07 settembre 2017

SilverCrest spazzola per la pulizia del viso simil Foreo


 Buondì bella gente, come va?
Il mio periodo da maestrina in gelateria si è concluso, ho fatto notare a una delle titolari (quella che lavorava di meno) quanto le sue azioni fossero sbagliate, soprattutto una, e così ha deciso che il mio aiuto non le serviva più.
A me non dispiace per nulla, a lavare la testa all'asino si perde solo tempo, acqua e sapone, quindi a posto così.
Per rimanere in tema di teste lavate, da oggi fino a domenica nei supermercati Lidl torna disponibile la spazzola per la pulizia del viso simil Foreo, che io posseggo e uso con enorme piacere da diverso tempo.
In negozio potrete trovare due versioni di questa spazzolina: quella verde per pelle mista e quella viola per pelle normale/sensibile (io ovviamente ho quella viola).
Questo accessorio in silicone ha due tipi di uso, pulizia e massaggio: l'operazione pulizia dura un minuto suddiviso in quattro tempo da 15 secondi, si effettua con i dentini del lato anteriore e conta sei livelli di vibrazione; l'operazione massaggio dura anch'esso un minuto ma è suddiviso in cinque tempi da 12 secondi, si effettua con il lato posteriore ondulato e conta tre livelli di vibrazione.
Quando il minuto dell'operazione pulizia termina, la spazzola produce una vibrazione diversa per indicare la fine del trattamento, ma nessuno vi vieta di continuare ad usarla se volete, anche se di base è consigliato non farlo (ma è solo un avvertimento pro-forma, visto che la spazzola continua a vibrare come niente fosse).
Con questo accessorio potete usare qualsiasi detergente volete, sia esso gel, mousse o crema, l'importante però è rimuovere prima ogni traccia di trucco.
La sequenza ideale per l'uso indica per prima cosa di inumidire il viso, poi passare il detergente, bagnare la spazzolina e cominciare il trattamento: secondo la mia esperienza però, inumidire il viso va bene solo con prodotti schiumogeni in gel o mousse, mentre con detergenti in crema o latti è meglio lasciare il viso asciutto.
Una volta spalmato il detergente sul viso, cominciamo con l'operazione pulizia passando la spazzola dal lato dentato con movimenti circolari, seguendo un preciso schema:

- 00-15 sec.: dal mento verso l'orecchio, coprendo la guancia destra e passando anche tra naso e bocca;
- 15-30 sec.: dal mento verso l'orecchio, coprendo la guancia sinistra e passando anche tra naso e bocca;
- 30-45 sec.: da un lato all'altro della fronte, partendo dal centro;
- 45-60 sec.: prima su e giù nel lato destro del naso passando sotto la zona orbitale dell'occhio arrivando alla tempia destra, poi ripetendo nel lato sinistro;
- dopo la vibrazione di avvertimento: aspettiamo che il dispositivo riparta e passiamo i successivi 15 secondi a massaggiare il collo.

Finita l'operazione pulizia, mettiamo il dispositivo in pausa spingendo una volta sola il pulsante centrale di avvio, sciacquiamo viso e spazzola, applichiamo tonico-siero-crema, e passiamo all'operazione massaggio utilizzando il lato posteriore ondulato con movimenti lineari:

- 00-12 sec.: zona fra le sopracciglia e tutto il naso;
- 13-24 sec.: dall'angolo della bocca verso le orecchie parte destra;
- 25-36 sec.: dall'angolo della bocca verso le orecchie parte sinistra (per distendere le rughe nasogeniene);
- 37-48 sec.: con movimenti orizzontali dalla tempia sinistra alla tempia destra passando sulla fronte, con movimenti verticali dalle sopracciglia verso l'attaccatura dei capelli (per distendere la zona frontale);
- 49-60 sec.: tutto il collo da parte a parte con movimenti verticali.

Questo che vi suggerisco è il mio personalissimo modo d'impiego sviluppato da anni di esperienza in tecniche di massaggio, leggermente diverso dalle linee guida delle istruzioni.
Ovviamente non ve lo sto spacciando per verità unica ed assoluta, anzi, ognuno di voi ha esigenze di pelle diverse dagli altri, quindi sentitevi liberi di sperimentare senza troppi impedimenti o pippe mentali.
Dal canto mio, posso dire che così facendo mi son trovata bene, anche se non ho la minima idea di quale livello di vibrazione abbiano le due operazioni, sono troppo pigra per cambiarlo e l'ho sempre lasciato così come era impostato all'inizio.
Da quando uso la spazzola simil Foreo ho notato una pelle più luminosa, più compatta e più pulita, non ho avuto miracoli sui segni d'espressione che ho, ma comunque non sono peggiorati (e non è poco, fidatevi).
Se nei primi tempi di utilizzo notate un aumento delle imperfezioni sul viso, non vi allarmate: è un processo naturale causato dalla pulizia profonda di questo aggeggio che fa affiorare tutte le impurità che avete sotto pelle, se vi succede continuate ad usarlo senza ansia e non ve ne pentirete, la situazione tornerà presto alla normalità.
In verità, questa spazzola si può usare anche sotto la doccia ma non ho mai provato, sinceramente non è che mi fidi poi molto eh, nella mia ignoranza preferisco evitare.
Questa settimana il prezzo della spazzola è di €14,99 ma se non lo trovate perché sono passate le cavallette, tranquilli, ciclicamente torna in vendita anche a prezzo differente (poi se siete fortunati e lo beccate fra le rimanenze avrete anche un 30% di sconto, che non guasta mai).
Inoltre, nella confezione ci sono anche un pratico sacchetto per riporla (che non ho mai usato), il cavo e la presa per ricaricarlo (e una carica vi dura tantissimo).
Alla luce di tutto ciò, posso affermare con sicurezza che la spazzola in silicone venduta al Lidl è un perfetto sostituito del Foreo originale e un accessorio che non deve mai mancare nella nostra beauty routine quotidiana.
Se avete voglia di acquistare il Foreo originale ma vi sentite frenati dal suo prezzo, provate senza indugio questa alternativa decisamente più economica ma non per questo meno valida.
Per me ormai è irrinunciabile, ve lo stra-consiglio.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...