27 ottobre 2016

Avon naturals hair care colour moisture treatment mask pomegranate and camellia


 Buondì bella gente, come va?
Halloween sta arrivando ma francamente me ne infischio, ho cose più importanti cui pensare, come il prodotto di questa settimana: la maschera naturals per capelli colorati con melagrana e camelia di Avon (QUI il post haul).
Come maschera non è niente di speciale, è un semplice balsamo composto da silicone (dimethicone) e condizionante (cetrimonium chloride), condito da un goccio di olio di camelia (camellia oleifera), emolliente, e un pizzico di estratto di melagrana (punica granatum), idratante.
Tutto il resto è fuffa, abbiamo ai primi posti cetearyl alcohol e cetyl alcohol, due emulsionanti che donano una consistenza morbida e corposa al prodotto, poi butylene glycol per solubilizzare l'olio di camelia, un altro emulsionante (ceterareth-20, un peg), acido citrico per regolare il pH, e per finire, qualche sostanza profumante.
Come conservanti abbiamo sia phenoxyethanol che un parabene (methylparaben), ma se devo essere sincera non mi sovviene il motivo di metterli insieme, come non mi sovviene neanche il perché in formula ci sia un filtro solare (benzophenone-3), mi verrebbe da pensare per preservare il colore dei capelli, ma sarà così?
 Ai posteri l'ardua sentenza, se qualcuno ne sa più di me al riguardo, mi illumini per favore.
Il tubetto da 125 ml costa €5,50 a prezzo pieno e ovviamente spesso in offerta, anche se a dirla tutta ora non c'è più su catalogo, ma non è detto che un giorno non torni ad essere presente.
Maschera semplice e di poche pretese: rende i capelli morbidi e setosi finché la usate, ma se smettete di usarla potete scordarvi i suoi splendidi effetti.
Rispetto ad altri prodotti tradizionali non è poi così male, ma non è assolutamente al livello di quelli eco-bio, passabile.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
CETYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, opacizzante, viscosizzante/idratante
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
CETRIMONIUM CHLORIDE - conservante/antimicrobico, antistatico
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
PHENOXYETHANOL - conservante
METHYLPARABEN - conservante
CETEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente, emolliente
CAMELLIA OLEIFERA SEED OIL - /emolliente, condizionante cutaneo, solvente (camelia)
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
BENZOPHENONE-3 - filtro U.V./assorbente U.V.
PUNICA GRANATUM FRUIT EXTRACT - /condizionante cutaneo (melograno)
BENZYL SALICYLATE - fragranza, filtro U.V./assorbente U.V., profumante
COUMARIN - allergene del profumo/profumante
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente

24 ottobre 2016

Avon anew genics treatment cream


 Buongiorno.
Anzi no.
Oggi sono qui per parlavi di un mega fantasmagorico prodotto di Avon, la crema trattante Anew Genics", sono andato letteralmente in fissa per lei dopo aver visto un video su youtube, mannaggia a me!
Ma bando alle "sciansce", la crema si presenta in un'elegantissimo barattolo nero, applicata sul viso subito sprigiona un leggero profumo molto gradevole e si assorbe in un secondo, lasciando l'epidermide morbida, liscia, setosa e per nulla unta.
Il prodotto va steso su viso e collo una volta al giorno soltanto perché contiene una grande percentuale di acido glicolico, che se applicato più del dovuto, potrebbe irritare ed esfoliare troppo l'epidermide.
Ovviamente evitate il contorno occhi se non volete ritrovarvi scavati e escartavetrati, essendo la zona in questione molto delicata con una pelle più sottile rispetto al resto del viso.
Sin dalla prima applicazione ho notato un incarnato omogeneo, teso, levigato e con un terzo del sebo che solitamente ho quando mi risveglio la mattina.
Con  l'uso continuato il viso riacquista luminosità, levigatezza e compattezza, 'sta crema è 'na bellezza!
Nell'INCI non propriamente eco, svetta ai primi posti un silicone, responsabile della spalmabilità goduriosa, glicerina per umettare, glicole butilenico per lisciare la pelle e veicolare gli attivi, acido glicolico per esfoliare, emulsionanti brutti come il peccato, qualche estrattino in quantità infinitesimale e qualche peptide.
Se dovessi giudicare il cosmetico soltanto per i suoi ingredienti direi: "Bella merda!", ma io mi baso soprattutto sull'effettiva funzionalità, e devo dire che i risultati si vedono e si toccano con mano.
Purtroppo questa crema non è più in commercio, il suo prezzo pieno era di €37,00 per 30 ml, ma io su ebay l'ho pagata €8,95.
Prodotto straconsigliato, veramente una bomba.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
GLYCOLIC ACID - agente tampone
BEHENYL ALCOHOL - emolliente/emulsionante, opacizzante, viscosizzante
HYDROGENATED POLYISOBUTENE - emolliente/districante, condizionante capelli, idratante, conservante
HYDROXYETHYL ACRYLATE/SODIUM ACRYLOYLDIMETHYL TAURATE COPOLYMER - /stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante
TRISILOXANE - /antischiuma, condizionante cutaneo
ISOHEXADECANE - emolliente/detergente, condizionante cutaneo, solvente
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
PENTAERYTHRITYL TETRAETHYLHEXANOATE - /idratante, condizionante cutaneo
PHENYL TRIMETHICONE - antischiuma, antistatico, emolliente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
THIODIPROPIONIC ACID - conservante/condizionante cutaneo
PEG-100 STEARATE - tensioattivo/emolliente
AMMONIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
PHENOXYETHANOL - conservante
PHYTOL - profumante, emolliente, condizionante/coprente
PEG-150 DISTEARATE - emulsionante, tensioattivo, viscosizzante
POLYSORBATE 60 - emulsionante, tensioattivo
CETEARYL GLUCOSIDE - emulsionante
DIMETHICONOL - antischiuma, emolliente/antistatico, condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante
THIAZOLYLALANINE - /condizionante cutaneo
MESYLOXYBENZYL ISOBUTYLBENZENESULFONAMIDE - /condizionante cutaneo
SODIUM POLYACRYLATE - viscosizzante/assorbente, stabilizzante emulsioni, filmante, fissante capelli, condizionante cutaneo
CARAMEL - colorante cosmetico/idratante
MALUS DOMESTICA FRUIT CELL CULTURE EXTRACT - estratto vegetale/condizionante cutaneo (melo comune)
SACCHAROMYCES/GOLD FERMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/COPPER FEMENT - /condizionante cutaneo
SACCHAROMYCES/MAGNESIUM FERMENT - non riportato
MELICOPE HAYESII LEAF EXTRACT - /antiossidante, protettivo cutaneo (small-leaved doughwood)
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
STEARETH-20 - emulsionante, tensioattivo/detergente
PALMITOYL TETRAPEPTIDE-10 - /condizionante cutaneo
PALMITOYL TETRAPEPTIDE-7 - /umettante, condizionante cutaneo
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5

20 ottobre 2016

Neutromed dermo-equilibrio detergente liquido con antibatterico


 Buondì bella gente, come va?
Qui uno schifo, è arrivato il freddo e mi rode abbastanza, senza contare che ho dovuto già fare il cambio di stagione, cribbio.
L'autunno non promette proprio bene, eh.
Per fortuna che ci sono i miei cosmetici a rallegrarmi la giornata, come il prodotto di oggi, che non può mancare in nessuna casa: il detergente liquido con antibatterico di Neutromed
Come potete notare, la sua formula è elementare e senza tanti fronzoli: lo SLES è bilanciato bene, mitigato dalla presenza di altri tensioattivi (disodium cocoamphodiacetate, cocamidopropylamine oxide) e surgrassato da pantenolo, idratante, e bisabololo, lenitivo, che lo rendono più delicato.
L'antibatterico naturale è dato dall'estratto di citronella (cymbopogon schoenanthus), solubilizzato dal propylene glycol, l'unica "schifezza" presente in formula.
Un pizzico di acido citrico e acido lattico per regolare il pH, un pizzico di sale per addensare, un pizzico di profumo e sodium benzoate come conservante, e abbiamo finito.
Praticamente perfetto, nella grande distribuzione non si può sperare di trovare di meglio, sia per quanto riguarda la qualità, e sia per il prezzo: il flacone da 250 ml costa circa €1,59 e potete trovarlo ovunque, dai supermercati, ai negozi dei cinesi fino ai negozi di casalinghi, grandi o piccoli che siano.
Promosso a pieni voti, meraviglioso.
Neutromed ti amo sempre di più.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
DISODIUM COCOAMPHODIACETATE - tensioattivo/detergente, sostenitore di schiuma, schiumogeno, condizionante capelli
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
COCAMIDOPROPYLAMINE OXIDE - tensioattivo/detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, condizionante cutaneo
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
CYMBOPOGON SCHOENANTHUS EXTRACT - condizionante cutaneo, lenitivo (citronella)
LACTIC ACID - agente tampone, umettante/antimicrobico, condizionante cutaneo
BISABOLOL - additivo/coprente, condizionante cutaneo, lenitivo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
PROPYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, conservante, viscosizzante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante

13 ottobre 2016

Avon anew clinical Infinite lift firm & sculpt cream


 Buondì bella gente, come va?
Stanotte ho sognato che facevo lezioni di INCI insieme ad una mia amica con tanto di cartelloni e pubblico presente, segno che "forse" comincio ad essere intollerante alle miriadi di stupidaggini che le sedicenti esperte di cosmetica scrivono sui vari blog/gruppi.
Altro che lezioni, ci sarebbe da prenderle a sprangate sulle gengive e farle smettere di studiare con topogigio, sempre che studino eh, data la mole di sciocchezze che leggo ultimamente nutro seri dubbi al riguardo, ma va beh, passiamo oltre.
Oggi voglio parlarvi della crema viso rimodellante effetto rassodante anew clinical infinite lift di Avon (QUI il post haul): ennesima crema che promette miracoli ma che non ne mantiene neanche uno.
Innanzitutto è una crema a base di siliconi (dimethicone e cyclopentasiloxane), quindi fondamentalmente vuota, condita con un po' di glicerina, due emollienti (ethylhexyl isononanoate, valido sostituto dei siliconi, hydrogenated polyisobutene) e due filmanti (polymethyl methacrylate, una microplastica, e cetyl hydroxyethylcellulose).
Non contenti, abbiamo altra plastica in formula: nylon-12 per le sue proprietà opacizzanti, e del teflon (ptfe).
Come tradizione Avon insegna, abbiamo una bella sfilza di attivi ed estratti, totalmente inutili nella loro misera quantità, ma che andremo ugualmente a vedere nel dettaglio.
Partiamo dagli attivi:

- acido glicolico, un alpha hydroxy acid (AHA), esfoliante;
- phytol, anti-age;
- dextrin, idratante;
- urea, umettante;
- glucosamine hcl, idratante e nutriente;
- arginine, idratante;
- caffeine, antinfiammatorio e anti-age;
- tetrapeptide-4, anti-age.

Passiamo ora agli estratti:

- melograno (punica granatum), antiossidante;
- okra (hibiscus esculentus), antiossidante e idratante;
- mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis), idratante;
- alghe (algae), mix di alga rossa, alga bruna, alga verde ecyanobacteria, antiossidante e anti-age;
- lievito (yeast), idratante e protettivo;
- porcellana comune (portulaca oleracea), antiossidante e idratante;
- ulivo (olea europaea), anti-age e antiossidante;
- carota comune (daucus carota sativa), antiossidante e idratante;
- finocchio (foeniculum vulgare), antinfiammatorio;
- caffè (coffea arabica), antiossidante e antinfiammatorio;
- erba mate (ilex paraguariensis), antiossidante e anti-age;
- erba medica (medicago sativa), nutriente.

Tutta bella roba, ma come l'esperienza insegna, il troppo stroppia: ne sarebbe bastato qualcuno in meno per aumentare il loro effetto ed ottenere una crema funzionale, e invece no.
Per emulsionare il tutto abbiamo due PEG (PEG/PPG-19/19 dimethicone e PEG-60 almond oil), dimethicone crosspolymer come viscosizzante, ammonium hydroxide come regolatore di pH e per finire, il solito sequestrante inquinante (disodium edta).
Come conservanti abbiamo thiodipropionic acid e il mix caprylyl glycol-phenoxyethanol, che oltre ad avere un maggior potere conservante, migliora anche il finish della crema rendendolo più setoso.
Come se non fossero abbastanza i vari siliconi, ma va beh.
Un pizzico di profumo e poi basta, niente coloranti o altri eccipienti.
Il barattolo da 30 ml costa la bellezza di €32,00 a prezzo pieno, ma si può trovare spesso offerta, anche se ad oggi pare che sia uscita di produzione.
Crema inutile con il solito effetto calderone targato Avon: la mia pelle non è assolutamente matura eppure non ne ha tratto il minimo giovamento, se mi fossi spalmata acqua fresca sul viso non avrei notato la differenza.
Ma poi, la plastica, ma davvero ne dobbiamo parlare?
Anche in questo caso, formulata meglio era meglio, se non fosse stato per quei pochi ingredienti discutibili, forse sarebbe stata una buona crema.
E vi dirò di più: questa è l'ultima crema per il viso di Avon che ho tra le mie scorte, averla finita mi ha tolto un peso non indifferente e mi sento libera e felice come una farfalla.
Nonostante l'idea di base fosse interessante, mi vedo costretta a boccare questa crema senza alcuna remora.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
ETHYLHHEXYL ISONONANOATE - emolliente/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, levigante
HYDROGENATED POLYISOBUTENE - emolliente/districante, condizionante capelli, idratante, conservante
PEG/PPG-19/19 DIMETHICONE - /emulsionante
POLYMETHYL METHACRYLATE - filmante, viscosizzante
GLYCOLIC ACID - agente tampone
DIMETHICONE CROSSPOLYMER - stabilizzante emulsioni, fissante capelli, viscosizzante
PHYTOL - profumante, emolliente, condizionante/coprente
PTFE - legante/volumizzante
THIODIPROPIONIC ACID - conservante/condizionante cutaneo
NYLON-12 - opacizzante, viscosizzante/volumizzante
AMMONIUM HYDROXIDE - agente tampone, denaturante
PHENOXYETHANOL - conservante
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PUNICA GRANATUM FRUIT JUICE - /coprente, condizionante cutaneo (melograno)
DEXTRIN - assorbente, legante, viscosizzante/volumizzante
HYDROLYZED HIBISCUS ESCULENTUS EXTRACT - /condizionante cutaneo (okra)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SEED EXTRACT - /condizionante cutaneo (mandorle dolci)
UREA - antistatico, umettante/condizionante cutaneo
GLUCOSAMINE HCL - antistatico/condizionante capelli
ALGAE EXTRACT - tonico, rinfrescante, lenitivo, umettante/antiossidante
YEAST EXTRACT - /condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
ARGININE - antistatico/coprente, condizionante cutaneo
CAFFEINE - additivo/detergente, condizionante cutaneo
PORTULACA OLERACEA EXTRACT - /condizionante cutaneo (porcellana comune)
OLEA EUROPAEA LEAF EXTRACT - olio vegetale/antimicrobico, antiossidante, umettante, idratante, profumante, conservante, condizionante cutaneo, lenitivo (ulivo)
DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT - emolliente, curativo cutaneo/condizionante cutaneo (carota comune)
FOENICULUM VULGARE FRUIT EXTRACT - /emolliente, condizionante cutaneo, lenitivo, tonico (finocchio)
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
PEG-60 ALMOND GLYCERIDES - emulsionante
TETRAPEPTIDE-4 - /condizionante cutaneo
CETYL HYDROXYETHYLCELLULOSE - filmante/stabilizzante emulsioni, viscosizzante
COFFEA ARABICA SEED EXTRACT - /antiossidante, coprente, condizionante cutaneo (caffè)
ILEX PARAGUARIENSIS LEAF EXTRACT - /condizionante capelli, condizionante cutaneo, profumante (erba mate)
MEDICAGO SATIVA EXTRACT - /tonico (erba medica)

10 ottobre 2016

Omia laboratoires fisio shampoo eco biologico olio di macadamia


 Buondì a tutti.
Come sempre sono bloccato sulla maledetta A24, la famosissima autostrada che collega Roma con il resto del Cristo.
Bastano tre gocce di pioggia per creare il panico.
Evvaffanculo.
Cheppalle.
Tutti i giorni.
Comunque, oggi vi presento il prodotto più inutile del mondo: "Omia shampoo all'olio di macadamia".
Molti lo amano, soprattutto le talebane dell'INCI, io no.
A mio avviso non lava e non schiuma.
Ho provato ad utilizzarlo sia da solo sia con il balsamo successivamente, e devo dire che i capelli restano grassi e sporchi.
Me ne faccio cazzi di un prodotto eco-bio se poi non fa il suo dovere.
Il profumo è insulso, quasi inesistente.
Già leggendo l'INCI mi ero accorto che qualcosa non andasse: il tensioattivo principale (sodium lauroyl sarcosinate) è in quantità minima, e gli altri tensioattivi (cocamidopropyl betaine, sodium myristoyl sarcosinate, coco glucoside e glyceryl oleate) non riescono a performare bene perché sono troppo surgrassati tra di loro.
Se in più ci aggiungete olio di macadamia, olio di lino, glicerina, tocoferolo, e guar (materia prime molto, ma molto unte), ecco che avrete un prodotto troppo blando, troppo unto e poco schiumogeno: in definitiva, un prodotto che non lava.
Terminato a fatica, anche perché è difficile da risciacquare.
Il flacone da 250 ml costa circa €4,50 e si trova in quei pochi casalinghi che vendono anche eco-bio, come Tigotà o Risparmio Casa, se siete fortunati anche in qualche grosso supermercato.
No, decisamente no.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE - antistatico, tensioattivo, viscosizzante/detergente, emulsionante, schiumogeno
SODIUM MYRISTOYL SARCOSINATE - tensioattivo/antistatico, detergente, schiumogeno, condizionante capelli, viscosizzante
COCO-GLUCOSIDE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno, condizionante capelli
GLYCERYL OLEATE - emolliente, emulsionante/restauro lipidico, condizionante cutaneo, levigante, stabilizzante
MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL - estratto vegetale/emolliente, idratante (olio di macadamia)
LINUM USITATISSIMUM SEED EXTRACT - /condizionante cutaneo, profumante (semi di lino)
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
PCA - umettante/idratante
PROPANEDIOL - solvente/emolliente, umettante, idratante, lenitivo, viscosizzante
GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE - antistatico, filmante, viscosizzante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
TOCOPHEROL - antiossidante/condizionante cutaneo
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE - sequestrante, chelante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
PHENOXYETHANOL - conservante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante

06 ottobre 2016

Kiotis gel douche noël de kiotis arancia e cioccolato


 Buondì bella gente, come va?
In questo periodo di tempo incerto non c'è niente di meglio di una bella recensione su un prodotto natalizio, il bagnoschiuma arancia e cioccolato noël de Kiotis, ricevuto l'anno scorso come regalo di Natale.
Come formula non differisce molto dai bagnoschiuma standard, fortunatamente lo SLES è ben bilanciato dalla betaina (cocamydopropyl betaine) e dal sale (sodium chloride), coadiuvato da altri tensioattivi (ammonium lauryl sulfate, sodium cocomphoacetate) e surgrassato da un goccio di glicerina e di condizionante (polyquaternium-7), che lo rendono delicato.
Abbiamo poi tre emulsionanti: due discutibili, PEG-40 hydrogenated castor oil e PEG-200 hydrogenated glyceryl palmate, uno più brutto dell'altro, e PEG-7 glyceryl cocoate, che a mio parere sta sul loro stesso piano anche se il colore è diverso.
Ma le cose brutte non sono finite, abbiamo ovviamente il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta), anche se poi con il regolatore di pH alziamo il tiro (citric acid).
Di bello abbiamo un goccio di olio essenziale di arancio, che concorre a donargli un favoloso aroma agrumato insieme alle altre sostanze profumanti, di meno bello abbiamo il methylpropanediol che lo solubilizza, sostanza non biodegradabile e tossica per l'ambiente acquatico.
Infine, acido salicilico e sodium benzoate come conservanti e un pizzico di colorante arancione che gli dona un bel colore vivace e allegro.
Il tubetto di bagnoschiuma non è venduto separatamente ma in confezione con la crema corpo abbinata, contenuti in una elegante pochette argentata, dal costo "irrisorio" di €17,90, ordinabile solo tramite catalogo Stanhome.
Ora, per quanto il profumo sia spettacolare, non c'è niente in questo bagnoschiuma che ne giustifichi il prezzo: è semplicemente un bagnoschiuma come tanti, formulato con ingredienti per nulla ricercati.
Però è paraben free, silicon free e altre menate acchiappa clienti, ben poca cosa rispetto alla formula mediocre, ma va beh, questo è.
Non ho più il tubetto di crema e le foto con il suo INCI sono andate perdute, ma se qualcuno di voi ce l'ha, mi farebbe un enorme favore a mandarmelo in modo da poter fare una recensione completa.
Intanto il bagnoschiuma è bocciato, e con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
AMMONIUM LAURYL SULFATE - tensioattivo/detergente, schiumogeno
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
SODIUM COCOAMPHOACETATE - tensioattivo/detergente
CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL OIL - profumo, condizionante cutaneo/astringente, coprente, tonico (arancio dolce)
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL - emulsionante, tensioattivo/emolliente
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
PEG-200 HYDROGENATED GLYCERYL PALMATE - emolliente/emulsionante, tensioattivo, viscosizzante
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
PEG-7 GLYCERYL COCOATE - emulsionante, tensioattivo/emolliente
POLYQUATERNIUM-7 - antistatico, filmante/condizionante capelli, idratante
SALICYLIC ACID - preservante/antiforfora, condizionante capelli, cheratolitico, conservante
METHYLPROPANEDIOL - solvente/antimicrobico, conservante
CI 15510 - colorante cosmetico orange 4

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...