Buondì bella gente, come va?
Finalmente il matrimonio è passato con tutti gli esaurimenti del caso, non mi sembra vero di tirare un sospiro di sollievo.
La giornata è stata bellissima, la cerimonia emozionante, il pranzo delizioso ed è andato tutto bene senza intoppi, a parte qualche piccolo inconveniente, ma davvero non potevo sperare di meglio.
Ora la vita ha ripreso a scorrere come al solito e siamo tutti più tranquilli, soprattutto io, anche se in questi giorni ci stiamo preparando per il viaggio di nozze che faremo fra qualche giorno.
Ma parliamo di cose serie, in questa settimana cade il terzo compleanno del blog e come regalo vi presento il solito reperto cosmetico: stavolta è il turno della crema viso da uomo Adidas, trovata nella stanza di mio fratello tempo fa mentre smucinavo alla ricerca di tesori nascosti.
A parte che 'ste cose brandizzate con marchi che non hanno niente a che vedere con la cosmetica non le concepisco, ma come si fa a creare un tale obbrobrio e metterlo in vendita, come?
E usarlo, soprattutto.
L'INCI è orrendo, mai vista una crema così brutta in tutta la mia vita: la base è di silicone (cyclomethicone), quindi vuota, condita con un goccio di glicerina, un goccio di burro di karité (butyrospermum parkii), un goccio di caprylic/capric triglyceride, emolliente e un pizzico di cetearyl alcohol, idratante.
E qui finiscono le cose belle.
Oltre a quei pochi emollienti di contorno, molto contorno, abbiamo anche: un goccio di filtro solare (ethylhexyl salicylate), non fotostabile ma emolliente, usato anche per evitare la degradazione dell'altro filtro solare (benzophenone-4); altro silicone (dimethicone, cyclopentasiloxane, dimethiconol), inutile, un po' di plastica liquida (polyacrylamide, polymethylmetacrylate, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer), tra cui una microplastica, la seconda; un goccio di olio minerale (c13-14 isoparaffin); due solventi in sinergia (butylene glycol e propylene glycol), umettanti; un goccio di condizionante (guar hydroxypropyltrimonium chloride).
E già sarebbe da buttare al secchio.
Ma andiamo avanti, stranamente ci sono anche attivi ed estratti, tutti rigorosamente sotto il profumo quindi veramente infinitesimali:
- allantoin, idratante e antinfiammatoria;
- menthyl lactate, rinfrescante;
- menthyl lactate, rinfrescante;
- panthenol, idratante e lenitivo;
- sea salt, esfoliante e detossinante;
- lecithin, emolliente;
- acerola (malpighia punicifolia), antiossidante e anti-age;
- amarena (prunus cerasus), antiossidante;
- angelica norvegese (angelica archangelica), anti-age;
- pianta del tè (camellia sinensis), antimicrobico ed emolliente;
- caffè (coffea arabica), antiossidante e antinfiammatorio;
- sea salt, esfoliante e detossinante;
- lecithin, emolliente;
- acerola (malpighia punicifolia), antiossidante e anti-age;
- amarena (prunus cerasus), antiossidante;
- angelica norvegese (angelica archangelica), anti-age;
- pianta del tè (camellia sinensis), antimicrobico ed emolliente;
- caffè (coffea arabica), antiossidante e antinfiammatorio;
- faggio indiano (pongamia pinnata), emolliente e anti-age;
- vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol), antiossidante;
- vitamina C (ascorbic acid, ascorbyl palmitate), antiossidante.
- vitamina E (tocopheryl acetate, tocopherol), antiossidante;
- vitamina C (ascorbic acid, ascorbyl palmitate), antiossidante.
Ultimo ma non ultimo, abbiamo perfluorodecalin, la tanto decantata oxygen technology, una sostanza che trasporta ossigeno, azoto e anidride carbonica nella formula e ha un effetto elasticizzante e derma-filler sulla pelle, curativo sulle ferite e rilassante sulla muscolatura, l'ideale per gli uomini che si radono causando microtraumi all'epidermide.
Parliamo adesso del contorno: abbiamo tanto, ma tanto profumo, perché i prodotti da uomo devono avere un'aroma forte e penetrante; triethanolamine come regolatore di pH, uno dei peggiori che si potesse usare, insieme all'acido citrico; carbomer per gelificare; PEG per emulsionare (laureth-7, peg-8); alcol e alcol denaturato per disciogliere i vari estratti, anche se a me pare un po' troppo metterli entrambi, soprattutto in una crema viso per gli uomini che si radono; phenoxyethanol, parabeni (methylparaben e propylparaben) e methyldibromo glutaronitrile come conservanti.
Ecco, considerate che il methyldibromo glutaronitrile è stato vietato in cosmetica dal 2009 e rendetevi conto di che genere di reperto avete di fronte. Ottimo direi.
Ma in tutto questo abbiamo un solo colorante VERDE.
Parliamo adesso del contorno: abbiamo tanto, ma tanto profumo, perché i prodotti da uomo devono avere un'aroma forte e penetrante; triethanolamine come regolatore di pH, uno dei peggiori che si potesse usare, insieme all'acido citrico; carbomer per gelificare; PEG per emulsionare (laureth-7, peg-8); alcol e alcol denaturato per disciogliere i vari estratti, anche se a me pare un po' troppo metterli entrambi, soprattutto in una crema viso per gli uomini che si radono; phenoxyethanol, parabeni (methylparaben e propylparaben) e methyldibromo glutaronitrile come conservanti.
Ecco, considerate che il methyldibromo glutaronitrile è stato vietato in cosmetica dal 2009 e rendetevi conto di che genere di reperto avete di fronte. Ottimo direi.
Ma in tutto questo abbiamo un solo colorante VERDE.
Coerentissimo.
La crema si presenta bianca, abbastanza fluida e di facile assorbimento, forse l'unico punto a favore di tutto questo guazzetto orrendo, mantenendo ovviamente intatti il proprio odore e la consistenza grazie ai tanti conservanti (specialmente i parabeni).
Ignoro quale sia il costo del tubetto da 50 ml, molto probabilmente faceva parte di uno di quei set regalo con bagnoschiuma che si vendono nei casalinghi e vanno forte nel periodo natalizio.
Da evitare assolutamente.
Non so che altro dirvi se non BOCCIATISSIMA.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
La crema si presenta bianca, abbastanza fluida e di facile assorbimento, forse l'unico punto a favore di tutto questo guazzetto orrendo, mantenendo ovviamente intatti il proprio odore e la consistenza grazie ai tanti conservanti (specialmente i parabeni).
Ignoro quale sia il costo del tubetto da 50 ml, molto probabilmente faceva parte di uno di quei set regalo con bagnoschiuma che si vendono nei casalinghi e vanno forte nel periodo natalizio.
Da evitare assolutamente.
Non so che altro dirvi se non BOCCIATISSIMA.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
CYCLOMETHICONE - antistatico, emolliente, umettante, solvente, viscosizzante/idratante, protettivo cutaneo, levigante, stabilizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
BUTYROSPERMUM PARKII FRUIT - /viscosizzante, idratante, emolliente (burro di karité)
ETHYLHEXYL SALICYLATE - /emolliente, assorbente U.V., filtro U.V.
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
POLYACRYLAMIDE - antistatico, legante, filmante
POLYMETHYL METHACRYLATE - filmante, viscosizzante
PHENOXYETHANOL - conservante
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
FRAGRANCE - profumo/deodorante, coprente, profumante
C13-14 ISOPARAFFIN - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
METHYLPARABEN - conservante
TRIETHANOLAMINE - regolatore di pH/agente tampone, emulsionante, coprente, tensioattivo
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
CARBOMER - stabilizzante emulsioni, viscosizzante/gelificante
DIMETHICONOL - antischiuma, emolliente/antistatico, condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
LAURETH-7 - emulsionante, tensioattivo
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
ALLANTOIN - pulizia orale /idratante, rinfrescante, lenitivo
MENTHYL LACTATE - rinfrescante/coprente
BENZYL BENZOATE - allergene del profumo/antimicrobico, profumante, conservante, protettivo cutaneo, solvente
PEG-8 - umettante, solvente
PERFLUORODECALIN - additivo/districante, condizionante cutaneo, solvente
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL - allergene del profumo/profumante
HEXYL CINNAMALDEHYDE - allergene del profumo/profumante
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
SEA SALT - /abrasivo, fragranza, umettante, condizionante cutaneo
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
CITRONELLOL - allergene del profumo/antimicrobico, deodorante, profumante
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
COUMARIN - allergene del profumo/profumante
GERANIOL - additivo, allergene del profumo/tonico, profumante
MALPIGHIA PUNICIFOLIA FRUIT EXTRACT - /antiossidante (acerola)
PRUNUS CERASUS EXTRACT - /antiossidante, cheratolitico, idratante, condizionante cutaneo (amarena)
GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE - antistatico, filmante, viscosizzante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
ALCOHOL - solvente/antimicrobico, detergente, viscosizzante
ANGELICA ARCHANGELICA ROOT EXTRACT - /coprente, condizionante cutaneo, profumante (angelica norvegese)
CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, astringente, emolliente, umettante, condizionante cutaneo, assorbente U.V. (pianta del tè)
COFFEA ARABICA EXTRACT - /condizionante cutaneo (caffè)
PONGAMIA PINNATA EXTRACT - vegetale (faggio indiano)
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
ASCORBIC ACID - antiossidante, agente tampone/protettivo cutaneo
ASCORBYL PALMITATE - antiossidante/coprente, protettivo cutaneo
BENZOPHENONE-4 - filtro U.V./assorbente U.V.
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
METHYLDIBROMO GLUTARONITRILE - conservante
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.