Buondì bella gente, come va?
Oggi vi mostro il balsamo advance techniques straight & sleek di Avon, formulato con "hydra-seal technology" per rendere i capelli morbidi e lisci.
Ovviamente non ci è dato sapere da cosa sia composta questa fantomatica hydra-seal techology, ma sono sicura che questo non è uno di quei dubbi per cui non si dorme la notte, quindi a posto così.
La formulazione non è niente di eclatante: classico balsamo con silicone e condizionanti, tra l'altro neanche in quantità così elevata visto che ai primi posti abbiamo addirittura due emulsionanti (cetyl alcohol e stearyl alcohol), anche se il cetyl alcohol nei prodotti per capelli si può usare massimo fino all'8%.
A seguire abbiamo proprio il silicone (dimethiconol), in maggioranza, che alliscia il capello ma lo appesantisce, e la cosa non ci piace.
Poi, stranamente, abbiamo un estratto vegetale, l'olio di abissinia (crambe abyssinica), emolliente ed idratante, dalla consistenza leggera, liscia, districa e lucida i capelli riducendo la desquamazione del cuoio capelluto.
A seguire abbiamo stearamidopropyl dimethylamine, un emulsionante con proprietà condizionanti e antistatiche che rende i capelli setosi e docili, un'alternativa economica ai siliconi, anche se in questo balsamo li troviamo entrambi.
Non contenti, abbiamo altri condizionanti: dicetyldimonium chloride, emulsionante con proprietà antistatiche, riduce i capelli elettrici e li rende più morbidi e docili al pettine; PEG-2 dimeadowfoamamidoethylmonium methosulfate, derivato dall'olio di Limnantes Alba (meadowfoam), antistatico; behentrimonium methosulfate, ideale per capelli ricci, antistatico; quaternium-33, emulsionante emolliente.
Per arricchire la formula abbiamo un pizzico di creatina, idratante, un goccio di glicerina, umettante, e due estratti di alghe, laminaria (laminaria digitata) e alga bruna (pelvetia canaliculata), rinforzanti e idratanti, solubilizzati (insieme all'olio di abissinia) da hexilene glycol.
Per arricchire la formula abbiamo un pizzico di creatina, idratante, un goccio di glicerina, umettante, e due estratti di alghe, laminaria (laminaria digitata) e alga bruna (pelvetia canaliculata), rinforzanti e idratanti, solubilizzati (insieme all'olio di abissinia) da hexilene glycol.
Un po' misero come mix, ma va beh.
Infine abbiamo due PEG come emulsionanti (choleth-24 e ceteth-24), acido glicolico per regolare il pH, disodium edta come sequestrante, phenoxyethanol e parabeni (methylparaben, propylparaben) come conservanti e tanto profumo.
Fine.
Balsamo senza infamia e senza lode, un po' vuoto, dal profumo tipico dei prodotti professionali.
Il flacone da 250 ml costa a prezzo pieno €4,20 ma spesso in offerta a €3,20, sempre troppo per quello che vale, anche se pare che sia uscito di produzione e forse non tornerà più.
Se proprio non potete fare a meno di comprare da Avon, come il mio socio ultra super addicted al marchio, i balsami della linea naturals sono decisamente migliori di quelli advance techniques, specialmente di questo.
Io l'ho finito a fatica e non mi ha entusiasmato per nulla: i miei capelli leggermente crespi non hanno avuto il benché minimo miglioramento, a dispetto della fantomatica hydra-seal technology, e sono rimasti leggermente crespi, oltre che appesantiti.
Prodotto vuoto ed inutile, con l'unico pregio di non avere coloranti, bocciato.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
Infine abbiamo due PEG come emulsionanti (choleth-24 e ceteth-24), acido glicolico per regolare il pH, disodium edta come sequestrante, phenoxyethanol e parabeni (methylparaben, propylparaben) come conservanti e tanto profumo.
Fine.
Balsamo senza infamia e senza lode, un po' vuoto, dal profumo tipico dei prodotti professionali.
Il flacone da 250 ml costa a prezzo pieno €4,20 ma spesso in offerta a €3,20, sempre troppo per quello che vale, anche se pare che sia uscito di produzione e forse non tornerà più.
Se proprio non potete fare a meno di comprare da Avon, come il mio socio ultra super addicted al marchio, i balsami della linea naturals sono decisamente migliori di quelli advance techniques, specialmente di questo.
Io l'ho finito a fatica e non mi ha entusiasmato per nulla: i miei capelli leggermente crespi non hanno avuto il benché minimo miglioramento, a dispetto della fantomatica hydra-seal technology, e sono rimasti leggermente crespi, oltre che appesantiti.
Prodotto vuoto ed inutile, con l'unico pregio di non avere coloranti, bocciato.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
CETYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/idratante
STEARYL ALCOHOL - emolliente, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/schiumogeno, umettante, coprente, idratante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
DIMETHICONOL - antischiuma, emolliente/antistatico, condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
CRAMBE ABYSSINICA SEED OIL - vegetale, condizionante cutaneo, condizionante capelli/antiossidante, emolliente, idratante, ossidante, levigante (abissinia)
STEARAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE - filmogeno, condizionante/antistatico, emulsionante, condizionante capelli, tensioattivo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
DICETYLDIMONIUM CHLORIDE - /antistatico, emulsionante, condizionante capelli, tensioattivo
PHENOXYETHANOL - conservante
PEG-2 DIMEADOWFOAMAMIDOETHYLMONIUM METHOSULFATE - /antistatico, condizionante capelli
METHYLPARABEN - conservante
CHOLET-24 - emulsionante/tensioattivo
BEHENTRIMONIUM METHOSULFATE - antistatico, tensioattivo/condizionante capelli, condizionante cutaneo
GLYCOLIC ACID - agente tampone
CREATINE - /condizionante cutaneo
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
HEXYLENE GLYCOL - /umettante, solvente, viscosizzante
CETETH-24 - emulsionante, tensioattivo/detergente
QUATERNIUM-33 - antistatico/condizionante capelli
LAMINARIA DIGITATA EXTRACT - /antiossidante, idratante, rinfrescante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo (alga laminaria)
PELVETIA CANALICULATA EXTRACT - /protettivo cutaneo (alga bruna)
AMYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL - allergene del profumo/profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente