Buondì bella gente, come va?
Ma pensiamo alle cose belle, oggi vi propongo una nuova recensione a richiesta, Sonia da Torino mi scrive:
Le vostre vacanze procedono bene, se procedono?
La gelateria ha finalmente riaperto e io sono tornata a lavorare, tutti gli impicci burocratici sono stati risolti e le nuove proprietarie hanno preso la loro posizione di dirigenti piene di buone intenzioni, prima fra tutte quella di farmi esaurire.
Non potete neanche lontanamente immaginare la mia difficoltà nel cercare di insegnare un mestiere a chi non vuole impararlo e ha la presunzione di saperne meglio di tutti, ogni giorno devo mordermi la lingua per non rispondere male e sono spesso tentata di andarmene e lasciarle cuocere nel loro brodo di ignoranza. Ma pensiamo alle cose belle, oggi vi propongo una nuova recensione a richiesta, Sonia da Torino mi scrive:
"... in questo blog avete recensito parecchi prodotti Avon, compreso il rossetto della linea Avon Mark, mi dai il tuo parere sullo spray fissante trucco di quella stessa linea? Lo vedo in catalogo da qualche mese e sono tentata di prenderlo, ma non vorrei buttare i miei soldi per un prodotto che poi non funziona..."
Cara Sonia, innanzitutto grazie per avermi scritto, cercherò di aiutarti come posso, anche se non sono la persona più indicata per parlare di questo tipo di prodotti, non avendoli mai provati e non essendo fissata con il make up (ho fatto la battuta).
Comunque, guardando l'INCI posso dirti che è una semplice mistura di acqua e plastica (pvp), resa volatile dall'alcol denaturato, quindi una volta spruzzato sul viso, avrai un velo fissante e impalpabile sul viso che manterrà il trucco fermo al suo posto.
In teoria, in pratica non posso dirlo con certezza, non avendolo mai provato.
Come formula non è proprio il massimo, il conservante, imidazolidinyl urea, è un cessore di formaldeide e non viene usato da tempo, soppiantato dai tiazolinoni nei prodotti più economici oppure da phenoxyethanol o anche dalla coppia verde eco-bio (sodium benzoate e potassium sorbate), quindi il formulatore Avon è rimasto un po' indietro coi tempi.
A seguire abbiamo disodium edta, un sequestrante che aiuta il conservante, altamente inquinante e tossico per l'ambiente marino.
Per farci contente però, lo spray è arricchito con fosfolipidi, un emulsionante naturale che trattiene l'idratazione della pelle preservandone la barriera, e con un complesso di vitamine, A (retinyl palmitate), E (tocopheryl acetate) C (ascorbyl palmitate), e beta-carotene (precursore della vitamina A), dalle proprietà antiossidanti.
Ma non fatevi prendere in giro, le loro concentrazioni sono veramente misere, anche se è sempre meglio che niente.
Girando in rete, leggo che si può usare sia come base prima del trucco, e sia dopo come fissante, inoltre ho trovato questo elenco di caratteristiche:
Comunque, guardando l'INCI posso dirti che è una semplice mistura di acqua e plastica (pvp), resa volatile dall'alcol denaturato, quindi una volta spruzzato sul viso, avrai un velo fissante e impalpabile sul viso che manterrà il trucco fermo al suo posto.
In teoria, in pratica non posso dirlo con certezza, non avendolo mai provato.
Come formula non è proprio il massimo, il conservante, imidazolidinyl urea, è un cessore di formaldeide e non viene usato da tempo, soppiantato dai tiazolinoni nei prodotti più economici oppure da phenoxyethanol o anche dalla coppia verde eco-bio (sodium benzoate e potassium sorbate), quindi il formulatore Avon è rimasto un po' indietro coi tempi.
A seguire abbiamo disodium edta, un sequestrante che aiuta il conservante, altamente inquinante e tossico per l'ambiente marino.
Per farci contente però, lo spray è arricchito con fosfolipidi, un emulsionante naturale che trattiene l'idratazione della pelle preservandone la barriera, e con un complesso di vitamine, A (retinyl palmitate), E (tocopheryl acetate) C (ascorbyl palmitate), e beta-carotene (precursore della vitamina A), dalle proprietà antiossidanti.
Ma non fatevi prendere in giro, le loro concentrazioni sono veramente misere, anche se è sempre meglio che niente.
Girando in rete, leggo che si può usare sia come base prima del trucco, e sia dopo come fissante, inoltre ho trovato questo elenco di caratteristiche:
- rinfresca la pelle prima del trucco (vero, merito dell'alcol denaturato, ma è un effetto effimero);
- prolunga la durata del trucco (plausibile, data la barriera in plastica);
- assicura un aspetto impeccabile che dura a lungo (vedi sopra);
- evita che il trucco sbavi e sbiadisca (idem come sopra);
- facile da applicare (facilissimo, è uno spray);
- si assorbe velocemente (più che si assorbe, evapora);
- impedisce l’inaridimento della pelle (vero, la plastica rallenta la normale evaporazione dell'acqua);
- dona freschezza al viso in qualsiasi momento della giornata (sempre merito dell'alcol denaturato, ma non lo userei come rinfrescante, per quello sono meglio le acque termali o gli idrolati).
- prolunga la durata del trucco (plausibile, data la barriera in plastica);
- assicura un aspetto impeccabile che dura a lungo (vedi sopra);
- evita che il trucco sbavi e sbiadisca (idem come sopra);
- facile da applicare (facilissimo, è uno spray);
- si assorbe velocemente (più che si assorbe, evapora);
- impedisce l’inaridimento della pelle (vero, la plastica rallenta la normale evaporazione dell'acqua);
- dona freschezza al viso in qualsiasi momento della giornata (sempre merito dell'alcol denaturato, ma non lo userei come rinfrescante, per quello sono meglio le acque termali o gli idrolati).
Cara Sonia, che altro posso dirti?
In teoria sembrerebbe funzionare, ma c'è solo un modo per averne la certezza: provarlo.
Capisco che la spesa sia importante, lo spray fissante costa €14,00 a prezzo pieno su catalogo, un po' tanto per quello che realmente è (ovvero acqua, plastica e alcol), quindi se proprio lo vuoi, aspetta di trovarlo in offerta o che qualcuno lo venda su ebay a poco.
Nonostante la mia ignoranza in materia di spray fissanti, spero di esserti stata utile, e se hai ancora qualche dubbio, non esitare a scrivermi di nuovo, sarò lieta di risponderti.
Giudizio neutro, sta a voi la scelta.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
In teoria sembrerebbe funzionare, ma c'è solo un modo per averne la certezza: provarlo.
Capisco che la spesa sia importante, lo spray fissante costa €14,00 a prezzo pieno su catalogo, un po' tanto per quello che realmente è (ovvero acqua, plastica e alcol), quindi se proprio lo vuoi, aspetta di trovarlo in offerta o che qualcuno lo venda su ebay a poco.
Nonostante la mia ignoranza in materia di spray fissanti, spero di esserti stata utile, e se hai ancora qualche dubbio, non esitare a scrivermi di nuovo, sarò lieta di risponderti.
Giudizio neutro, sta a voi la scelta.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
AQUA - solvente
PVP - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante/fissante capelli, viscosizzante
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
IMIDAZOLIDINYL UREA - conservante
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PHOSPHOLIPIDS - additivo biologico/condizionante cutaneo
RETINYL PALMITATE - additivo/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo, levigante
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
BETA-CAROTENE - additivo/condizionante cutaneo


Nessun commento:
Posta un commento