E concorre ad evitarne l'irrancidimento per un bel po' di tempo (molto superiore al PAO di dodici mesi).
E non a torto, come potete vedere ha un INCI di tutto rispetto: di base abbiamo olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis) dalle proprietà idratanti ed emollienti, per una pelle morbida e setosa; in aggiunta abbiamo olio di jojoba (simmondsia chinensis), che aiuta l'assorbimento del prodotto nell'unghia, idrata e veicola la vitamina E (tocopheryl acetate), antiossidante che neutralizza i radicali liberi prevenendo i segni dell'invecchiamento precoce, oltre ad essere emolliente ed idratante; e olio di crusca di riso (oryza sativa), dalle proprietà prebiotiche che idratano e ammorbidiscono la pelle, promuovendone il benessere generale.
Per finire un pizzico di profumo che dovrebbe alleggerire l'aroma persistente di mandorle dolci, con scarsi risultati.
Essendo un semplice mix di oli, non è necessario l'uso di conservanti per mantenerlo integro, ma comunque la vitamina E concorre ad evitarne l'irrancidimento per un bel po' di tempo (molto superiore al PAO di dodici mesi).
Come prodotto è tanto semplice quanto efficace, anche se ci vuole del tempo per ammirarne i risultati: usandolo con costanza per un lungo periodo vi renderete conto di avere le unghie più forti, nutrite, levigate, lucide e meno soggette a sfaldamenti e rotture, con le cuticole più morbide e idratate, senza fastidiose pellicine alzate.
In più, quest'olio ha una curiosa particolarità: usato su unghie fragili le rinforza, mentre ammorbidisce quelle troppo dure, bilanciando sempre la sua azione per un aspetto ottimale.
L'unica pecca è che può essere usato solo su unghie al naturale, quindi se siete solite portare smalti o avere la ricostruzione, non fa per voi, a meno che non vogliate usarlo solo sulle cuticole, allora sì.
Anche se, a dirla tutta, farebbe solo del bene alle unghie bistrattate da solventi e rivestimenti di gel e resine.
Usarlo è facilissimo, basta passare il pennellino su ogni unghia e poi massaggiare bene fino alle cuticole finché non si assorbe completamente, estendendo il massaggio all'intera mano nel caso ne abbiate messo troppo (cosa che mi capita sovente), preferibilmente di sera prima di andare a dormire, per mantenere inalterata l'applicazione.
Questo olio è un alleato prezioso per il benessere delle nostre unghie e cuticole, ma non fa miracoli: per avere dei risultati ottimali dall'utilizzo dobbiamo curare l'alimentazione con cibi ricchi di vitamine e sali minerali per mantenerle nutrite, bere molto per una corretta idratazione e soprattutto, proteggerle dall'azione aggressiva dei detergenti.
Tutte cose che io non faccio, per le mie intolleranze alimentari, per la mia pessima abitudine di bere poco e per l'impossibilità di indossare guanti quando sono a lavoro, che rallenterebbero inesorabilmente i tempi di ogni operazione.
Nel mio caso quest'olio è solo un palliativo, ma nonostante tutto, le mie unghie non sono mai state meglio.
Il Solar Oil viene venduto nel flaconcino tipico degli smalti per unghie, completo di pennellino, ad un prezzo di circa €10,00 per 7,3 ml, e potete trovarlo nei centri estetici che trattano il brand, nei negozi più forniti o negli shop on-line (compreso amazon).
Il prezzo non è proprio basso, considerando che l'olio di mandorle dolci è un olio molto comune, ma vi assicuro che la spesa è ben ammortizzata dalla sua lunga, lunga durata.
Comunque, se proprio non lo volete comprare, potete sempre spignattarne uno simile.
Per me è stata una mano santa, tanto per rimanere in tema, e l'ho adorato letteralmente.
Assolutamente promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
In più, quest'olio ha una curiosa particolarità: usato su unghie fragili le rinforza, mentre ammorbidisce quelle troppo dure, bilanciando sempre la sua azione per un aspetto ottimale.
L'unica pecca è che può essere usato solo su unghie al naturale, quindi se siete solite portare smalti o avere la ricostruzione, non fa per voi, a meno che non vogliate usarlo solo sulle cuticole, allora sì.
Anche se, a dirla tutta, farebbe solo del bene alle unghie bistrattate da solventi e rivestimenti di gel e resine.
Usarlo è facilissimo, basta passare il pennellino su ogni unghia e poi massaggiare bene fino alle cuticole finché non si assorbe completamente, estendendo il massaggio all'intera mano nel caso ne abbiate messo troppo (cosa che mi capita sovente), preferibilmente di sera prima di andare a dormire, per mantenere inalterata l'applicazione.
Questo olio è un alleato prezioso per il benessere delle nostre unghie e cuticole, ma non fa miracoli: per avere dei risultati ottimali dall'utilizzo dobbiamo curare l'alimentazione con cibi ricchi di vitamine e sali minerali per mantenerle nutrite, bere molto per una corretta idratazione e soprattutto, proteggerle dall'azione aggressiva dei detergenti.
Tutte cose che io non faccio, per le mie intolleranze alimentari, per la mia pessima abitudine di bere poco e per l'impossibilità di indossare guanti quando sono a lavoro, che rallenterebbero inesorabilmente i tempi di ogni operazione.
Nel mio caso quest'olio è solo un palliativo, ma nonostante tutto, le mie unghie non sono mai state meglio.
Il Solar Oil viene venduto nel flaconcino tipico degli smalti per unghie, completo di pennellino, ad un prezzo di circa €10,00 per 7,3 ml, e potete trovarlo nei centri estetici che trattano il brand, nei negozi più forniti o negli shop on-line (compreso amazon).
Il prezzo non è proprio basso, considerando che l'olio di mandorle dolci è un olio molto comune, ma vi assicuro che la spesa è ben ammortizzata dalla sua lunga, lunga durata.
Comunque, se proprio non lo volete comprare, potete sempre spignattarne uno simile.
Per me è stata una mano santa, tanto per rimanere in tema, e l'ho adorato letteralmente.
Assolutamente promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL - emolliente/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo (olio di jojoba)
ORYZA SATIVA BRAN OIL - /antiossidante, emolliente, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo (olio di crusca di riso)
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante