Buondì bella gente, come va?
Dopo tanto tempo, ecco di nuovo una bella recensione a richiesta: oggi vi parlerò del lucidalabbra lip karité di Società del Karité, la figlia di una mia amica lo ha comprato dietro le mie insistentirotture di pale lezioni su quanto facesse schifo il famoso burrocacao blu ed ora vuole sapere se ha scelto bene per il suo acquisto.
Guardando l'INCI direi che non ha scelto bene, ma BENISSIMO: una formula migliore di questa non l'ho mai vista prima, sono veramente colpita.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio: come base c'è olio di ricino (ricinus communis), idratante ed emolliente, condito con cera candelilla (euphorbia cerifera), idratante ed emolliente, cera di semi di girasole (helianthus annuus), emolliente ed antinfiammatoria, burro di karité (butyrospermum parkii), emolliente, olio di jojoba (simmondsia chinensis), idratante ed emolliente, e cera d'api (cera alba), emolliente.
A supporto di tutti questi begli ingredienti abbiamo anche un goccio di caprylic/capric trygliceride, un olietto leggero dal tocco asciutto, e un goccio di dimer dilinoleyl dimer dilinoleate, un olietto di sintesi di derivazione vegetale che dona brillantezza e lucentezza al prodotto (a pallino rosso perché scarsamente biodegradabile e tossico per gli organismi acquatici).
Per non farci mancare nulla abbiamo anche un pizzico di vitamina E (tocopheryl acetate), antiossidante, che fa sempre bene.
Fine, non ci sono conservanti perché non c'è acqua in formula, non ci sono eccipienti inutili, non ci sono schifezze: praticamente perfetto.
Se proprio devo trovargli un difetto, l'INCI conteneva qualche errore, ma niente di così irreparabile, in fondo.
Piccola curiosità, ho cercato in rete e ho notato che la versione vecchia di questo lucidalabbra aveva una formula peggiore, questo vuol dire che l'azienda si interessa dei suoi clienti e cerca di offrire sempre prodotti migliori investendo tempo e risorse, davvero impressionante.
Lo stick da 5,7 ml (più grande rispetto a quelli standard da 4 ml) costa €3,90 ed è stato comprato in erboristeria, ma da quello che ho visto in rete, si può trovare anche nelle farmacie e nelle parafarmacie.
Idrata e nutre le labbra screpolate rendendole di nuovo lisce e morbide, rimane fermo, non unge, ha un buon sapore e un buon odore, ma cosa volete di più dalla vita?
Non c'è altro da dire se non COMPRATELO, farsi scappare un simile tesoro sarebbe veramente un peccato.
Dopo tanto tempo, ecco di nuovo una bella recensione a richiesta: oggi vi parlerò del lucidalabbra lip karité di Società del Karité, la figlia di una mia amica lo ha comprato dietro le mie insistenti
Guardando l'INCI direi che non ha scelto bene, ma BENISSIMO: una formula migliore di questa non l'ho mai vista prima, sono veramente colpita.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio: come base c'è olio di ricino (ricinus communis), idratante ed emolliente, condito con cera candelilla (euphorbia cerifera), idratante ed emolliente, cera di semi di girasole (helianthus annuus), emolliente ed antinfiammatoria, burro di karité (butyrospermum parkii), emolliente, olio di jojoba (simmondsia chinensis), idratante ed emolliente, e cera d'api (cera alba), emolliente.
A supporto di tutti questi begli ingredienti abbiamo anche un goccio di caprylic/capric trygliceride, un olietto leggero dal tocco asciutto, e un goccio di dimer dilinoleyl dimer dilinoleate, un olietto di sintesi di derivazione vegetale che dona brillantezza e lucentezza al prodotto (a pallino rosso perché scarsamente biodegradabile e tossico per gli organismi acquatici).
Per non farci mancare nulla abbiamo anche un pizzico di vitamina E (tocopheryl acetate), antiossidante, che fa sempre bene.
Fine, non ci sono conservanti perché non c'è acqua in formula, non ci sono eccipienti inutili, non ci sono schifezze: praticamente perfetto.
Se proprio devo trovargli un difetto, l'INCI conteneva qualche errore, ma niente di così irreparabile, in fondo.
Piccola curiosità, ho cercato in rete e ho notato che la versione vecchia di questo lucidalabbra aveva una formula peggiore, questo vuol dire che l'azienda si interessa dei suoi clienti e cerca di offrire sempre prodotti migliori investendo tempo e risorse, davvero impressionante.
Lo stick da 5,7 ml (più grande rispetto a quelli standard da 4 ml) costa €3,90 ed è stato comprato in erboristeria, ma da quello che ho visto in rete, si può trovare anche nelle farmacie e nelle parafarmacie.
Idrata e nutre le labbra screpolate rendendole di nuovo lisce e morbide, rimane fermo, non unge, ha un buon sapore e un buon odore, ma cosa volete di più dalla vita?
Non c'è altro da dire se non COMPRATELO, farsi scappare un simile tesoro sarebbe veramente un peccato.
Brava la mia allieva che non ha reso vane le mie lezioni, brava l'erborista che le ha venduto un buon prodotto e brava anche l'azienda che lo ha creato, sono veramente orgogliosa di tutto ciò.
C'è ancora speranza in questo mondo, e con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
RICINUS COMMUNIS OIL - emolliente (olio di ricino)
EUPHORBIA CERIFERA WAX - /emolliente, idratante, condizionante cutaneo, viscosizzante (cera candelilla)
DIMER DILINOLEYL DIMER DILINOLEATE - legante, emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo, viscosizzante
HELIANTHUS ANNUUS SEED WAX - /emolliente, filmante, fissante capelli, umettante, stabilizzante, viscosizzante (semi di girasole)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL - emolliente/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo (olio di jojoba)
CAPRYLIC/CAPRIC TRYGLICERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
CERA ALBA - emolliente, emulsionante, filmante/profumante, lenitivo, viscosizzante (cera d'api)
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
CI 15850 - colorante cosmetico red 6
C'è ancora speranza in questo mondo, e con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
RICINUS COMMUNIS OIL - emolliente (olio di ricino)
EUPHORBIA CERIFERA WAX - /emolliente, idratante, condizionante cutaneo, viscosizzante (cera candelilla)
DIMER DILINOLEYL DIMER DILINOLEATE - legante, emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo, viscosizzante
HELIANTHUS ANNUUS SEED WAX - /emolliente, filmante, fissante capelli, umettante, stabilizzante, viscosizzante (semi di girasole)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL - emolliente/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo (olio di jojoba)
CAPRYLIC/CAPRIC TRYGLICERIDE - emolliente, solvente/condizionante cutaneo
CERA ALBA - emolliente, emulsionante, filmante/profumante, lenitivo, viscosizzante (cera d'api)
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
CI 15850 - colorante cosmetico red 6