27 aprile 2017

Adidas active skincare for men triple action face cream


 Buondì bella gente, come va?
Finalmente il matrimonio è passato con tutti gli esaurimenti del caso, non mi sembra vero di tirare un sospiro di sollievo.
La giornata è stata bellissima, la cerimonia emozionante, il pranzo delizioso ed è andato tutto bene senza intoppi, a parte qualche piccolo inconveniente, ma davvero non potevo sperare di meglio.
Ora la vita ha ripreso a scorrere come al solito e siamo tutti più tranquilli, soprattutto io, anche se in questi giorni ci stiamo preparando per il viaggio di nozze che faremo fra qualche giorno.
Ma parliamo di cose serie, in questa settimana cade il terzo compleanno del blog e come regalo vi presento il solito reperto cosmetico: stavolta è il turno della crema viso da uomo Adidas, trovata nella stanza di mio fratello tempo fa mentre smucinavo alla ricerca di tesori nascosti.
A parte che 'ste cose brandizzate con marchi che non hanno niente a che vedere con la cosmetica non le concepisco, ma come si fa a creare un tale obbrobrio e metterlo in vendita, come?
E usarlo, soprattutto.
L'INCI è orrendo, mai vista una crema così brutta in tutta la mia vita: la base è di silicone (cyclomethicone), quindi vuota, condita con un goccio di glicerina, un goccio di burro di karité (butyrospermum parkii), un goccio di caprylic/capric triglyceride, emolliente e un pizzico di cetearyl alcohol, idratante.
E qui finiscono le cose belle.
Oltre a quei pochi emollienti di contorno, molto contorno, abbiamo anche: un goccio di filtro solare (ethylhexyl salicylate), non fotostabile ma emolliente, usato anche per evitare la degradazione dell'altro filtro solare (benzophenone-4); altro silicone (dimethicone, cyclopentasiloxane, dimethiconol), inutile, un po' di plastica liquida (polyacrylamide, polymethylmetacrylate, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer), tra cui una microplastica, la seconda; un goccio di olio minerale (c13-14 isoparaffin); due solventi in sinergia (butylene glycol e propylene glycol), umettanti; un goccio di condizionante (guar hydroxypropyltrimonium chloride).
E già sarebbe da buttare al secchio.
Ma andiamo avanti, stranamente ci sono anche attivi ed estratti, tutti rigorosamente sotto il profumo quindi veramente infinitesimali:

- allantoin, idratante e antinfiammatoria;
- menthyl lactate, rinfrescante;
- panthenol, idratante e lenitivo;
- sea salt, esfoliante e detossinante;
- lecithin, emolliente;
- acerola (malpighia punicifolia), antiossidante e anti-age;
- amarena (prunus cerasus), antiossidante;
- angelica norvegese (angelica archangelica), anti-age;
- pianta del tè (camellia sinensis), antimicrobico ed emolliente;
- caffè (coffea arabica), antiossidante e antinfiammatorio;
- faggio indiano (pongamia pinnata), emolliente e anti-age;
- vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol), antiossidante;
- vitamina C (ascorbic acid, ascorbyl palmitate), antiossidante.

Ultimo ma non ultimo, abbiamo perfluorodecalin, la tanto decantata oxygen technology, una sostanza che trasporta ossigeno, azoto e anidride carbonica nella formula e ha un effetto elasticizzante e derma-filler sulla pelle, curativo sulle ferite e rilassante sulla muscolatura, l'ideale per gli uomini che si radono causando microtraumi all'epidermide.
Parliamo adesso del contorno: abbiamo tanto, ma tanto profumo, perché i prodotti da uomo devono avere un'aroma forte e penetrante; triethanolamine come regolatore di pH, uno dei peggiori che si potesse usare, insieme all'acido citrico; carbomer per gelificare; PEG per emulsionare (laureth-7, peg-8); alcol e alcol denaturato per disciogliere i vari estratti, anche se a me pare un po' troppo metterli entrambi, soprattutto in una crema viso per gli uomini che si radono; phenoxyethanol, parabeni (methylparaben e propylparaben) e methyldibromo glutaronitrile come conservanti.
Ecco, considerate che il methyldibromo glutaronitrile è stato vietato in cosmetica dal 2009 e rendetevi conto di che genere di reperto avete di fronte. Ottimo direi.
Ma in tutto questo abbiamo un solo colorante VERDE.
Coerentissimo.
La crema si presenta bianca, abbastanza fluida e di facile assorbimento, forse l'unico punto a favore di tutto questo guazzetto orrendo, mantenendo ovviamente intatti il proprio odore e la consistenza grazie ai tanti conservanti (specialmente i parabeni). 
Ignoro quale sia il costo del tubetto da 50 ml, molto probabilmente faceva parte di uno di quei set regalo con bagnoschiuma che si vendono nei casalinghi e vanno forte nel periodo natalizio.
Da evitare assolutamente.
Non so che altro dirvi se non BOCCIATISSIMA.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
CYCLOMETHICONE - antistatico, emolliente, umettante, solvente, viscosizzante/idratante, protettivo cutaneo, levigante, stabilizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
BUTYROSPERMUM PARKII FRUIT - /viscosizzante, idratante, emolliente (burro di karité)
ETHYLHEXYL SALICYLATE - /emolliente, assorbente U.V., filtro U.V.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
POLYACRYLAMIDE - antistatico, legante, filmante
POLYMETHYL METHACRYLATE - filmante, viscosizzante
PHENOXYETHANOL - conservante
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
FRAGRANCE - profumo/deodorante, coprente, profumante
C13-14 ISOPARAFFIN - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
METHYLPARABEN - conservante
TRIETHANOLAMINE - regolatore di pH/agente tampone, emulsionante, coprente, tensioattivo
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
CARBOMER - stabilizzante emulsioni, viscosizzante/gelificante
DIMETHICONOL - antischiuma, emolliente/antistatico, condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
LAURETH-7 - emulsionante, tensioattivo
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
ALLANTOIN - pulizia orale /idratante, rinfrescante, lenitivo
MENTHYL LACTATE - rinfrescante/coprente
BENZYL BENZOATE - allergene del profumo/antimicrobico, profumante, conservante, protettivo cutaneo, solvente
PEG-8 - umettante, solvente
PERFLUORODECALIN - additivo/districante, condizionante cutaneo, solvente
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL - allergene del profumo/profumante
HEXYL CINNAMALDEHYDE - allergene del profumo/profumante
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
SEA SALT - /abrasivo, fragranza, umettante, condizionante cutaneo
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
CITRONELLOL - allergene del profumo/antimicrobico, deodorante, profumante
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
COUMARIN - allergene del profumo/profumante
GERANIOL - additivo, allergene del profumo/tonico, profumante
MALPIGHIA PUNICIFOLIA FRUIT EXTRACT - /antiossidante (acerola)
PRUNUS CERASUS EXTRACT - /antiossidante, cheratolitico, idratante, condizionante cutaneo (amarena)
GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE - antistatico, filmante, viscosizzante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
ALCOHOL - solvente/antimicrobico, detergente, viscosizzante
ANGELICA ARCHANGELICA ROOT EXTRACT - /coprente, condizionante cutaneo, profumante (angelica norvegese)
CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, astringente, emolliente, umettante, condizionante cutaneo, assorbente U.V. (pianta del tè)
COFFEA ARABICA EXTRACT - /condizionante cutaneo (caffè)
PONGAMIA PINNATA EXTRACT - vegetale (faggio indiano)
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
ASCORBIC ACID - antiossidante, agente tampone/protettivo cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
BENZOPHENONE-4 - filtro U.V./assorbente U.V.
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
METHYLDIBROMO GLUTARONITRILE - conservante
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.

24 aprile 2017

Spignatto - Tonico con ortica e amamelide Acqua di Amartica


 Ciao a tutti, affezionati lettori del blog!
Ieri, in una noiosa domenica pomeriggio ho deciso di farmi un bel tonico, visto che non ne uso uno da parecchio tempo: ho una pelle grassa, ma grassa proprio, quindi ho formulato questo prodotto con la speranza che riesca a bloccare le mie bastarde ghiandole sebacee.
Ho la pelle talmente grassa che quando chiedo alla mia socia Paraffina: "so' unto?", lei prontamente fa finta di specchiarsi sulla mia fronte, sistemandosi i capelli, e poi risponde: "NOOOOO, assolutamente."
Bastarda.
Tornando a noi, la formulazione è ricchissima, composta da 2 idrolati (rosa e amamelide) nei quali ho disperso: acido ialuronico per avere un effetto idratante e setoso, niacinamide (vitamina B3), seboequilibrante, schiarente e levigante, estratto di amamelide e ortica dalle proprietà antibatteriche, tonificanti e purificanti, pantenolo e proteine della seta per idratare a fondo.
Infine, ho solubilizzato qualche goccia di olio essenziale di rosa del brasile assieme al trietil citrato: il primo per profumare la lozione, il secondo per disinfettare e seboequilibrare.
Attenzione al pH finale, non deve essere sotto a 5 perché in ambiente troppo acido la niacinamide si decompone in acido nicotico e potrebbe creare problemi.
Come primo utilizzo posso dire che idrata, si assorbe in un lampo, lascia una pelle setosissima, tonica, e aiuta contro la pelle lucida.
Vedremo per l'uso a lungo termine e poi vi dirò.
Fantastico, sono soddisfattissimo.
Se volete la ricetta, mandatemi come al solito una mail.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
ROSA CENTIFOLIA FLOWER WATER - /condizionante cutaneo, protettivo cutaneo (idrolato di rose)
HAMAMELIS VIRGINIANA WATER - /astringente, condizionante capelli, condizionante cutaneo, lenitivo (idrolato di amamelide)
ALCOHOL - solvente/antimicrobico, detergente, viscosizzante
NIACINAMIDE - additivo/levigante
URTICA DIOICA EXTRACT - /antiforfora, antiossidante, condizionante capelli, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante, lenitivo (ortica)
HAMAMELIS VIRGINIANA LEAF EXTRACT - condizionante cutaneo/antimicrobico, antiossidante, astringente, detergente, condizionante capelli, lenitivo (amamelide)
SODIUM HYALURONATE - umettante, idratante/condizionante cutaneo
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
SERICIN - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, levigante
TRIETHYL CITRATE - antiossidante, deodorante, solvente/coprente, plastificante, viscosizzante
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
DEHYDROACETIC ACID - conservante/antimicrobico
ANIBA ROSAEODORA WOOD OIL -  /astringente, coprente, condizionante cutaneo, tonico, profumante (rosa del brasile)
LACTI ACID - agente tampone, umettante/antimicrobico, condizionante cutaneo

20 aprile 2017

Essence camouflage 2 in 1 powder & make-up 10 ivory/beige


 Buondì bella gente, come va?
Io sono arrivata agli sgoccioli, tra due giorni mi sposo e l'esaurimento nervoso è completo al 99%, ovviamente ho ancora tante cose da fare e i contrattempi non mi aiutano di certo (come non mi aiuta il futuro marito, ma questa è tutta un'altra storia) e non oso immaginare in che stato arriverò a sabato.
La cosa che più mi ha dato pensiero in questo ultimo periodo è stata la ricerca del fondotinta giusto per l'occasione, ne ho provati tanti di diverso tipo, sia bio che non, ma la mia pelle problematica ha deciso di ribellarsi proprio adesso e non è mai stata d'accordo con nessuno di essi.
Ora non mi resta che affidarmi al fato e alla bravura della mia make up artist sperando di avere fortuna, ma ne dubito (pregate per me).
Per rimanere in tema, oggi vi parlo del fondotinta compatto camouflage 2 in 1 Essence, comprato mesi fa durante un giretto all'OVS mentre cercavo tutt'altro, ma non per usarlo in occasione del grande giorno, anche perché ho sbagliato tonalità, prendendone uno troppo chiaro.
Finora l'ho usato sporadicamente durante l'inverno con il corpo coperto dal giubbotto e la sciarpa arrotolata al collo per non evidenziare troppo la diversità di colore epiteliale, ma comunque ho dovuto abbandonarlo appena le temperature si sono alzate.
 L'INCI non è proprio il massimo, ma neanche così orrido: è un prodotto a base di polveri minerali (talc, mica) addizionati con dry flo (aluminum starch octenylsuccinate) che dona un tocco più asciutto e vellutato diminuendo l'effetto lucido, oltre ad avere potere assorbente, e con un po' di magnesium stearate per migliorarne l'aderenza alla pelle.
Il tutto compattato con silicone (phenyl trimethicone), octyl dodecyl stearate per una sensazione meno unta sulla pelle, isocetyl stearoyl stearate, buon dispersore di pigmenti e legante per le polveri compatte, e infine isopropyl titanium triisostearate, opacizzante che minimizza le imperfezioni della pelle e crea un effetto levigante, migliora la distribuzione del prodotto sulla pelle e del filtro solare (titanium dioxide).
Inoltre abbiamo un tensioattivo (sodium lauroyl aspartate) di cui ignoro la funzione, anche se potrebbe benissimo essere usato come emulsionante, ma se voi invece ne siete al corrente e vorreste farmelo sapere, non esitate a scrivermi.
Per finire abbiamo qualche colorate e i conservanti, phenoxyethanol più caprylyl glycol e un pizzico di zinc chloride, antimicrobico. 
La confezione in plastica contiene uno specchio all'interno, ma non la spugnetta per il fondotinta, risultando poco versatile da portare in giro per eventuali ritocchi, anche se poi non è che ce ne sia così bisogno visto che dura per ore anche se non viene fissato con un velo di cipria (cosa che io faccio sempre, ma non obbligatorio).
Sulla pelle è favoloso: dona al viso un bell'effetto matte, compatto e liscio, è abbastanza coprente senza essere pesante e minimizza le imperfezioni donando il classico effetto "pelle di porcellana".
L'unica pecca, a parte l'INCI non propriamente verde, è il fatto che ci sono poche nuance tra cui scegliere, solo quattro, e la tonalità che ho preso io è troppo chiara mentre le altre tre sono troppo scure.
La cialda da 9 grammi costa €4,50 (se mi ricordo bene), e potete trovarlo in tutti i negozi che hanno un corner Essence, come OVS, Scarpe&Scarpe, Tigotà ecc., oppure on-line.
Per me è promosso anche se non perfetto, ha ottimo rapporto qualità/prezzo e ve lo consiglio se non avete particolari esigenze di colorito e non badate all'INCI.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
TALC - assorbente, antiagglomerante/abrasivo, volumizzante, opacizzante, protettivo cutaneo
MICA - opacizzante
ALUMINUM STARCH OCTENYLSUCCINATE - assorbente, viscosizzante/antiagglomerante
MAGNESIUM STEARATE - colorante cosmetico/antiagglomerante, volumizzante, idratante
OCTYLDODECYL STEARATE - emolliente
PHENYL TRIMETHICONE - antischiuma, antistatico, emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
ISOCETYL STEAROYL STEARATE - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
HEXYLENE GLYCOL - /umettante, solvente, viscosizzante
ISOPROPYL TITANIUM TRIISOSTEARATE - /emolliente, emulsionante
SODIUM LAUROYL ASPARTATE - tensioattivo/detergente, condizionante capelli
ZINC CHLORIDE - pulizia orale/igiene orale, lenitivo
PHENOXYETHANOL - conservante
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.

13 aprile 2017

Equilibra extra aloe dermo-gel multiattivo


 Buondì bella gente, come va?
Il mio addio al nubilato è andato bene, specialmente perché mia cognata si è rifiutata di parteciparvi per una sua personale presa di posizione.
Ovviamente nessuna delle altre ragazze se n'è fatta una malattia, e neanche io, anzi, ci siamo divertite tutte godendoci la serata alla grande, mangiando e bevendo come da programma.
Ma veniamo a noi, oggi voglio parlarvi del dermo-gel all'aloe di Equilibra, comprato lo scorso giugno in edicola insieme alla rivista Starbene.
Veramente non avevo bisogno di comprarlo visto che il gel d'aloe me lo spignatta sempre il mio socio in quantità industriali, ma non ho resistito: la minitaglia costava decisamente poco per lasciarsi sfuggire l'occasione, ed eccolo qui per voi.
La formula è di una semplicità disarmante: succo d'aloe vera (aloe barbadensis) gelificato con la gomma xantana, conservato con sodium benzoate e potassium sorbate e tamponato con acido citrico per abbassare il pH sotto il cinque, la soglia giusta per rendere funzionali i due conservanti.
Fine.
Niente di più, niente di meno.
Come gel è un po' liquido, ma non è un problema così insormontabile, come pure l'odore poco gradevole, anche se a parer mio l'assenza di profumo è un punto a suo favore.
E poi l'odora evapora subito, mica rimane per ore, facciamocelo andar bene, dai.
Per quanto riguarda il suo utilizzo, abbiamo mille e mille possibilità: io me lo spalmo principalmente dopo la deforestazione selvaggia del mio corpo e ogni qualvolta ho delle irritazioni cutanee (ovvero SEMPRE, avendo una pelle sottile, delicata e molto reattiva), ma si può usare anche per le escoriazioni superficiali, per gli arrossamenti, per le scottature solari e non, per le vesciche, per gli inestetismi cutanei, per le mani rovinate, per lo styling dei capelli (a capello umido definisce e toglie l'effetto crespo) e delle sopracciglia ('sta cosa fa un po' ridere detta così), per impacchi pre-shampoo, come leave-in, per condirci la pasta e... no dai, questo ancora no, ma ci manca poco.
Sicuro la lista non finisce qui, ma non conosco altri usi al momento, se voi ne siete a conoscenza illuminatemi, così aggiorno.
La taglia da gadget è di 75 ml e l'ho pagata €1,50 compresa la rivista, pochissimo se pensiamo che la taglia standard da 150 ml costa circa €9,20, quindi di una convenienza notevole, e infatti è è stata un'impresa non da poco riuscire a trovare un giornalaio che avesse ancora qualche copia sopravvissuta al passaggio delle cavallette, ma alla fine ce l'ho fatta a trovarne una (e una sola, non di più).
Prodotto ottimo, fenomenale, indispensabile, assolutamente da avere.
Promossissimo.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, umettante (aloe vera)
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante

06 aprile 2017

Neutromed dermoprotect delicatezza suprema detergente intimo


 Buondì bella gente, come va? 
Tra due giorni ci sarà il mio addio al nubilato e niente è pronto: il vestito è dalla sarta, le gift bag devono essere completate, la mia pelle fa schifo e sto rimbalzando come una palla da ping pong tra un impegno e un altro.
Ho seri dubbi sul riuscire a fare tutto per tempo, seri, seri dubbi. 
Ma torniamo a noi, oggi vi faccio vedere il detergente intimo dermoprotect delicatezza suprema di Neutromed, il migliore della categoria, fra tutti quelli che ho provato finora.
Lo SLES è bilanciato benissimo dai due tensioattivi anfoteri (disodium cocoamphodiacetate, cocamidopropyl betaine) e surgrassato glicerina, umettante, pantenolo e seta idrolizzata, lenitivi, questi ultimi solubilizzati da propylene glycol.
L'idrolato di amamelide arricchisce la formula e contribuisce all'azione lenitiva, rimangono poi acido lattico e acido citrico per regolare il pH, un pizzico di profumo e per finire, sodium benzoate e sodium salicylate come conservanti.
Stop.
Formula semplice e di grande effetto, meraviglioso. 
Il flaconcino da 250 ml costa a prezzo pieno €1,29, ma io lo vedo SEMPRE a molto meno, e potete trovarlo ovunque, dai supermercati più piccoli a quelli più grandi, nei casalinghi e nei negozi dei cinesi. Difficilmente troverete di meglio nella grande distribuzione, consigliatissimo.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
DISODIUM COCOAMPHODIACETATE - tensioattivo/detergente, sostenitore di schiuma, schiumogeno, condizionante capelli
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
LACTIC ACID - agente tampone, umettante/antimicrobico, condizionante cutaneo
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
HAMAMELIS VIRGINIANA WATER - /astringente, condizionante capelli, condizionante cutaneo, lenitivo (idrolato di amamelide)
HYDROLIZED SILK - /condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
SODIUM SALICYLATE - preservante/denaturante, conservante

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...