Buondì bella gente, come va?
In questo momento mi trovo a Cuba in viaggio di nozze, sapevo che non avremmo avuto connessione per l'intero periodo di soggiorno e così ho scritto il post prima di partire per non farvi sentire la mia mancanza, sono o non sono meravigliosa?
Non so voi, ma di sicuro il mio socio sta piangendo amare lacrime senza di me, a chi darà il tormento ora mentre sono in terra straniera?
Ma basta con le ciance, oggi recensione doppia di due burrocacao Aptonia, venduti abbinati in una confezione unica e comprati solo ed esclusivamente per poterne parlare nel blog: quando ho visto l'INCI mi è preso un colpo tanto era orrido, e così non ho potuto fare a meno di prenderli per farveli conoscere meglio (di solito si fa il contrario, ma va' beh).
Quello azzurro è lo stick labbra riparatore, a base di hydrogenated polyisobutene, un olio sintetico che lascia la pelle liscia e morbida, oltra ad essere resistente all'acqua e ad avere proprietà conservanti, e paraffina liquida (il meglio del meglio).
Ad arricchire la formula abbiamo ingredienti sia belli che brutti: di bello c'è un goccio di olio di ricino (hydrogenated castor oil), un pizzico di burro di karité (butyrospermum parkii), un goccio di olio di mirtillo rosso (vaccinium vitis-idaea) e un goccio di olio di semi di girasole (helianthus annuus); di brutto c'è un mix di altri oli minerali (cera microstallina, paraffin, synthetic wax) e un goccio di microplastica (polyethylene).
Per non farci mancare nulla, abbiamo anche polybutene per addensare la formula e rendere il burrocacao più facile da applicare, oltre che brillante e lucido, con l'unica pecca di essere un derivato petrolifero.
Abbiamo poi degli attivi, giusto per contentino, disciolti da propylene glycol (ma non tutti): lauryl pca, umettante; panthenyl ethyl ether, idratante e fonte di vitamina B5; vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol), antiossidante; estratto di rosmarino (rosmarinus officinalis), antiossidante e lenitivo.
Il tutto conservato solamente da BHT, che non fa irrancidire le sostanze grasse ma non fa neanche bene (in tanti paesi ne è vietato l'uso).
Quello rosa è lo stick con media protezione solare, gusto ciliegia: a base petrolifera (paraffinum liquidum, synthetic wax, cera microcristallina, paraffin), condita con un pizzico di cera d'api (cera alba), un goccio di microplastica (polyethylene), un pizzico di burro di karité (butyrospermum parkii), un pizzico di burro di sal (shorea robusta), protettivo e curativo, un goccio di isopropyl myristate, e un pizzico di bis-diglyceryl polyacyladipate-2, che migliora l'aderenza e dona un finish lucido.
Abbiamo poi i filtri solari, dispersi da c12-15 alkyl benzoate:
- homosalate, filtro chimico problematico;
- octocrylene, filtro chimico UVB fotostabile;
- butylmethoxy dibenzoylmethane, filtro chimico UVA e in parte UVB non fotostabile, stabilizzato dall'octocrylene.
Tra l'altro, l'homosalate è un filtro solare da evitare per la sua attività estrogena, e qui viene usato in un burrocacao che spalmiamo sulla labbra e che viene ingerito.
Meraviglioso.
Anche qui abbiamo degli attivi per contentino: lauryl pca, umettante; vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol), antiossidante; saccharin, per migliorare il sapore; vitamina C (ascorbyl palmitate), antiossidante; aluminum hydroxide, per opacizzare il colore; pentaerythrityl tetra-di-t-butyl hydroxyhydrocinnamate, antiossidante.
Per contorno abbiamo glyceryl oleate come emulsionante, octyldodecanol come solvente per gli estratti, acido citrico per regolare il pH, profumo, coloranti e il solito BHT come conservante.
La confezione da due stick costa €2,99 e potete trovarla in vendita solo da Decathlon, fortunatamente, e spero per voi che non ne veniate mai a contatto.
Come se non bastasse, la quantità di prodotto di ogni burrocacao non viene menzionata né sulla confezione, né sugli stick e nemmeno sul sito ufficiale, ma confrontandoli con gli altri burrocacao che ho in casa sono sicura al 99% che sia di 4,8 grammi.
Diciamo pure che i formulatori e l'azienda non si sono impegnati molto con questo prodotto, eh.
Bocciati entrambi gli stick labbra, per direttissima: personalmente non li ho proprio usati per le labbra ma li ho spalmati sui talloni e sui gomiti la sera prima di andare a dormire, maledicendo abbastanza quello rosa che mi ha macchiato i calzini.
L'unica cosa positiva è stata la loro durata effimera grazie all'uso alternativo, così sono finiti presto nel secchio.
Un'esperienza da non ripetere, assolutamente.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
- octocrylene, filtro chimico UVB fotostabile;
- butylmethoxy dibenzoylmethane, filtro chimico UVA e in parte UVB non fotostabile, stabilizzato dall'octocrylene.
Tra l'altro, l'homosalate è un filtro solare da evitare per la sua attività estrogena, e qui viene usato in un burrocacao che spalmiamo sulla labbra e che viene ingerito.
Meraviglioso.
Anche qui abbiamo degli attivi per contentino: lauryl pca, umettante; vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol), antiossidante; saccharin, per migliorare il sapore; vitamina C (ascorbyl palmitate), antiossidante; aluminum hydroxide, per opacizzare il colore; pentaerythrityl tetra-di-t-butyl hydroxyhydrocinnamate, antiossidante.
Per contorno abbiamo glyceryl oleate come emulsionante, octyldodecanol come solvente per gli estratti, acido citrico per regolare il pH, profumo, coloranti e il solito BHT come conservante.
La confezione da due stick costa €2,99 e potete trovarla in vendita solo da Decathlon, fortunatamente, e spero per voi che non ne veniate mai a contatto.
Come se non bastasse, la quantità di prodotto di ogni burrocacao non viene menzionata né sulla confezione, né sugli stick e nemmeno sul sito ufficiale, ma confrontandoli con gli altri burrocacao che ho in casa sono sicura al 99% che sia di 4,8 grammi.
Diciamo pure che i formulatori e l'azienda non si sono impegnati molto con questo prodotto, eh.
Bocciati entrambi gli stick labbra, per direttissima: personalmente non li ho proprio usati per le labbra ma li ho spalmati sui talloni e sui gomiti la sera prima di andare a dormire, maledicendo abbastanza quello rosa che mi ha macchiato i calzini.
L'unica cosa positiva è stata la loro durata effimera grazie all'uso alternativo, così sono finiti presto nel secchio.
Un'esperienza da non ripetere, assolutamente.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI REPAIRING LIPSTICK:
HYDROGENATED POLYISOBUTENE - emolliente/districante, condizionante capelli, idratante, conservante
PARAFFINUM LIQUIDUM - antistatico, emolliente, solvente/idratante
HYDROGENATED CASTOR OIL - emolliente, emulsionante, tensioattivo, viscosizzante/legante, condizionante cutaneo, lenitivo (olio di ricino)
CERA MICROCRISTALLINA - legante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante
POLYETHYLENE - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante, viscosizzante/emolliente
POLYBUTENE - legante, viscosizzante/depilatorio
PARAFFIN - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
SYNTHETIC WAX - antistatico, legante, emolliente, stabilizzante emulsioni, viscosizzante
LAURYL PCA - umettante/condizionante cutaneo
PANTHENYL ETHYL ETHER - antistatico/condizionante capelli
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
VACCINIUM VITIS-IDAEA SEED OIL - /antiossidante, emolliente, condizionante cutaneo, protettore cutaneo (olio di semi di mirtillo rosso)
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
BHT - antiossidante/coprente
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo (olio di semi di girasole)
ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT - /antiforfora, antimicrobico, antiossidante, condizionante capelli, conservante, condizionante cutaneo (rosmarino)
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
INCI LIPSTICK SPF/IP20 CHERRY:
PARAFFINUM LIQUIDUM - antistatico, emolliente, solvente/idratante
SYNTHETIC WAX - antistatico, legante, emolliente, stabilizzante emulsioni, viscosizzante
CERA MICROCRISTALLINA - legante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante
C12-15 ALKYL BENZOATE - emolliente/condizionante cutaneo
HOMOSALATE - filtro solare/ assorbente U.V., filtro U.V.
OCTOCRYLENE - filtro solare/assorbente U.V., filtro U.V.
CERA ALBA - emolliente, emulsionante, filmante/profumante, lenitivo, viscosizzante (cera d'api)
PARAFFIN - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo
POLYETHYLENE - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante, viscosizzante/emolliente
BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE - filtro U.V./assorbente U.V.
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
SHOREA ROBUSTA SEED BUTTER - /emolliente, condizionante cutaneo (burro di sal)
LAURYL PCA - umettante/condizionante cutaneo
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
ISOPROPYL MYRISTATE - legante, emolliente, solvente/profumante, condizionante cutaneo, viscosizzante
GLYCERYL OLEATE - emolliente, emulsionante/restauro lipidico, condizionante cutaneo, levigante, stabilizzante
BIS-DIGLYCERYL POLYACYLADIPATE-2 - /emolliente, condizionante cutaneo
OCTYLDODECANOL - emolliente, solvente/profumante
SACCHARIN - igiene orale/coprente
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
ALUMINUM HYDROXIDE - emolliente, umettante, viscosizzante/opacizzante, protettivo cutaneo
BHT - antiossidante/coprente
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE - /antiossidante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
CI 15850 - colorante red 6 o 7
CI 77491 - colorante red iron oxide
Nessun commento:
Posta un commento