se li conosci li eviti - blog ironico di recensioni cosmetiche e chiacchiere inerenti prodotti eco-bio e non
09 marzo 2017
Palmolive nidra saponelatte liquido idratante
Buondì bella gente, come va?
L'ansia per l'avvicinarsi del grande evento comincia a farsi sentire, le cose da fare sembrano non finire mai e qualche maledizione in merito mi scappa sempre più frequentemente... sto quasi sclerando.
Quasi.
Ma veniamo a noi, oggi vi presento un detergente per le mani, nidra saponelatte liquido idratante di Palmolive, uno dei brutti che potete trovare in commercio.
Il tensioattivo primario (sodium c12-13 pareth sulfate) è molto aggressivo e bilanciato male dalla grande quantità di sale (sodium chloride), oltre ad essere un derivato del petrolio; per mitigarlo c'è un altro tensioattivo simile (sodium laureth sulfate) e la betaina (cocamidopropyl betaine), anche se quest'ultima non basta a rendere più delicata la forza lavante.
Per non farci mancare nulla di brutto abbiamo la cocamide mea come schiumogeno e un goccio di microplastica (styrene/acrylates copolymer) e un goccio di condizionante sintetico (polyquaternium-7) per surgrassare, il top del top.
Come contorno abbiamo un pizzico di estratto di mandorle dolci (prunus amygdalus dulcis) e di proteine del latte (sine adipe lac), anch'essi per surgrassare l'aggressività dei tensioattivi, ma decisamente inutili data la loro infinitesimale presenza.
Piccolo appunto, le proteine del latte hanno bollino rosso solamente perché sono di derivazione animale, non causano problemi agli organismi acquatici e sono biodegradabili, quindi si possono usare tranquillamente anche se hanno dei validi sostituti di origine vegetale.
Per finire, il solito sequestrante inquinante (tetrasodium edta), acido citrico per regolare il pH e un po' di profumo, il tutto conservato con sodium salicylate, sodium benzoate e benzyl benzoate.
Riassumendo in una sola parola: pessimo.
Il flacone da 300 ml costa circa €1,59, dipende dai vari punti vendita, e potete trovarlo veramente dappertutto, in tutti i supermercati possibili ed immaginabili, come anche nei negozi di casalinghi o quelli dei cinesi.
Prodotto mediocre, formulato male e inquinante più di tutti gli altri saponi che mi è capitato di vedere, bocciatissimo.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
AQUA - solvente
SODIUM C12-13 PARETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante
SODIUM LAURETH SULFATE - tensioattivo/detergente, emulsionante, schiumogeno
SODIUM CHLORIDE - viscosizzante/abrasivo, legante, igiene orale
COCAMIDOPROPYL BETAINE - tensioattivo/antistatico, detergente, sostenitore di schiuma, condizionante capelli, viscosizzante
COCAMIDE MEA - emulsionante, stabilizzante emulsioni, tensioattivo, viscosizzante/sostenitore di schiuma
SODIUM SALICYLATE - preservante/denaturante, conservante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
SODIUM BENZOATE - preservante/antimicrobico, conservante
STYRENE/ACRYLATES COPOLYMER - opacizzante/filmante
POLYQUATERNIUM-7 - antistatico, filmante/condizionante capelli, idratante
TETRASODIUM EDTA - sequestrante/chelante
CITRIC ACID - agente tampone, sequestrante/chelante, coprente, conservante
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS FRUIT EXTRACT - /condizionante capelli, condizionante cutaneo (mandorla dolce)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL - emolliente, estratto vegetale/antiossidante, idratante, condizionante cutaneo (olio di mandorle dolci)
SINE ADIPE LAC - antistatico/condizionante cutaneo
BENZYL BENZOATE - allergene del profumo/antimicrobico, profumante, conservante, protettivo cutaneo, solvente
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE - /coprente, profumante
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento