se li conosci li eviti - blog ironico di recensioni cosmetiche e chiacchiere inerenti prodotti eco-bio e non
27 febbraio 2017
Yves rocher jardins du monde crème de douche noix de macadamia
Mai comprare prodotti da catalogo senza prima conoscerne gli INCI!
Buongiorno a tutti, siccome la mia socia Paraffina mi scassa le palle, eccomi qui per recensirvi il prodotto di questa settimana: doccia crema alle noci di macadamia Yves rocher.
Dunque, oramai sapete tutti la mia fissa sui cosmetici, e lo sapeva bene anche la mia amica Ilenia, alla quale mando un grande bacio, quando ha deciso di mettermi in mano il catalogo Yves rocher.
E fu così che divenne ricca.
Ovviamente ho comprato parecchia roba, tra cui questo bagnoschiuma: il profumo è buono, ma risulta troppo schiumogeno e sgrassante con due tensioattivi primari, uno dietro l'altro (sodium laureth sulfate, ammonyum lauryl sulfate).
A mio avviso avrebbero potuto metterne uno soltanto... la formulazione continua con due tensioattivi più delicati, un po' di glicerina che addolcisce la formula, un po' di succo d'aloe, di allantoina, uno sputo di olio di sesamo, e una caccola di olio di macadamia.
E una microplastica, styrene/acrylates copolymer, utilissima, come no.
Nel complesso il prodotto deterge bene, un po' troppo sgrassante per i miei gusti, il profumo è dolce e avvolgente, ma ahimè, la formulazione non è delle migliori.
Si trova di meglio a minor prezzo, questo l'ho preso in un kit di due bagnoschiuma a €3,95, singolarmente costa circa €3,50 per 200 ml.
Non lo ricomprerò, sicuro.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:
INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
AMMONIUM LAURYL SULFATE - tensioattivo/detergente, schiumogeno
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, umettante (aloe vera)
PEG-7 GLYCERYL COCOATE - emulsionante, tensioattivo/emolliente
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER - opacizzante/filmante
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
ALLANTOIN - pulizia orale /idratante, rinfrescante, lenitivo
POLYQUATERNIUM-7 - antistatico, filmante/condizionante capelli, idratante
SALICYLIC ACID - preservante/antiforfora, condizionante capelli, cheratolitico, conservante
SODIUM LAURYL SULFATE - denaturante, emulsionante, tensioattivo/detergente, schiumogeno
SESAMUM INDICUM SEED OIL - emolliente/antiossidante, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante (olio di sesamo)
MACADAMIA INTEGRIFOLIA SEED OIL - /umettante, idratante, condizionante cutaneo, lenitivo (olio di macadamia)
METHYLPROPANEDIOL - solvente/antimicrobico, conservante
DENATONIUM BENZOATE - denaturante/coprente
CI 14700 - colorante cosmetico red 4
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5
23 febbraio 2017
Nyc smooth skin face pressed powder
Buondì bella gente, come va?
Oggi vi mostro la cipria compatta smooth skin di Nyc, brand low cost americano, comprata per caso in un momento di necessità urgente.
Il packaging è accattivante ma non proprio funzionale: lo specchio a mezzaluna e la spugnetta della stessa forma sono piccoli ed inutili, tanto che per incipriarmi usavo un altro specchio e un'altra spugna.
Inoltre la scanalatura all'interno risulta fastidiosa quando si riempie di polvere di cipria, nel caso in cui la cialda si sfaldi, cosa successa ovviamente alla sottoscritta che non è riuscita ad evitare la caduta del contenitore con conseguente rottura del prodotto.
L'INCI poi lascia a desiderare, come formula è molto scarna: abbiamo le polveri (talc, mica, kaolin), compattate solo da siliconi (dimethicone e cetyl dimethicone), con un pizzico di zinc stearate per legare tutto e migliorare il finish, un pizzico di aluminum starch octenylsuccinate come assorbente per l'olio in eccesso e per un tocco vellutato, qualche colorante verde e parabeni come conservanti (methylparaben, propylparaben).
Fine.
Niente additivi o estrattini carini per un qualsivoglia beneficio alla pelle, solo l'essenziale per avere una polvere di media coprenza, tra l'altro comedogena su di me.
La cialda da 9,4 grammi costa €3,59 e potete trovarla da Acqua & Sapone e in tutti quei negozi che hanno il corner Nyc, oppure sui siti on-line.
Prodotto mediocre senza alcuna pretesa, che vale molto meno del suo prezzo, bocciata.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
TALC - assorbente, antiagglomerante/abrasivo, volumizzante, opacizzante, protettivo cutaneo
MICA - opacizzante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
ZINC STEARATE - colorante cosmetico/antiagglomerante, viscosizzante
KAOLIN - assorbente/opacizzante, conservante, lenitivo
CETYL DIMETHICONE - emolliente/condizionante cutaneo
ALUMINUM STARCH OCTENYLSUCCINATE - assorbente, viscosizzante/antiagglomerante
METHYLPARABEN - conservante
PROPYLPARABEN - conservante/antimicrobico
may contain:
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
Etichette:
cipria,
inconcepibile,
makeup,
nyc,
viso
16 febbraio 2017
Avon solutions youth express line filler
Buondì bella gente, come va?
Oggi parliamo del trattamento antirughe effetto filler di Avon solutions, preso circa due anni fa (QUI il post haul), un "piccolo miracolo che attenua le rughe, esfolia e mantiene la pelle giovane con una bella azione antiossidante", secondo quanto recita il foglietto illustrativo.
Ovviamente la pratica non corrisponde proprio alla teoria, ma guardiamo meglio nel dettaglio.
Il siero è un tripudio di siliconi (dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, cyclopentasyloxane, polysilicone-11), per la felicità del mio socio, conditi con paraffina e plastica (sodium polyacrylate, polyester-5, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, acrylonitrile/methyl methacrylate/vinylidene chloride copolymer).
Una goduria.
Per impreziosire questa base VUOTA abbiamo un pizzico di burro di karité (butyrospermum parkii) e di cera d'api (cera alba), emollienti, un goccio di pentaerythrityl tetraethylhexanoate, emolliente che dona un tocco setoso e asciutto, e un mix di lieviti vari (saccharomyces/ferment), quest'ultimi favolosamente inutili data la loro infinitesimale quantità, ma sempre meglio che niente.
Per l'effetto esfoliante abbiamo nientepopodimenoche polvere di ametista (amethyst extract), che richiama un'idea di lusso oltre al colore del packaging, da me poco apprezzata visto che mi piange il cuore al pensiero di quelle povere pietre sbriciolate per essere usate come polveri abrasive.
Ma passiamo al punto forte di questo siero, l'effetto filler: l'impressione che le rughe trattate con questo prodotto siano riempite ed appianate è tutto merito di un solo ingrediente, l'acrylonitrile/methyl methacrylate/vinylidene chloride copolymer (solo per scriverlo me ne sono uscite tre, di rughe nuove). In poche parole, questo ingrediente è composto da microsfere termoplastiche che creano volume: voi lo spalmate, le rughe si gonfiano e SEMBRANO meno evidenti, rendendovi così più giovani e belle.
Poi quando smettete di usarlo le rughe ritornano al loro aspetto originario, più profonde che mai, e allora continuate ad usarlo per non vedere quelle brutte linee che vi solcano il viso come una specie di sorriso.
Is that simple.
Molti altri filler in commercio contengono questo ingrediente, come anche fondotinta e sieri che promettono miracoli, quindi ora sapete da cosa deriva il loro sedicente miracolo.
Poi quando smettete di usarlo le rughe ritornano al loro aspetto originario, più profonde che mai, e allora continuate ad usarlo per non vedere quelle brutte linee che vi solcano il viso come una specie di sorriso.
Is that simple.
Molti altri filler in commercio contengono questo ingrediente, come anche fondotinta e sieri che promettono miracoli, quindi ora sapete da cosa deriva il loro sedicente miracolo.
Il resto è tutto contorno: abbiamo acido stearico come addensante, che conferisce al prodotto miglior scorrevolezza e spalmabilità, oltre al colore bianco; propylene glycol come solvente per gli estratti, anche se secondo me è per rendere più liscia la pelle del viso; C12-14 pareth-12, sucrose stearate e laureth-12 come emulsionanti (due su tre sono peg); polysilicone-11 e polyester-5 come filmanti; sodium polyacrylate e acrylates/c10-30 alkyl acrylates copolymer come viscosizzanti; disodium edta come sequestrante; sodium hydroxide per regolare il pH; ed infine, un bel cessore di formaldeide (imidazolidinyl urea) e un parabene (methylparaben) come conservanti.
Orribile.
Orribile.
Il risultato è un siero bianco, setoso e burroso, contenuto in un tubicino con la punta erogatrice in morbido silicone, veramente molto carina: per far uscire il prodotto basta girare la base di uno scatto e avremo la quantità giusta da usare, niente di più facile.
Il siero filler costa €19,00 a prezzo pieno, ma spesso in offerta anche a €12,95, ora non c'è più su catalogo ma potete trovarlo in vendita nei vari siti on-line, se proprio non potete farne a meno.
Io ne farò volentieri a meno, non mi piacciono per niente questi filler di bentornata giovinezza, una volta finito questo, BIG CIAONE e vado avanti.
Il siero filler costa €19,00 a prezzo pieno, ma spesso in offerta anche a €12,95, ora non c'è più su catalogo ma potete trovarlo in vendita nei vari siti on-line, se proprio non potete farne a meno.
Io ne farò volentieri a meno, non mi piacciono per niente questi filler di bentornata giovinezza, una volta finito questo, BIG CIAONE e vado avanti.
Bello il packaging, bello il colore viola, un po' meno il sacrificio di tutte quelle povere ametiste (non voglio pensarci), dovrei mettere un bel bollino rosso per la formulazione vuota e quasi totalmente sintetica, ma alla fin fine il suo sporco lavoro lo fa, anche se effimero (vi sarebbe piaciuto il contrario, eh), e comunque nello stesso identico modo di tutti gli altri filler in commercio, quindi a malincuore scendo a patti con il demonio.
Giudizio neutro, fate vobis.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
Giudizio neutro, fate vobis.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
DIMETHICONE/VINYL DIMETHICONE CROSSPOLYMER - /levigante, viscosizzante
CYCLOPENTASYLOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
STEARIC ACID - emulsionante, stabilizzante/emolliente, stabilizzante emulsioni, condizionante capelli
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
SUCROSE STEARATE - emulsionante/stabilizzante emulsioni, tensioattivo
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
PENTAERYTHRITYL TETRAETHYLHEXANOATE - /idratante, condizionante cutaneo
C12-14 PARETH-12 - emulsionante/tensioattivo
POLYSILICONE-11 - /filmante
SODIUM POLYACRYLATE - viscosizzante/assorbente, stabilizzante emulsioni, filmante, fissante capelli, condizionante cutaneo
CERA ALBA - emolliente, emulsionante, filmante/profumante, lenitivo, viscosizzante (cera d'api)
PARAFFIN - emolliente, viscosizzante/idratante, condizionante cutaneo
IMIDAZOLIDINYL UREA - conservante
METHYLPARABEN - conservante
POLYESTER-5 - /filmante, viscosizzante
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
ACRYLONITRILE/METHYL METHACRYLATE/VINYLIDENE CHLORIDE COPOLYMER - non riportato
SODIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
LAURETH-12 - emulsionante/tensioattivo
SACCHAROMYCES/CALCIUM FERMENT - /condizionante cutaneo
AMETHYST EXTRACT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/COPPER FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/POTASSIUM FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/ZINC FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/MAGNESIUM FERMENT - non riportato
SACCHAROMYCES/MANGANESE FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/IRON FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/SILICON FERMENT - /condizionante cutaneo
09 febbraio 2017
Essence make-up remover wipes
Buondì bella gente, come va?
Oggi vi parlo delle salviette struccanti Essence (QUI il post haul), comprate per caso circa un anno fa mentre ero in giro in cerca di tutt'altro.
Diciamo pure che sarebbe stato meglio non averle comprate visto che la formulazione lascia al quanto a desiderare: in cima alla lista abbiamo un solvente (propylene glycol) che rende la pelle liscia sciogliendo lo strato più superficiale della pelle, e non è tutta 'sta gran festa, seguito da un PEG (peg-40 hydrogenated castor oil) usato come tensioattivo, perché usarne di migliori era troppo difficile.
Risultato: formula aggressiva e irritante.
Abbiamo poi degli olietti emollienti per surgrassare il tensioattivo, ma non bastano allo scopo, purtroppo: isopropyl palmitate, tra l'altro comedogeno e da evitare nei prodotti per il viso); dicaprylyl carbonate, che lascia la pelle morbida e non unta; cetearyl isononanoate, nutriente e idratante; caprylyl glycol, umettante.
A condire gli oli abbiamo un goccio di glyceryl stearate (mantiene le salviette umide e aumenta la durata del prodotto, leggermente comedogeno) e cetyl palmitate, idratante (migliora la stabilità del prodotto), idratanti, glicerina, umettante, e un pizzico di vitamina E (tocopherol), antiossidante.
Per emulsionare abbiamo cetearyl alcohol e altri due PEG (ceteareth-20 e ceteareth-12), acido citrico per tamponare, tanto profumo, ed infine sodium levulinate, potassium sorbate e benzoic acid come conservanti.
Niente di eccezionale, anzi, si poteva fare di meglio.
La confezione da 15 salviette -peraltro più piccole rispetto alle altre marche- costa €1,49 e potete trovarle nei punti vendita che hanno il corner Essence, come OVS, Tigotà, Scarpe&Scarpe ecc, ora con un packaging nuovo ma con la medesima formulazione.
Io le ho prese in un momento in cui non avevo più salviette struccanti e non mi andava di struccarmi come si deve dopo aver lavorato fino a tardi, anche se so benissimo che non si fa, ma durante la stagione lavorativa è il massimo che le forze mi consentono di fare a notte fonda, comunque usate una volta e mai più.
Troppo aggressive e salviette poco confortevoli, esperienza da dimenticare.
In giro c'è decisamente di meglio.
Bocciate.
Oggi vi parlo delle salviette struccanti Essence (QUI il post haul), comprate per caso circa un anno fa mentre ero in giro in cerca di tutt'altro.
Diciamo pure che sarebbe stato meglio non averle comprate visto che la formulazione lascia al quanto a desiderare: in cima alla lista abbiamo un solvente (propylene glycol) che rende la pelle liscia sciogliendo lo strato più superficiale della pelle, e non è tutta 'sta gran festa, seguito da un PEG (peg-40 hydrogenated castor oil) usato come tensioattivo, perché usarne di migliori era troppo difficile.
Risultato: formula aggressiva e irritante.
Abbiamo poi degli olietti emollienti per surgrassare il tensioattivo, ma non bastano allo scopo, purtroppo: isopropyl palmitate, tra l'altro comedogeno e da evitare nei prodotti per il viso); dicaprylyl carbonate, che lascia la pelle morbida e non unta; cetearyl isononanoate, nutriente e idratante; caprylyl glycol, umettante.
A condire gli oli abbiamo un goccio di glyceryl stearate (mantiene le salviette umide e aumenta la durata del prodotto, leggermente comedogeno) e cetyl palmitate, idratante (migliora la stabilità del prodotto), idratanti, glicerina, umettante, e un pizzico di vitamina E (tocopherol), antiossidante.
Per emulsionare abbiamo cetearyl alcohol e altri due PEG (ceteareth-20 e ceteareth-12), acido citrico per tamponare, tanto profumo, ed infine sodium levulinate, potassium sorbate e benzoic acid come conservanti.
Niente di eccezionale, anzi, si poteva fare di meglio.
La confezione da 15 salviette -peraltro più piccole rispetto alle altre marche- costa €1,49 e potete trovarle nei punti vendita che hanno il corner Essence, come OVS, Tigotà, Scarpe&Scarpe ecc, ora con un packaging nuovo ma con la medesima formulazione.
Io le ho prese in un momento in cui non avevo più salviette struccanti e non mi andava di struccarmi come si deve dopo aver lavorato fino a tardi, anche se so benissimo che non si fa, ma durante la stagione lavorativa è il massimo che le forze mi consentono di fare a notte fonda, comunque usate una volta e mai più.
Troppo aggressive e salviette poco confortevoli, esperienza da dimenticare.
In giro c'è decisamente di meglio.
Bocciate.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL - emulsionante, tensioattivo/emolliente
ISOPROPYL PALMITATE - antistatico, legante, emolliente, solvente/condizionante capelli, profumante
DICAPRYLYL CARBONATE - condizionante, emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo, solvente
CETEARYL ISONONANOATE - emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
SODIUM LEVULINATE - condizionante cutaneo, conservante
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
CETEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente, emolliente
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
CETYL PALMITATE - emolliente/emulsionante, coprente, condizionante cutaneo, viscosizzante
CETEARETH-12 - emulsionante/tensioattivo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
BENZOIC ACID - conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
ALPHA-ISOMETHYL IONONE - allergene del profumo/profumante, condizionante cutaneo
CITRONELLOL - allergene del profumo/antimicrobico, deodorante, profumante
GERANIOL - additivo, allergene del profumo/tonico, profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
HYDROXYCITRONELLAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
LINANOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
INCI:
AQUA - solvente
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL - emulsionante, tensioattivo/emolliente
ISOPROPYL PALMITATE - antistatico, legante, emolliente, solvente/condizionante capelli, profumante
DICAPRYLYL CARBONATE - condizionante, emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo, solvente
CETEARYL ISONONANOATE - emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
SODIUM LEVULINATE - condizionante cutaneo, conservante
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
CETEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente, emolliente
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
GLYCERYL STEARATE - emolliente, emulsionante/sostenitore di schiuma, umettante, conservante, tensioattivo, viscosizzante
CETYL PALMITATE - emolliente/emulsionante, coprente, condizionante cutaneo, viscosizzante
CETEARETH-12 - emulsionante/tensioattivo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
BENZOIC ACID - conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
ALPHA-ISOMETHYL IONONE - allergene del profumo/profumante, condizionante cutaneo
CITRONELLOL - allergene del profumo/antimicrobico, deodorante, profumante
GERANIOL - additivo, allergene del profumo/tonico, profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
HYDROXYCITRONELLAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
LINANOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
Etichette:
essence,
inconcepibile,
salviette,
viso
02 febbraio 2017
Avon naturals clean slate conditioner verbena & peppermint
Buondì bella gente, come va?
Oggi vi mostro il balsamo naturals alla verbena e menta piperita di Avon, (QUI il post haul), uno dei balsami più brutti che io abbia mai usato finora.
Ma andiamo a vedere perché: escludendo il cetearyl alcohol, che si usa ad un massimo del 4%, il grosso della formula è composto da acqua e siliconi (dimethicone, dimethiconol), tra l'altro quelli più pesanti.
Subito dopo abbiamo il conservante (phenoxyethanol), quindi la formula finisce qui visto che dopo di lui ogni ingrediente è presente meno dell'1%, ottimo, vero?
Ma non è finita qui, ovviamente, abbiamo poi il solvente per disciogliere i vari estratti (butylene glycol) e un pizzico di condizionante (cetrimonium chloride) e un goccio di olio di semi di girasole (helianthus annus), tanto per ammorbidire di più i capelli, il tutto emulsionato da un PEG (ceteareth-20) e tamponato da acido citrico.
Vogliamo parlare degli estratti, di quei pochi, favolosi ed inutili estratti, presenti in quantità infinitesimale?
E parliamone, abbiamo:
Oggi vi mostro il balsamo naturals alla verbena e menta piperita di Avon, (QUI il post haul), uno dei balsami più brutti che io abbia mai usato finora.
Ma andiamo a vedere perché: escludendo il cetearyl alcohol, che si usa ad un massimo del 4%, il grosso della formula è composto da acqua e siliconi (dimethicone, dimethiconol), tra l'altro quelli più pesanti.
Subito dopo abbiamo il conservante (phenoxyethanol), quindi la formula finisce qui visto che dopo di lui ogni ingrediente è presente meno dell'1%, ottimo, vero?
Ma non è finita qui, ovviamente, abbiamo poi il solvente per disciogliere i vari estratti (butylene glycol) e un pizzico di condizionante (cetrimonium chloride) e un goccio di olio di semi di girasole (helianthus annus), tanto per ammorbidire di più i capelli, il tutto emulsionato da un PEG (ceteareth-20) e tamponato da acido citrico.
Vogliamo parlare degli estratti, di quei pochi, favolosi ed inutili estratti, presenti in quantità infinitesimale?
E parliamone, abbiamo:
- rosmarino (rosmarinus officinalis), rinforzante e lucidante;
- lavanda vera (lavandula angustifolia), antisettica;
- menta piperita, stimolante e antiforfora;
- verbena comune (verbena officinalis), addolcente;
- luppolo (humulus lupulus), antimicrobico e idratante;
- salvia comune (salvia officinalis), condizionante e protettiva;
- trifoglio rosso (trifolium pratense), antiossidante.
- trifoglio rosso (trifolium pratense), antiossidante.
Per finire, abbiamo altri conservanti (methylparaben, potassium benzoate e potassium sorbate) e profumo, e stop.
Niente coloranti e niente schifezze aggiunte.
Ma questo non basta a far di lui un buon balsamo, però.
Il flacone da 250 ml costa €3,60 a prezzo pieno su catalogo, ma io l'ho preso in offerta a €2,95 (grande offerta, sì sì), fortunatamente ora è fuori produzione anche se potete trovarlo ancora su qualche sito in giro per la rete.
Niente coloranti e niente schifezze aggiunte.
Ma questo non basta a far di lui un buon balsamo, però.
Il flacone da 250 ml costa €3,60 a prezzo pieno su catalogo, ma io l'ho preso in offerta a €2,95 (grande offerta, sì sì), fortunatamente ora è fuori produzione anche se potete trovarlo ancora su qualche sito in giro per la rete.
Prodotto finito con molta fatica e più per dovere che per piacere: sui miei capelli non ha apportato nessun miglioramento, sebbene l'etichetta assicurava "una sensazione di rinnovato vigore ai capelli danneggiati".
Capelli morbidi e setosi solo in apparenza, appesantiti e tendenti a sporcarsi più facilmente in realtà, e solo grazie ai siliconi, che non hanno di certo apportato alcun miglioramento.
Più che bocciato, bocciatissimo.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
DIMETHICONOL - antischiuma, emolliente/antistatico, condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
PHENOXYETHANOL - conservante
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
CETRIMONIUM CHLORIDE - conservante/antimicrobico, antistatico
CETEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente, emolliente
METHYLPARABEN - conservante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo (olio di semi di girasole)
ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT - /antiforfora, antimicrobico, antiossidante, condizionante capelli, conservante, condizionante cutaneo (rosmarino)
LAVANDULA ANGUSTIFOLIA EXTRACT - tonico, rinfrescante, detergente, deodorante/condizionante cutaneo (lavanda vera)
MENTHA PIPERITA LEAF EXTRACT - /condizionante cutaneo (menta piperita)
VERBENA OFFICINALIS EXTRACT - /emolliente, condizionante cutaneo (verbena comune)
HUMULUS LUPULUS EXTRACT - /antimicrobico, astringente, emolliente, condizionante cutaneo, lenitivo, tonico, profumante (luppolo)
POTASSIUM BENZOATE - conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT - tonico, detergente, antiforfora, antiossidante, antitraspirante, deodorante, astringente, antimicrobico, condizionante cutaneo, lenitivo/condizionante capelli, conservante (salvia comune)
TRIFOLIUM PRATENSE FLOWER EXTRACT - /astringente, coprente (trifoglio rosso)
CITRAL - additivo, allergene del profumo/aromatizzante, profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
Capelli morbidi e setosi solo in apparenza, appesantiti e tendenti a sporcarsi più facilmente in realtà, e solo grazie ai siliconi, che non hanno di certo apportato alcun miglioramento.
Più che bocciato, bocciatissimo.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
DIMETHICONOL - antischiuma, emolliente/antistatico, condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
PHENOXYETHANOL - conservante
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
CETRIMONIUM CHLORIDE - conservante/antimicrobico, antistatico
CETEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente, emolliente
METHYLPARABEN - conservante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo (olio di semi di girasole)
ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT - /antiforfora, antimicrobico, antiossidante, condizionante capelli, conservante, condizionante cutaneo (rosmarino)
LAVANDULA ANGUSTIFOLIA EXTRACT - tonico, rinfrescante, detergente, deodorante/condizionante cutaneo (lavanda vera)
MENTHA PIPERITA LEAF EXTRACT - /condizionante cutaneo (menta piperita)
VERBENA OFFICINALIS EXTRACT - /emolliente, condizionante cutaneo (verbena comune)
HUMULUS LUPULUS EXTRACT - /antimicrobico, astringente, emolliente, condizionante cutaneo, lenitivo, tonico, profumante (luppolo)
POTASSIUM BENZOATE - conservante
POTASSIUM SORBATE - conservante
SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT - tonico, detergente, antiforfora, antiossidante, antitraspirante, deodorante, astringente, antimicrobico, condizionante cutaneo, lenitivo/condizionante capelli, conservante (salvia comune)
TRIFOLIUM PRATENSE FLOWER EXTRACT - /astringente, coprente (trifoglio rosso)
CITRAL - additivo, allergene del profumo/aromatizzante, profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
Etichette:
avon,
balsamo,
capelli,
inconcepibile
Iscriviti a:
Post (Atom)