07 marzo 2019

Clinians hydra basic gel detergente rinfrescante


 Buondì bella gente, come va?
Oggi parliamo del gel detergente rinfrescante hydra basic di Clinians, trovato in un cofanetto ricevuto in regalo per Natale, contenente anche la crema viso, le salviettine struccanti e una piccola pochette.
Ecco, diciamo subito che se non me lo avessero regalato, non lo avrei mai comprato per mia volontà, un po' perché è consigliato a chi ha la pelle normale/mista e la mia pelle è tutto fuorché normale o mista, e un po' perché la sua formulazione non mi aggrada.
Ma andiamo con ordine: il primo ingrediente che troviamo, polysorbate 20, è un tensioattivo non ionico delicato, di derivazione minerale e quindi, poco biodegradabile.
Fortunatamente è mitigato con decyl glucoside, un altro tensioattivo non ionico, e surgrassato da glicerina, umettante, per detergere delicatamente senza seccare la pelle.
Ad arricchire la formula abbiamo un complesso di minerali: zinco (zinc gluconate), magnesio (magnesium aspartate) e rame (copper gluconate), che inibiscono la formazione di radicali liberi e lasciano la pelle fresca e pulita, e calcio (calcium gluconate), lenitivo e idratante.
In più, abbiamo estratto di tè bianco (camellia sinensis), antiossidante e anti-age, e proteine del latte (sine adipe lac), idratanti e lenitive, che lasciano la pelle luminosa e morbida.
Il che è tutto molto bello, se non fosse che questi begli ingredienti sono in un prodotto a risciacquo e rimangono a contatto con la pelle troppo poco tempo per poter avere qualche effetto benefico.
Ma è sempre meglio che niente.
Quello che non dovrebbe proprio esserci è il gelificante acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, ovvero plastica liquida, un tipo di carbomer qui usato insieme a xanthan gum per addensare il prodotto.
Ma la lista degli ingredienti indesiderati mica è finita:  abbiamo un comunissimo PEG-40 hydrogenated castor oil come emulsionante, benzophenone-4, filtro solare per mantenere inalterato il colore azzurrino del gel, sospetto endocrino e altamente inquinante, e un sistema conservante decisamente discutibile, formato da imidazolidinyl urea, cessore di formaldeide, insieme a un composto di magnesium nitrate, magnesium chloride, methylchloroisothiazolinone e methylisothiazolinone, attivo ad ampio spettro contro batteri, lieviti e funghi, ma allo stesso tempo irritante per le pelli più sensibili.
Per finire, propylene glycol per solubilizzare l'estratto di tè bianco, sodium hydroxide per regolare il pH e un pizzico di profumo che dona un aroma fresco e pungente al gel, per fortuna non troppo persistente.
Come prodotto funziona bene, lava delicatamente e lascia la pelle morbida e fresca, ma necessita di abbondante risciacquo per essere rimosso del tutto dal viso.
Forse potrebbe risultare un po' fastidiosa la consistenza del gel, molto densa e ferma, ma solo perché non scende bene quando il flacone è quasi vuoto, il che ci porta ad aprirlo e smuoverlo per finirlo o a buttare la confezione con ancora i residui di prodotto all'interno, che il tappo dispenser a pompa non riesce a tirarlo su.
Sull'etichetta si legge che elimina anche le tracce di trucco, ma io sinceramente non l'ho mai provato né come struccante e né dopo essermi struccata, quindi non so dirvi se sia vero o meno.
L'uso è semplicissimo, si può massaggiare il gel a viso umido oppure versarlo sulle mani e miscelarlo con acqua prima di passarlo sul viso, in entrambi i casi si formerà una schiumetta quasi inconsistente che detergerà delicatamente e a fondo la nostra pelle.
Il flacone da 150 ml costa circa €2,50 e potete trovarlo in vendita un po' ovunque, sia nei supermercati che nei grandi magazzini, come anche negli shop on-line.
In conclusione, è un prodotto che fa il suo dovere come tanti altri, con una formula che non viene aggiornata da anni e che non rispecchia i miei gusti, oltre a non essere adatto alla mia pelle di ultra trentenne, sebbene non mi abbia causato fastidi o disagi.
Se siete giovani, non fate caso all'INCI e vi occorre un prodotto economico, prendetelo pure, in caso contrario, guardate altrove che troverete di certo qualcosa di meglio.
Prodotto bocciato, nonostante le buone intenzioni.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
POLYSORBATE 20 - /emulsionante, tensioattivo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
DECYL GLUCOSIDE - tensioattivo/detergente, stabilizzante emulsioni, schiumogeno
ZINC GLUCONATE - antistatico/antimicrobico, lenitivo
MAGNESIUM ASPARTATE - additivo biologico/condizionante cutaneo
COPPER GLUCONATE - /condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CALCIUM GLUCONATE - additivo/umettante, igiene orale, condizionante cutaneo
CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, astringente, emolliente, umettante, condizionante cutaneo, assorbente U.V. (pianta del tè)
SINE ADIPE LAC - antistatico/condizionante cutaneo
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL - emulsionante, tensioattivo/emolliente
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
BENZOPHENONE-4 - filtro U.V./assorbente U.V.
MAGNESIUM NITRATE - additivo/condizionante capelli
MAGNESIUM CHLORIDE - additivo/viscosizzante
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
IMIDAZOLIDINYL UREA - conservante
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE - conservante
METHYLISOTHIAZOLINONE - conservante
CI 42051 - colorante cosmetico acid blue 3