15 settembre 2016

Avon anew ultimate 7s ulti-minute lifting complex


 Buondì bella gente, come va?
Qua si respira aria d'isteria, avevo ordinato una stola da mettere per il matrimonio di mio fratello e non è mai arrivata, ovviamente risulta consegnata  a non si sa a chi, quindi non avrò nessun rimborso e neanche la stola.
E il matrimonio è la settimana prossima, mai una gioia.
Ma torniamo a noi, oggi parliamo del siero anew ultimate 7s di Avon (QUI il post haul), uno dei cosmetici più brutti che io abbia mai usato.
Già con la base partiamo male: acqua e silicone volatile (cyclopentasiloxane), ovvero la fiera del vuoto, condita da un goccio di dilauryl thiodipropionate, emolliente sintetico con proprietà antiossidanti e sequestranti, usato anche per mantenere inalterato il colore, da un goccio di c12-13 alkyl lactate, emolliente, e da un goccio di un altro silicone (dimethicone crosspolymer).
L'alcohol al secondo posto poi, non è un buon segno, come neanche la presenza del pvp, un filmante sintetico che si usa prevalentemente nei prodotti di fissaggio capelli, coadiuvato da polyvinyl alcohol (altro filmante sintentico) e da galactoarabinan, un polysaccaride derivato dal Larice, una piccola luce in questo mare di oscurità.
Ma parliamo degli attivi: ce ne sono tanti, peccato che la maggior parte di loro si trovino sotto il carbomer, che in combinazione con la gomma xantana si usa al massimo allo 0,3%.
Andiamoli a vedere nel dettaglio:

- glicerina, umettante;
- phytol, anti-age;
- cholesterol, emolliente e idratante;
- hydrogenated lecithin e lecithin, idratanti;
- menthoxypropanediol, tonificante e lenitivo;
- thiazolylalanine, idratante;
- mesyloxybenzyl isobutylbenzenesulfonamide, sostanza proibita ma non so il motivo;
- hydrolyzed wheat protein e gluten, idratante, anti-age;
- lieviti dello zuchero (saccharomyces ferment), idratanti e lenitivi;
-ceratonia siliqua gum, addensante con proprietà idratanti e antiossidanti;
- isomalt, umettante;
- peptidi (palmytoyl tetrapeptide-7/10 e palmitoyl lysin amynovaleroyl lysine), anti-age.

Passiamo ora agli estratti:

- mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis), idratante;
- melograno (punica granatum), antiossidante;
- mais (zea mays), esfoliante;
- finocchio (foeniculum vulgare), antinfiammatorio;
- mela (malus domestica, pyrum malus), antiossidante e rassodante;
- falsa margherita (eclipta prostrata), anti-age e antinfiammatoria;
- carota comune (daucus carota sativa), antiossidante e idratante;
- small-leaved doughwood (melicope hayesii), antiossidante;
- uva (vitis vinifera), idratante e anti-age.

Come potete notare, abbiamo un miscuglio enorme di attivi ed estratti effetto calderone, peccato che siano decisamente inutili nelle loro infinitesimali quantità.
Ovviamente non abbiamo finito, c'è anche un composto formato da hdi/trimethylol hexyllactone crosspolymer e silica, che conferisce al siero una consistenza setosa e una maggiore scorrevolezza sulla pelle, oltre a disperdere la luce per ridurre l'aspetto delle rughe sottili lasciando un aspetto naturale (le rughe sempre lì stanno, è solo un effetto ottico).
Poi un pizzico di mica per i glitter, tin oxide per il colore, un filtro U.V. (benzophenone-4) per mantenere inalterato il colore, sodium hydroxide per regolare il pH, un PEG come emulsionante (steareth-20), il solito sequestrante inquinante (disodium edta) ed infine un conservante cessore di formaldeide (imidazolidinyl urea) con un parabene.
Un po' di profumo e qualche colorante, e stop.
Assurdamente orribile.
Come al solito, formulato meglio era meglio: bastava avere maggior accortezza nell'usare meno ingredienti puntando su quelli veramente validi invece di creare il solito calderone pieno zeppo di sostanze belle ma inutili.
Inoltre, il profumo è troppo forte per un cosmetico da applicare sul viso, fastidioso al punto da nausearmi ad ogni utilizzo.
Poi, parere mio, i glitter in un siero per donne mature anche NO, sono decisamente fuori luogo, cribbio.
Questo siero giallino e glitteroso vorrebbe dare l'idea di un'emulsione dorata e preziosa, ma è solamente apparenza, non vale una cippa lippa: la mia pelle non ne ha tratto il minimo giovamento, anzi, mi è venuto uno sfogo cutaneo su una guancia che si infiammava immediatamente dopo l'applicazione, migliorando solo dopo aver smesso di usarlo.
COINCIDENZE?
Lascio a voi la risposta.
Inoltre è talmente denso che non si prende con il contagocce, ridicolo.
Il flaconcino da 30 ml costa la bellezza di €42,00, ma io ovviamente l'ho preso in offerta, e meno male, aggiungerei.
Fortunatamente non si trova più su catalogo, ma se lo vedete in vendita ancora su qualche sito, vi prego di starne alla larga.
Bocciatissimo senza ombra di dubbio.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
ALCOHOL DENAT. - solvente/antischiuma, antimicrobico, astringente, coprente, viscosizzante
PVP - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante/fissante capelli, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
DILAURYL THIODIPROPIONATE - /antiossidante
HDI/TRIMETHYLOL HEXYLLACTONE CROSSPOLYMER - additivo/antiagglomerante
C12-13 ALKYL LACTATE - emolliente/idratante
GALACTOARABINAN - /filmante
PHYTOL - profumante, emolliente, condizionante/coprente
CHOLESTEROL - emolliente, emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
CARBOMER - stabilizzante emulsioni, viscosizzante/gelificante
HYDROGENATED LECITHIN - emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
IMIDAZOLIDINYL UREA - conservante
MICA - opacizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
POLYVINYL ALCOHOL - /filmante, viscosizzante
DIMETHICONE CROSSPOLYMER - stabilizzante emulsioni, fissante capelli, viscosizzante
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
METHYLPARABEN - conservante
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SEED EXTRACT - /condizionante cutaneo (mandorle dolci)
MENTHOXYPROPANEDIOL - /coprente, rinfrescante
PUNICA GRANATUM FRUIT JUICE - /coprente, condizionante cutaneo (melograno)
BENZOPHENONE-4 - filtro U.V./assorbente U.V.
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
THIAZOLYLALANINE - /condizionante cutaneo
ZEA MAYS KERNEL EXTRACT - /legante, volumizzante (mais)
MESYLOXYBENZYL ISOBUTYLBENZENESULFONAMIDE - /condizionante cutaneo
HYDROLYZED WHEAT PROTEIN - antistatico/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo
FOENICULUM VULGARE FRUIT EXTRACT - /emolliente, condizionante cutaneo, lenitivo, tonico (finocchio)
MALUS DOMESTICA FRUIT CELL CULTURE EXTRACT - estratto vegetale/condizionante cutaneo (melo comune)
HYDROLYZED WHEAT GLUTEN - vegetale/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
SACCHAROMYCES FERMENT LYSATE FILTRATE - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES FERMENT FILTRATE - /antiossidante, idratante
TIN OXIDE - opacizzante, viscosizzante/abrasivo, volumizzante
ECLIPTA PROSTRATA EXTRACT - /antiforfora, antimicrobico, condizionante capelli, umettante, idratante, protettivo cutaneo, lenitivo (falsa margherita)
SACCHAROMYCES CEREVISIAE EXTRACT - estratto batterico, condizionante cutaneo
PYRUS MALUS ROOT EXTRACT - /condizionante cutaneo (melo)
CERATONIA SILIQUA GUM - /legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante
DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT - emolliente, curativo cutaneo/condizionante cutaneo (carota comune)
MELICOPE HAYESII LEAF EXTRACT - /antiossidante, protettivo cutaneo (small-leaved doughwood)
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
ISOMALT - /umettante
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
STEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente
VITIS VINIFERA FRUIT CELL EXTRACT - /condizionante cutaneo (vite)
PALMITOYL TETRAPEPTIDE-10 - /condizionante cutaneo
PAMITOYL TETRAPEPTIDE-7 - /umettante, condizionante cutaneo
PALMITOYL LYSIL AMINOVALEROYL LYSINE - /condizionante cutaneo
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...