09 giugno 2016

Avon nail experts liquid freeze quick dry nail spray


 Buondì bella gente, come va?
Qui è tornato il maltempo, sono due giorni che tira giù acqua a secchi per la nostra felicità collettiva visto che Roma diventa un lago appena scendono due gocce d'acqua, una meraviglia che non vi dico.
E meno male che siamo a giugno.
Ma pensiamo ad altro, come l'argomento di oggi: l'asciugasmalto di Avon (QUI il post haul).
Come potete vedere, è una semplice emulsione di paraffina e silicone (cyclopentasiloxane) con ethylhexyl palmitate (un estere derivato dall'olio di palma), resa possibile grazie all'alcol isopropilico. Detto così fa schifo, però funziona: è proprio la volatilità del silicone e la leggerezza dell'alcol isopropilico che rendono questo prodotto funzionante, la paraffina forse è troppo pesante e forse se ne poteva anche fare a meno, tuttavia la formula così com'è sembra valida, a parte l'untuosità che rimane e che non va via a meno che non vi laviate le mani o ve le asciughiate con un fazzoletto.
Usarlo è semplicissimo: dopo esservi passate le smalto, aspettate qualche secondo e poi spruzzate, tempo un minuto et voilà, lo smalto sarà asciutto, lucido e durerà qualche giorno in più.
Ovviamente il tempo di posa sarà relativo agli strati di smalto che avrete messo e alla sua fluidità, ma niente che non si può scoprire andando per tentativi.
Il principio di funzionamento non si sa ancora, ma sul forum di Lola si ipotizza che la sostanza volatile faccia evaporare più velocemente i solventi presenti nello smalto, asciugandolo, mentre la sostanza oleosa eviti che lo smalto diventi troppo fragile dopo l'essiccamento.
Su di me ha funzionato perfettamente, quelle poche volte in cui ne ho avuto bisogno, e io sono una di quelle che si ritrovano il segno del lenzuolo sopra le unghie laccate anche dopo molte ore dall'applicazione.
Il flaconcino da 50 ml costa €12,50 a prezzo pieno su catalogo, ma spesso si trova in offerta.
Il prezzo è alto se considerate gli ingredienti comuni e di basso costo utilizzati e che in giro ce ne sono tanti di prodotti simili, facilmente reperibili in negozi fisici o in quelli on line, a prezzi molto più bassi.
Inoltre, se amate l'eco-bio c'è una ricetta per spignattare uno spray simile, ricetta che non ho perché non mi andava di cercarla e mi son fatta bastare la notizia che mi ha riferito il mio socio spignattatore, quindi se vi interessa, o chiedete a lui o usate il santissimo google.
Prodotto valido ad un costo eccessivo, giudizio neutro.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
ISOPROPYL ALCOHOL - antischiuma, solvente/astringente
ETHYLHEXYL PALMITATE - emolliente/profumante, solvente
PARAFFINUM LIQUIDUM - antistatico, emolliente, solvente/idratante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...