Oggi rimaniamo sempre in tema di solari, come da tradizione, con la crema solare corpo SPF 50+ Equilibra, presa qualche mese fa prima di partire per il viaggio di nozze, affidandomi alle buone impressioni della protezione 30 usata l'anno scorso (recensione QUI) e non avendo tempo di cercare di meglio.
E ho sbagliato, ma andiamo a vedere perché:
L'INCI è pressoché uguale, tranne qualche ingrediente aggiunto e qualcuno in posizione diversa, ma stiamo lì, e c'è meno aloe (15%).
I filtri solari sono sia chimici che fisici:
- ethylhexyl methoxycinnamate, filtro UVB fotostabile;
- octocrylene, filtro UVB fotostabile;
- diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, filtro UVA fotostabile;
- titanium dioxide nano, filtro fisico UVB e in parte UVA, micronizzato e rivestito con silica e silicone (dimethicone).
Per rendere water resistant il solare abbiamo vp/eicosene copolymer, un filmante insolubile in acqua che migliora anche la spalmabilità della crema e la sua texture, e potassium cetyl phosphate, un emulsionante che incrementa la resistenza all'acqua e potenzia la protezione dei filtri.
Per solubilizzare i filtri abbiamo un solvente adatto allo scopo, c12-15 alkyl benzoate, che inoltre migliora la spalmabilità della crema lasciando una sensazione asciutta e non oleosa, diminuendo anche la scia bianca, anche se in questa crema non funziona.
Per arricchire la crema abbiamo olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis), burro di karité (butirospermum parkii butter) e olio di soia (glycine soja oil), emollienti, conditi da altre sostanze emollienti, attivi ed estratti.
Vediamo quali:
Per solubilizzare i filtri abbiamo un solvente adatto allo scopo, c12-15 alkyl benzoate, che inoltre migliora la spalmabilità della crema lasciando una sensazione asciutta e non oleosa, diminuendo anche la scia bianca, anche se in questa crema non funziona.
Per arricchire la crema abbiamo olio di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis), burro di karité (butirospermum parkii butter) e olio di soia (glycine soja oil), emollienti, conditi da altre sostanze emollienti, attivi ed estratti.
Vediamo quali:
- cocoglycerides, emolliente;
- glicerina, umettante;
- cetyl palmitate, emolliente;
- cetyl acetate e acetylated lanolin alcohol, composto emolliente, solubilizzato da isopropyl myristate;
- PEG-12, umettante;
- carota comune (daucus carota), antiossidante;
- bisabolol, lenitivo;
- vitamina E (tocopherol, tocopheryl acetate), antiossidante;
- betacarotene, antiossidante;
- vitamina C (ascorbyl palmitate), antiossidante;
- glicerina, umettante;
- cetyl palmitate, emolliente;
- cetyl acetate e acetylated lanolin alcohol, composto emolliente, solubilizzato da isopropyl myristate;
- PEG-12, umettante;
- carota comune (daucus carota), antiossidante;
- bisabolol, lenitivo;
- vitamina E (tocopherol, tocopheryl acetate), antiossidante;
- betacarotene, antiossidante;
- vitamina C (ascorbyl palmitate), antiossidante;
- lecithin, emolliente.
Per finire, abbiamo un composto estremamente versatile come emulsionante (potassium palmytoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate e cetearyl alcohol), coadiuvato da polysorbate 80; silicone volatile (cyclopentasiloxane) per migliorare la spalmabilità; il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta); acido citrico per regolare il pH; 4-methyl-3-decen-5-ol per un aroma nauseabondo;
potassium sorbate, benzyl alcohol, undecylenic acid e dehydroacetic acid come conservanti.
Il risultato è una fastidiosa crema pastosa che si stende a fatica e lascia la scia bianca, orribile.
Il tubo da 150 ml costa circa €15,00 e potete trovarlo nei supermercati più forniti e nei casalinghi, io l'ho preso da Tigotà (in offerta) ma si trova anche da Acqua & sapone, DM, Douglas e tanti altri, come anche negli shop on-line.
Usare questa crema è stata un'esperienza da non ripetere, ma devo ammettere che il suo lavoro lo fa bene, non mi sono scottata né sotto il sole dei tropici e né sotto il sole del litorale laziale.
L'INCI non è proprio il massimo, diciamo che formulata meglio era meglio, ma se non fate troppo caso agli ingredienti e non vi dà fastidio la sua scarsa spalmabilità, potete anche provarla.
Io mai più.
Giudizio neutro stavolta, fate vobis.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
Il risultato è una fastidiosa crema pastosa che si stende a fatica e lascia la scia bianca, orribile.
Il tubo da 150 ml costa circa €15,00 e potete trovarlo nei supermercati più forniti e nei casalinghi, io l'ho preso da Tigotà (in offerta) ma si trova anche da Acqua & sapone, DM, Douglas e tanti altri, come anche negli shop on-line.
Usare questa crema è stata un'esperienza da non ripetere, ma devo ammettere che il suo lavoro lo fa bene, non mi sono scottata né sotto il sole dei tropici e né sotto il sole del litorale laziale.
L'INCI non è proprio il massimo, diciamo che formulata meglio era meglio, ma se non fate troppo caso agli ingredienti e non vi dà fastidio la sua scarsa spalmabilità, potete anche provarla.
Io mai più.
Giudizio neutro stavolta, fate vobis.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, umettante (aloe vera)
AQUA - solvente
ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE - filtro U.V./assorbente U.V.
OCTOCRYLENE - filtro solare/assorbente U.V., filtro U.V.
DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE - filtro solare sintetico/assorbente U.V., filtro U.V.
TITANIUM DIOXIDE (NANO) - filtro solare/assorbente U.V, filtro U.V.
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
C12-15 ALKKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
COCOGLYCERIDES - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
POLYSORBATE 80 - /emulsionante, tensioattivo
POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN - detergente, condizionante, curativo/detergente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
POTASSIUM CETYL PHOSPHATE - tensioattivo/emulsionante
VP/EICOSENE COPOLYMER - /legante, filmante, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
ISOPROPYL MYRISTATE - legante, emolliente, solvente/profumante, condizionante cutaneo, viscosizzante
CETYL PALMITATE - emolliente/emulsionante, coprente, condizionante cutaneo, viscosizzante
POTASSIUM SORBATE - conservante
CETYL ACETATE - emolliente/coprente, condizionante cutaneo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
PEG-12 - umettante, solvente
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
DAUCUS CAROTA EXTRACT - aromatizzante, antiossidante/emolliente, astringente (carota comune)
BISABOLOL - additivo/coprente, condizionante cutaneo, lenitivo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
BETACAROTENE - additivo/condizionante cutaneo
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
GLYCINE SOJA OIL - emolliente, umettante, idratante/condizionante cutaneo (olio di soia)
ACETYLATED LANOLIN ALCOHOL - antistatico, emolliente, emulsionante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
4-METHYL-3-DECEN-5-OL - /profumante
UNDECYLENIC ACID - conservante/detergente, emulsionante, tensioattivo
DEHYDROACETIC ACID - conservante/antimicrobico
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
Nessun commento:
Posta un commento