28 settembre 2017

I Provenzali thalasso gel drenante effetto freddo


 Buondì bella gente, come va?
Oggi vi mostro un prodotto che mi ha accompagnato durante questi mesi caldi, il gel drenante effetto freddo de I Provenzali.
Come potete notare, ha un INCI pressoché perfetto, con tanti begli ingredienti: di base abbiamo acqua e glicerina, per una leggera idratazione, e succo di moretta palustre (empetrum nigrum), dalle proprietà antiossidanti, elasticizzanti, stimolanti del microcircolo e vasoprotettive. 
Ad arricchire la base abbiamo un goccio di isoamyl laurate, emolliente, estratto di semi e corteccia di ippocastano (aesculum hippocastanum), drenante grazie all'escina, estratto di astro marino (aster tripolium), rigenerante, e un goccio di mentolo, rinfrescante.
Non contenti, abbiamo anche olio essenziale di menta piperita, decongestionante, di eucalipto (eucalyptus globulus), per stimolare la circolazione, di cipresso (cupressus sempervirens), drenante, detossinante, migliora la circolazione venosa e protegge i capillari, e di lavandino (lavandula hybrida), rigenerante e lenitivo.
Per addensare il tutto abbiamo sclerotium gum, un derivato della fermentazione di zuccheri simile alla gomma xantana, come sequestrante abbiamo sodium phytate, per regolare il pH abbiamo acido citrico, qualche conservante (sodium levulinate, sodium anisate, potassium sorbate, sodium benzoate) e un pizzico di profumo, stop.
Il risultato è un gel della giusta consistenza, né troppo liquido e né troppo denso, leggermente ambrato, con un buon odore mentolato, che si spalma bene e si assorbe subito lasciando la pelle liscia e morbida, anche se rimane una lieve sensazione di appiccicume (nonostante in etichetta sia indicato il contrario).
Inoltre non contiene parabeni, siliconi e PEG, è testato sia dermatologicamente che a nichel, cromo e cobalto, è cruelty free, vegan, prodotto interamente in Italia con energia da fonti rinnovabili, e il flacone è composto al 55% da plastica riciclata.
In teoria è più che perfetto, in pratica invece non tanto: appena spalmato sulla pelle si avverte un leggero effetto freddo molto piacevole, ma anche molto effimero, che si manifesta solo per i primi giorni, poi svanisce inesorabilmente.
Si consiglia di applicarlo mattina e sera massaggiando con movimenti circolari dal basso verso l'alto per almeno trenta giorni, io l'ho fatto più volte al giorno durante l'afosa estate romana, ma di benefici ne ho riscontrati ben pochi, pur non avendo particolari problemi di circolazione.
Ho anche provato a migliorarne le prestazioni tenendolo in frigo, ma dopo qualche giorno il gel si è addensato talmente tanto che son stata costretta a riportarlo a temperatura ambiente. 
In passato ho usato  prodotti molto più performanti di questo gel, e la cosa mi dispiace assai, perché poteva essere davvero una bella scoperta.
A questo punto, spero vivamente che la sua "non funzionalità" sia solo soggettiva, altrimenti la situazione si fa leggermente imbarazzante.
Il tubo da 200 ml costa circa €11,90 e potete trovarlo nei supermercati più forniti e nei negozi di casalinghi, io l'ho preso da Tigotà, per esempio.
Purtroppo, per me è un grosso insuccesso, ma magari per voi andrà bene, provatelo augurandovi che abbiate una sorte migliore della mia.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
EMPETRUM NIGRUM FRUIT JUICE - /condizionante cutaneo (moretta palustre)
SCLEROTIUM GUM - stabilizzante emulsioni, viscosizzante/gelificante, condizionante cutaneo
AESCULUS HIPPOCASTANUM BARK EXTRACT - /astringente, condizionante cutaneo, tonico (ippocastano)
MENTHA PIPERITA OIL - vegetale, fragranza/coprente, profumante, rinfrescante, lenitivo (olio di menta piperita)
AESCULUS HIPPOCASTANUM SEED EXTRACT - /antiossidante, astringente, condizionante cutaneo, lenitivo (ippocastano)
ASTER TRIPOLIUM EXTRACT - /condizionante capelli, protettivo cutaneo (astro marino)
EUCALYPTUS GLOBULUS LEAF OIL - /profumante, condizionante cutaneo (olio di eucalipto)
ISOAMYL LAURATE - emolliente/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo
CUPRESSUS SEMPERVIRENS LEAF OIL - /coprente, condizionante cutaneo, profumante (olio di cipresso)
MENTHOL - denaturante/coprente, rinfrescante, lenitivo
SODIUM LEVULINATE - condizionante cutaneo, conservante
LAVANDULA HYBRIDA OIL - profumo/emolliente (olio di lavandino)
SODIUM ANISATE - conservante, battericida/antimicrobico, aromatizzante
SODIUM PHYTATE - chelante, antimicrobico/igiene orale
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante

21 settembre 2017

Maybelline New York superstay matte ink 35 creator


 Buondì bella gente, come va?
Oggi sono lieta di mostrarvi cosa c'è di nuovo in casa paraffina: il rossetto liquido superstay matte ink di Maybelline, colore creator.
Da circa due mesi nel gruppo facebook Vanity Space non si parla altro che di questi nuovi rossetti liquidi, ed era parecchio che cercavo lover senza mai trovarlo da nessuna parte, a un certo punto stufa di girare per negozi e siti,  ho rosicato e ho preso creator al Tigotà vicino casa mia, l'unica nuance che mi ispirasse qualcosa tra le otto varianti di colore (solo in Italia, per il resto del mondo sono dieci).
Anche se continuo a sognare lover, creator è tanto amore, tanto ma tanto amore.
Come rossetto liquido è una meraviglia: il colore è pieno, molto pigmentato e coprente già dalla prima passata, tanto che ne basterebbe benissimo solo una, si stende facilmente e non fuoriesce dai bordi con il passare del tempo, inoltre l'applicatore a goccia rende la stesura del prodotto sulle labbra più precisa.
La sua durata è immensa, è no-transfer e ha un odore dolce molto gradevole, inoltre non si smuove dalle labbra neanche dopo i peggiori pasti unti e bisunti, tanto che per rimuoverlo occorre usare un buon struccante bifasico, tutto il resto non funziona.
Purtroppo questa meraviglia non poteva essere esente da difetti, oltre all'INCI che vedremo fra poco, una volta asciutto, lascia sulle labbra una fastidiosa sensazione di appiccicume che non passa neanche dopo ore.
Come dicevo, l'INCI è orrido, assolutamente in linea con quello di tutti i rossetti di profumeria tradizionale: di base ci sono silicone (dimethicone) e trimethylsiloxysilicate, una resina siliconica che forma un film idrorepellente e setoso sulle labbra (non così tanto setoso), mantiene i pigmenti al loro posto, aumenta la durata del rossetto e la sua aderenza, conditi con un goccio di oli minerali (isododecane, paraffin).
Non contenti, abbiamo altri due filmanti: nylon-611/dimethicone crosspolymer che mantiene il rossetto asciutto e aderente sulle labbra, e C30-45 alkyldimethylsilyl polypropylsilsesquioxane, che migliora l'intensità del colore e la non trasferibilità, fa durare di più il profumo ed è resistente al lavaggio.
Peccato che siano fondamentalmente plastica, che noi ingeriamo con il rossetto, compresa la resina siliconica di cui sopra, addirittura una microplastica.
Per l'effetto matte abbiamo alumina, silica silylate (una silica sintetica derivata dal silicone), aluminum hydroxide e mica.
Infine, come emulsionanti abbiamo dimethicone crosspolymer, che forma una barriera protettiva e migliora la texture del prodotto, e disodium stearoyl glutamate, un pizzico di lauroyl lysine come addensante, phenoxyethanol e caprylyl glycol come conservanti, e tanto profumo.
Come avete potuto leggere, per avere determinate prestazioni da un rossetto, bisogna giungere a compromessi quali aggiungere ingredienti discutibili come plastica e siliconi, purtroppo il totally-bio non rende allo stesso modo. 
Il flaconcino da 5 ml non ha un prezzo fisso ma varia a seconda del negozio in cui viene venduto, io ho speso €9,90 da Tigotà, ma si può trovare un po' ovunque da un minimo di €6,90 ad un massimo di €14,90, spesso anche in offerta.
A dir la verità, questa superstay matte ink mi sembra molto, ma molto simile alla Rimmel provocalips (recensione QUI), sia per le prestazioni che per lo strato appiccicoso, sebbene l'INCI dei due prodotti non coincida poi molto.
Alla luce dei fatti, se proprio devo scegliere preferisco questi nuovi rossetti liquidi di Maybelline, dalle nuance più interessanti e accattivanti di quelli Rimmel (soprattutto lover).
Rossetto promosso e stra-consigliato nonostante la formula, secondo me non vi pentirete affatto di averlo provato, specialmente se non vi danno fastidio le labbra appiccicaticce.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


dupes e alternative di creator:
Kylie - june bug
Coloured Raine - www
Molly - amethyst
Caked - jelly
Colourpop - thursday
Anastasia Beverly Hills - madison
Labelle - neyra doll
Matteify - rain
Laura Geller - orchid love
Nyx - seoul
Kat Von D - l.u.v.
Lime Crime - utopia

INCI:
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
TRIMETHYLSILOXYSILICATE - antischiuma, condizionante cutaneo, emolliente/colorante cosmetico, filmante, condizionante capelli, tintura per capelli, protettivo cutaneo, levigante
ISODODECANE - emolliente/idratante
NYLON-611/DIMETHICONE COPOLYMER - /condizionante capelli, condizionante cutaneo, viscosizzante
DIMETHICONE CROSSPOLYMER - stabilizzante emulsioni, fissante capelli, viscosizzante
C30-45 ALKYLDIMETHYLSILYL POLYPROPYLSILSESQUIOXANE - /filmante
LAUROYL LYSINE - viscosizzante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
ALUMINA - abrasivo, opacizzante, viscosizzante/assorbente
SILICA SILYLATE - antischiuma, emolliente, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
DISODIUM STEAROYL GLUTAMATE - /detergente, condizionante capelli, condizionante cutaneo, tensioattivo
PHENOXYETHANOL - conservante
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
ALUMINUM HYDROXIDE - emolliente, umettante, viscosizzante/opacizzante, protettivo cutaneo
PARAFFIN - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo
BENZYL BENZOATE - allergene del profumo/antimicrobico, profumante, conservante, protettivo cutaneo, solvente
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
CITRONELLOL - allergene del profumo/antimicrobico, deodorante, profumante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante

may contain +/-
CI 45410 - colorante cosmetico red 28 lake
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 15850 - colorante cosmetico red 7
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 45380 - colorante cosmetico red 22 lake/tintura per capelli
CI 15985 - colorante cosmetico yellow 6 lake
CI 19140 - colorante cosmetico 5 lake
CI 42090 - colorante cosmetico blue 1 lake
CI 15850 - colorante cosmetico red 6
CI 17200 - colorante cosmetico red 33 lake
MICA - opacizzante

14 settembre 2017

Cien shampoo & balsamo alla provitamina repair & care


 Buondì bella gente, come va?
Il SANA si è concluso da pochi giorni e io ancora rosico di non esserci potuta andare, per una volta che ero libera dal lavoro, non sono riuscita ad organizzarmi per tempo e così sono rimasta a casa, triste e sconsolata.
Andrà meglio il prossimo anno?
Vedremo, intanto che ci penso oggi vi parlo dello shampoo & balsamo alla provitamina 2 in 1 per capelli sciupati di Cien, un prodotto senza infamia e senza lode, che se c'è o non c'è fa lo stesso.
La formula è molto scarna: lo SLES è ben bilanciato da betaina (cocamidopropyl betaine) e sale (sodium chloride), mitigato con un altro tensioattivo (sodium dodecylbenzenesulfonate) e surgrassato da un goccio di glicerina, provitamina B5 (panthenol) per riparare i capelli sfibrati anche se in un prodotto a risciacquo ha poco senso, e un goccio di olio di semi di macadamia (macadamia ternifolia).
Per l'effetto balsamo abbiamo purtroppo solo un goccio di silicone (dimethiconol) e un goccio di condizionante (polyquaternium-10), che non fanno certo granché.
Di contorno abbiamo cetearyl alcohol, ceteareth-18 e trideceth-10 come emulsionanti, glycol distearate per il colore bianco e lucido, citric acid e sodium hydroxide per regolare il pH, il solito sequestrante inquinante (disodium edta) e un pizzico di profumo.
Il tutto conservato con phenoxyethanol, benzoic acid, potassium sorbate e sodium benzoate. 
Il flacone da 300 ml costa €1,29 e si trova solo nei supermercati Lidl, è molto conveniente e se non vi danno fastidio i siliconi sui capelli, potete provarlo senza pensarci troppo.
Personalmente l'ho trovato un po' troppo leggero e assolutamente inadatto al mio capello che ha bisogno di vero nutrimento e non di essere lucidato superficialmente dal silicone, quindi l'ho smollato al consorte che tanto neanche saprebbe distinguerlo da un bagnoschiuma o dal sapone per i piatti.
Giudizio neutro stavolta, fate vobis.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente! 


INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
DIMETHICONOL - antischiuma, emolliente/antistatico, condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
GLYCOL DISTEARATE - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/perlescente
SODIUM BENZOATE -preservante/antimicrobico, conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
POLYQUATERNIUM-10 - antistatico, filmante/umettante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
CETEARETH-18 - emulsionante/tensioattivo
SODIUM DODECYLBENZENESULFONATE - tensioattivo/detergente, emulsionante
TRIDECETH-10 - emulsionante/condizionante cutaneo, tensioattivo
POTASSIUM SORBATE - conservante
MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL - estratto vegetale/emolliente, idratante (olio di macadamia)
BENZOIC ACID - conservante
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PHENOXYETHANOL - conservante
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante

11 settembre 2017

Avon clearskin pore penetrating black mineral mask


 Buonasera a tutti cari petrolati, oggi voglio parlarvi -tanto per cambiare- di un prodotto Avon: "Clearskin maschera ai minerali neri", preso più che altro perché ho finito la scorta di maschere purificanti.
E anche per curiosità.
Al tatto la maschera si presenta densa e corposa, di un colore nero con un profumo agrumato, molto gradevole.
Va applicata abbondantemente sulla zona T del viso, o su tutte le parti del corpo che presentano imperfezioni come brufoli e punti neri, e subito si sprigiona un effetto rinfrescante.
La si fa agire finché la maschera da nera diventa grigia, e la si risciacqua con acqua fredda.
Lascia una pelle morbida, pulita e purificata, e per i 2/3 giorni successivi la secrezione di sebo effettivamente è minore del solito, in più mi sono accorto che con l'uso continuato (2/3 volte a settimana) la grana della pelle si assottiglia e diventa più regolare, merito dell'acido salicilico presente in formula.
Parlando dell'INCI, troviamo silica in grani, dalle proprietà seboassorbenti ed esfolianti, bentonite (argilla nera), acido salicilico e una bella sfilza di lieviti dalle dubbie proprietà... un po' di eucalipto per rinfrescare e purificare, amamelide e pianta del tè per lenire e astringere.
A me personalmente questa maschera è piaciuta una sacco, anche se la mia preferita rimane la maschera all'argilla classica sempre della linea clearskin (purtroppo non si trova più in catalogo).
Il prezzo è di € 11,00 (ma sempre in offerta a €5,95) per 75 ml di prodotto.
Straconsigliata.
Vi  lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
HYDRATED SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/detergente
ETHYLHEXYL PALMITATE - emolliente/profumante, solvente
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
BENTONITE - assorbente, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/lenitivo
PEG-8 - umettante, solvente
ISOCETETH-20 - emulsionante/tensioattivo
POLYSORBATE-20 - /emulsionante, tensioattivo
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
SODIUM METHYL COCOYL TAURATE - tensioattivo/detergente, schiumogeno
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
SALICYLIC ACID - preservante/antiforfora, condizionante capelli, cheratolitico, conservante
PEG-7 GLYCERYL COCOATE - emulsionante, tensioattivo/emolliente
PHENOXYETHANOL - conservante
HAMAMELIS VIRGINIANA EXTRACT - /antiseborroico, astringente, condizionante cutaneo (amamelide)
SIMETHICONE - emolliente/antischiuma, condizionante capelli, condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
HYDROXYETHYLCELLULOSE - legante, stabilizzante emulsioni, filmante, viscosizzante/stabilizzante
MAGNESIUM ALUMINUM SILICATE - assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, stabilizzante emulsioni
CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, astringente, emolliente, umettante, condizionante cutaneo, assorbente U.V. (pianta del tè)
EUCALYPTUS GLOBULUS LEAF EXTRACT - /condizionante cutaneo, profumante (eucalipto)
SACCHAROMYCES/CALCIUM FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/COPPER FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/POTASSIUM FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/ZINC FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/MAGNESIUM FERMENT - non riportato
SACCHAROMYCES/MANGANESE FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/IRON FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/SILICON FERMENT - /condizionante cutaneo
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide

07 settembre 2017

SilverCrest spazzola per la pulizia del viso simil Foreo


 Buondì bella gente, come va?
Il mio periodo da maestrina in gelateria si è concluso, ho fatto notare a una delle titolari (quella che lavorava di meno) quanto le sue azioni fossero sbagliate, soprattutto una, e così ha deciso che il mio aiuto non le serviva più.
A me non dispiace per nulla, a lavare la testa all'asino si perde solo tempo, acqua e sapone, quindi a posto così.
Per rimanere in tema di teste lavate, da oggi fino a domenica nei supermercati Lidl torna disponibile la spazzola per la pulizia del viso simil Foreo, che io posseggo e uso con enorme piacere da diverso tempo.
In negozio potrete trovare due versioni di questa spazzolina: quella verde per pelle mista e quella viola per pelle normale/sensibile (io ovviamente ho quella viola).
Questo accessorio in silicone ha due tipi di uso, pulizia e massaggio: l'operazione pulizia dura un minuto suddiviso in quattro tempo da 15 secondi, si effettua con i dentini del lato anteriore e conta sei livelli di vibrazione; l'operazione massaggio dura anch'esso un minuto ma è suddiviso in cinque tempi da 12 secondi, si effettua con il lato posteriore ondulato e conta tre livelli di vibrazione.
Quando il minuto dell'operazione pulizia termina, la spazzola produce una vibrazione diversa per indicare la fine del trattamento, ma nessuno vi vieta di continuare ad usarla se volete, anche se di base è consigliato non farlo (ma è solo un avvertimento pro-forma, visto che la spazzola continua a vibrare come niente fosse).
Con questo accessorio potete usare qualsiasi detergente volete, sia esso gel, mousse o crema, l'importante però è rimuovere prima ogni traccia di trucco.
La sequenza ideale per l'uso indica per prima cosa di inumidire il viso, poi passare il detergente, bagnare la spazzolina e cominciare il trattamento: secondo la mia esperienza però, inumidire il viso va bene solo con prodotti schiumogeni in gel o mousse, mentre con detergenti in crema o latti è meglio lasciare il viso asciutto.
Una volta spalmato il detergente sul viso, cominciamo con l'operazione pulizia passando la spazzola dal lato dentato con movimenti circolari, seguendo un preciso schema:

- 00-15 sec.: dal mento verso l'orecchio, coprendo la guancia destra e passando anche tra naso e bocca;
- 15-30 sec.: dal mento verso l'orecchio, coprendo la guancia sinistra e passando anche tra naso e bocca;
- 30-45 sec.: da un lato all'altro della fronte, partendo dal centro;
- 45-60 sec.: prima su e giù nel lato destro del naso passando sotto la zona orbitale dell'occhio arrivando alla tempia destra, poi ripetendo nel lato sinistro;
- dopo la vibrazione di avvertimento: aspettiamo che il dispositivo riparta e passiamo i successivi 15 secondi a massaggiare il collo.

Finita l'operazione pulizia, mettiamo il dispositivo in pausa spingendo una volta sola il pulsante centrale di avvio, sciacquiamo viso e spazzola, applichiamo tonico-siero-crema, e passiamo all'operazione massaggio utilizzando il lato posteriore ondulato con movimenti lineari:

- 00-12 sec.: zona fra le sopracciglia e tutto il naso;
- 13-24 sec.: dall'angolo della bocca verso le orecchie parte destra;
- 25-36 sec.: dall'angolo della bocca verso le orecchie parte sinistra (per distendere le rughe nasogeniene);
- 37-48 sec.: con movimenti orizzontali dalla tempia sinistra alla tempia destra passando sulla fronte, con movimenti verticali dalle sopracciglia verso l'attaccatura dei capelli (per distendere la zona frontale);
- 49-60 sec.: tutto il collo da parte a parte con movimenti verticali.

Questo che vi suggerisco è il mio personalissimo modo d'impiego sviluppato da anni di esperienza in tecniche di massaggio, leggermente diverso dalle linee guida delle istruzioni.
Ovviamente non ve lo sto spacciando per verità unica ed assoluta, anzi, ognuno di voi ha esigenze di pelle diverse dagli altri, quindi sentitevi liberi di sperimentare senza troppi impedimenti o pippe mentali.
Dal canto mio, posso dire che così facendo mi son trovata bene, anche se non ho la minima idea di quale livello di vibrazione abbiano le due operazioni, sono troppo pigra per cambiarlo e l'ho sempre lasciato così come era impostato all'inizio.
Da quando uso la spazzola simil Foreo ho notato una pelle più luminosa, più compatta e più pulita, non ho avuto miracoli sui segni d'espressione che ho, ma comunque non sono peggiorati (e non è poco, fidatevi).
Se nei primi tempi di utilizzo notate un aumento delle imperfezioni sul viso, non vi allarmate: è un processo naturale causato dalla pulizia profonda di questo aggeggio che fa affiorare tutte le impurità che avete sotto pelle, se vi succede continuate ad usarlo senza ansia e non ve ne pentirete, la situazione tornerà presto alla normalità.
In verità, questa spazzola si può usare anche sotto la doccia ma non ho mai provato, sinceramente non è che mi fidi poi molto eh, nella mia ignoranza preferisco evitare.
Questa settimana il prezzo della spazzola è di €14,99 ma se non lo trovate perché sono passate le cavallette, tranquilli, ciclicamente torna in vendita anche a prezzo differente (poi se siete fortunati e lo beccate fra le rimanenze avrete anche un 30% di sconto, che non guasta mai).
Inoltre, nella confezione ci sono anche un pratico sacchetto per riporla (che non ho mai usato), il cavo e la presa per ricaricarlo (e una carica vi dura tantissimo).
Alla luce di tutto ciò, posso affermare con sicurezza che la spazzola in silicone venduta al Lidl è un perfetto sostituito del Foreo originale e un accessorio che non deve mai mancare nella nostra beauty routine quotidiana.
Se avete voglia di acquistare il Foreo originale ma vi sentite frenati dal suo prezzo, provate senza indugio questa alternativa decisamente più economica ma non per questo meno valida.
Per me ormai è irrinunciabile, ve lo stra-consiglio.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...