01 settembre 2016

Avon naturals hair repairing pomegranate & jojoba leave-in conditioning spray


 Buondì bella gente, come va?
Siamo arrivati a settembre, finalmente, e cosa c'è di meglio che inaugurarlo con un bel cosmetico da incubo?
Oggi vi mostro il balsamo spray nutriente di Avon naturals, l'ennesimo prodotto inutile partorito dalla famosa azienda.
Guardando l'INCI, salta subito all'occhio che la sua formula è abbastanza vecchiotta visto che il sistema conservante è basato su tantissimi parabeni e due cessori di formaldeide (imidazolidinyl urea, diazolidinyl urea), ed effettivamente ce l'ho da parecchio tempo non riuscendo a trovare il coraggio di finirlo (quasi quasi lo regalo al mio socio).
Stranamente c'è anche il phenoxyethanol come conservante, che addirittura compare due volte (ma di sicuro è un errore), e a tal proposito apriamo una parentesi: se davvero il phenoxyethanol si trova al secondo posto, allora questo spray fa ancora più schifo di quanto potesse sembrare, visto che tutta la formula è composta da quantità infinitesimali di prodotto; se invece si trova quasi al centro, questo spray fa schifo uguale, ma non ai massimi livelli.
Il motivo è presto detto: a parte che al primo posto c'è un solvente (butylene glycol) e questo fa capire che tutti gli altri ingredienti sono in quantità veramente misera, alla fin fine questo spray è fondamentalmente acqua sporca con siliconi (bis-peg-15 dimethicone/ipdi copolymer e amodimethicone) e condizionante (polyquaternium-55), niente di così fenomenale, insomma.
Per darci un contentino abbiamo un goccio di glicerina, umettante, e qualche estrattino tanto carino quanto inutile: semi di girasole (helianthus annuus), neem (melia azadirachta) e jojoba (simmondsia chinensis), emollienti; vinaccioli (vitis vinifera) e melagrana (punica granatum), antiossidanti, tutti solubilizzati dal butylene glycol e dal propylene glycol.
Tutto il resto è fuffa.
A parte che non vedo il motivo di avere due solventi per quei pochi estratti presenti, ad arricchire la fiera dell'inutilità abbiamo anche tanti emulsionanti, tutti brutti (ppg-5-ceteth-20, c11-15 pareth-7, c12-16 pareth-9, trideceth-12), l'ultimo dei quali funge anche da condizionante.
E pure qui non vedo il motivo di avere tutti questi emulsionanti, ma va beh.
Per finire, phosphoric acid per regolare il pH e un pizzico di profumo, stop.
Il flacone da 125 ml costava solo €2,70 a prezzo pieno, una sciocchezza proprio, ma comunque sempre troppo per quello che vale.
Prodotto pessimo sotto ogni punto di vista, finora l'ho usato solo in quelle rare occasioni in cui gli shampoo senza siliconi mi rendevano la chioma elettrica ed arruffata e non avevo niente di meglio per sistemare il nido di rondini che mi ritrovavo sulla testa.
Purtroppo su questo non c'è nulla da obiettare, i siliconi rendono belli i capelli e il periodo di transizione tra l'usare prodotti che li contengono e prodotti senza è uno strazio.
Ma arriverà il giorno in cui troverò il prodotto eco-bio perfetto per la chioma e allora queste tragedie finiranno, ne sono sicura.
Certo, se prima non smaltisco le mie immense scorte non salirò mai a livelli superiori, ma questa è tutta un'altra storia.
Tornando a noi, questo spray non si trova più su catalogo e non se ne sente la mancanza manco per il... niente.
Bocciatissimo, senza neanche pensarci su.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
PHENOXYETHANOL - conservante
PPG-5-CETETH-20 - emulsionante, tensioattivo/emolliente
BIS-PEG-15 DIMETHICONE/IPDI COPOLYMER - /filmante
AMODIMETHICONE - antistatico/condizionante capelli
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
IMIDAZOLIDINYL UREA - conservante 
POLYQUATERNIUM-55 - /fissante capelli
C11-15 PARETH-7 - emulsionante/tensioattivo
C12-16 PARETH-9 - /emulsionante, tensioattivo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
TRIDECETH-12 - emulsionante, tensioattivo/condizionante capelli
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
PHOSPHORIC ACID - agente tampone
PHENOXYETHANOL - conservante
METHYLPARABEN - conservante
ISOBUTYLPARABEN - conservante
ISOPROPYLPARABEN - conservante
BUTYLPARABEN - conservante/antimicrobico
HELIANTHUS ANNUUS SEED EXTRACT - /condizionante cutaneo (semi di girasole)
MELIA AZADIRACHTA SEED EXTRACT - /condizionante cutaneo (neem)
VITIS VINIFERA SEED EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, protettivo cutaneo, assorbente U.V. (vinaccioli)
DIAZOLIDINYL UREA - conservante/antimicrobico
PUNICA GRANATUM EXTRACT - /antiossidante (melograno)
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED EXTRACT - /abrasivo, emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo (jojoba)
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
ETHYLPARABEN - conservante
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL - allergene del profumo/profumante
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...