15 febbraio 2018

Equilibra stick labbra karité nutriente protettivo


 Buondì bella gente, come va?
Sono tornata da poco a casa e sono già all'opera per voi, oggi vi parlo dello stick labbra karité di Equilibra, finito giustappunto ieri sera e recensito subito, senza perdere tempo.
Come prodotto non è affatto male, questo burrocacao è composto al 40% da burro di karité (butirospermum parkii), che nutre a fondo le labbra, arricchito poi con vari oli vegetali e di sintesi e qualche cera.
Due sono gli oli di sintesi: caprilyc/capric triglyceride, leggero ed emolliente, e phytosteryl/octyldodecyl lauroyl glutamate, ideale per la pelle danneggiata.
Gli oli vegetali sono: olio di ricino (ricinus communis), olus oil, una miscela di oli derivati principalmente da palma e cocco, olio di jojoba (simmondis chinensis), olio di soia (glycine soja oil) e olio di carota (daucus carota), dalle proprietà nutrienti e antiossidanti.
Infine, le cere: cera d'api (cera alba), emolliente, bis-diglycerylpolyacyladipate-2, per una maggiore aderenza e un effetto gloss, e tribehenin, per migliorare la compattezza dello stick.
A condire il tutto abbiamo un pizzico di vitamina E (tocopherol) e di beta-carotene, antiossidanti, che proteggono le labbra dall'invecchiamento.
Per finire, il tutto è emulsionato da glyceryl dibehenate, glyceryl behenate e glyceryl laurate, dalle proprietà emollienti, e insaporito da un pizzico di profumo che dona un aroma molto piacevole.
Come risultato abbiamo un prodotto veramente valido, con un buon sapore, che si stende con facilità lasciando un velo lucido sulle labbra, e che le nutre, le ammorbidisce e le ripara se screpolate (basta applicarlo due-tre volte nell'arco di una giornata per tornare ad avere una bocca perfetta da baciare).
L'unica pecca è che si formano dei granuli qualora lo sottoponiate a sbalzi di calore: io l'ho tenuto in borsa dall'estate fino all'inverno, e con il freddo il burro di karité precedentemente ammorbidito dal caldo si è solidificato in piccolissimi granelli molto fastidiosi, indi per cui mi sono vista costretta a lasciarlo a casa, relegandolo ad un uso prettamente casalingo durante l'inverno.
Ma comunque rimane sempre un buon prodotto, basta solo non sballottarlo in giro.
Lo stick da 5,5 ml costa €2,99 da Tigotà, ma potete trovarlo anche nei supermercati più forniti e nei negozi di casalinghi che trattano il marchio, come Acqua & Sapone oppure Risparmio Casa, oltre che negli shop on-line.
Prezzo onesto e prodotto valido, decisamente promosso.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
CERA ALBA - emolliente, emulsionante, filmante/profumante, lenitivo, viscosizzante (cera d'api)
RICINUS COMMUNIS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo, levigante (olio di ricino)
BIS-DIGLYCERYLPOLYACYLADIPATE-2 - /emolliente, condizionante cutaneo
GLYCERYL DIBEHENATE - emolliente/emulsionante
OLUS OIL - emolliente/antiossidante, idratante
TRIBEHENIN - /emolliente, condizionante cutaneo
GLYCERYL BEHENATE - emolliente, emulsionante
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL - emolliente/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo (olio di jojoba)
PHYTOSTERYL/OCTYLDODECYL LAUROYL GLUTAMATE - /condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
GLYCERYL LAURATE - emolliente, emulsionante/condizionante capelli, viscosizzante
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
GLYCINE SOJA OIL - emolliente, umettante, idratante/condizionante cutaneo (olio di soia)
DAUCUS CAROTA EXTRACT - aromatizzante, antiossidante/emolliente, astringente (carota comune)
BETA-CAROTENE - additivo/condizionante cutaneo

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...