13 settembre 2018

Biogesan deo green talco


Buondì bella gente, oggi vi mostro un prodotto che ancora non è diventato di uso comune ma che dovrebbe visto il clima torrido in cui versa il nostro amabile paese, il deodorante. Più precisamente "deo green talco biogesan", preso per caso da tigotà nel reparto bio anche se non è un deodorante bio non avendo nessuna certificazione. E' vero che non è bio ma ha un INCI decente e come illustra l'etichetta non contiene alcuni ingredienti cattivi quali (testualmente): gas, parabeni, petrolati, anti-traspiranti e sali di alluminio, che è cosa buona e giusta. Certo poi se fosse mancato anche quel brutto peg-40 forse sarebbe stato un pochino meglio (oltre ad avere le certificazioni, ovvio). Ma andiamo avanti, al secondo posto ahimè troviamo l'alcol denaturato necessario per far asciugare subito il prodotto una volta spruzzato e come coadiuvante per la conservazione essendoci solo il phenoxyethanol ad adempiere a quella funzione, e usare l'alcol denaturato in un deodorante non è proprio una scelta felice ma alla fine basta non spruzzarlo dopo aver depilato le ascelle. Come attivo c'è il triethyl citrate, ottimo deodorante e antibatterico, che oltre a far bene il suo lavoro non irrita la cute e non occlude i pori rendendo il prodotto adatto anche per i soggetti più sensibili. Il chitosan a dispetto del suo pallino rosso non è un cattivo ingrediente, ha proprietà condizionanti e idratanti e si usa come sostituto dell'acido ialuronico, purtroppo si ottiene dall'esoscheletro dei crostacei per questo il buon Zago gli ha dato quella "colorazione", solo per la sua origine. Abbiamo poi diversi estratti vegetali (salvia, malva, camomilla e timo) che hanno azione lenitiva, antisettica, antibatterica e anticongestionante conditi da uno sputo di ethylhexylglycerin che oltre a conservare e combattere i batteri responsabili del cattivo odore (come il triethyl citrate insomma) ha anche proprietà emollienti ed umettanti. Tutto questo guazzetto funziona alla grande, è stato un degno alleato quando siamo andati a visitare le cinque terre in una di quelle giornate standard di agosto con 35° fissi, dopo aver camminato ore ed ore sotto il sole cocente e aver sudato pure l'anima, sono arrivata alla sera con le ascelle inodori. Meraviglioso. Inoltre non macchia i vestiti e non è poca cosa, certo bisogna aspettare qualche secondo che si asciughi bene e l'odore non mi entusiasma poi tanto ma alla fine sono sciocchezze su cui passarci sopra. Il flacone da 125ml costa circa €3,00, finora è il miglior deodorante mai provato e con un minimo di impegno in più poteva essere veramente un must have, peccato. Resta comunque un prodotto consigliatissimo, e con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
ALCOHOL DENAT. - solvente
TRIETHYL CITRATE - antiossidante, deodorante, solvente
CHITOSAN - filmante, fissante per capelli
SALVIA OFFICINALIS LEAF EXTRACT - tonificante, condizionante cutaneo, igiene orale, detergente, antiforfora (salvia comune)
MALVA SILVESTRIS EXTRACT - condizionante cutaneo (malva selvatica)
CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT - emolliente (camomilla comune)
THYMUS VULGARIS EXTRACT - condizionante cutaneo, profumante (timo comune)
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida
PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL - emulsionante, tensioattivo
METHYLPROPANEDIOL - solvente
GLYCOLIC ACID - agente tampone
PHENOXYETHANOL - conservante
PARFUM

10 settembre 2018

Estée Lauder advanced night repair


Ah, oggi sì!
Non vedevo l'ora di parlarvi del siero Estée Lauder advanced night repair.
Allora, ho sentito parlare in lungo e in largo di questo prodotto, ma ho sempre storto il naso per via del mio scetticismo di base riguardo alcuni cosmetici, e anche per il suo costo esagerato.
Se non che, tempo fa ho trovato il formato da 30 ml in sconto al 40%, quindi mi sono detto: "ma sì, diamogli una chance", e l'ho preso. 
Il flacone elegantissimo, con pipetta contagocce, permette di prelevare il siero nella giusta quantità.
Il prodotto ha un profumo quasi impercettibile e una consistenza in gel leggerissima, di rapido assorbimento, e lascia da subito una pelle liscia e luminosa.
Dopo sette giorni di utilizzo, mattina e sera prima della crema, posso dire che i risultati sono stati strabilianti: all'istante la pelle è levigata, luminosa, e con l'uso costante il viso si distende.
La sensazione è quella di un viso riempito dall'interno, come rimpolpato, turgido, nutrito.
Mai mi sarei aspettato tanto da un cosmetico.
La formulazione è tutt'altro che verde e si basa sui bifidobatteri che troviamo subito dopo l'acqua, troviamo ancora qualche peg (emulsionanti sintetici/veicolanti), qualche silicone (effetto seta), e vari attivi: cola, camomilla, algina, pantetina, caffeina, lecitina, peptidi, acido ialuronico, sodio RNA  e vitamina A.
Un mix di attivi che lavorano in sinergia per un risultato a prova di bomba!
Consiglio il prodotto a tutti dai vent'anni in su, datemi retta, investite almeno una volta nella vita in questo prodotto e non ve ne pentirete!
Il costo è di €100 per il formato da 30 ml, ma si trova anche in formato da 20 ml (€49,00), 50 ml (€133,00) e 75 ml (€146,00), è caro ma spesso si trova in offerta.
Cosa dire, non credo che ne farò mai più a meno!
Ve lo straconsiglio.
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
BIFIDA FERMENT LYSATE - /umettante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, filtro U.V.
METHYL GLUCETH-20 - umettante/condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, solvente
PEG-75 - legante, umettante, solvente/emolliente, emulsionante, tensioattivo
BIS-PEG-18 METHYL ETHER DIMETHYL SILANE - /emolliente, condizionante capelli, umettante, idrotropo, condizionante cutaneo
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
PROPANEDIOL - solvente/emolliente, umettante, idratante, lenitivo, viscosizzante
COLA ACUMINATA SEED EXTRACT - /condizionante cutaneo (cola)
HYDROLYZED ALGIN - /condizionante capelli
PANTHETINE - /emolliente, condizionante capelli
CAFFEINE - additivo/detergente, condizionante cutaneo
LECITHIN - antistatico, emolliente, emulsionante
TRIPEPTIDE-32 - /condizionante cutaneo
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida/umettante, condizionante cutaneo
SODIUM RNA - /condizionante cutaneo
BISABOLOL - additivo/coprente, condizionante cutaneo, lenitivo
GLYCERETH-26 - umettante, solvente/emolliente, viscosizzante
SQUALANE - emolliente/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo
SODIUM HYALURONATE - umettante, idratante/condizionante cutaneo
OLETH-3 PHOSPHATE - tensioattivo
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
LACTOBACILLUS FERMENT - /antimicrobico, condizionante cutaneo
OLETH-3 - emulsionante
OLETH-5 - emulsionante/tensioattivo
ANTHEMIS NOBILIS - vegetale (camomilla romana)
YEAST EXTRACT - /condizionante cutaneo, protettivo cutaneo (lievito)
CHOLET-24 - emulsionante/tensioattivo
HYDROGENATED LECITHIN - emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
CETETH-24 - emulsionante, tensioattivo/detergente
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE - filtro U.V./assorbente U.V.
HEXYLENE GLYCOL - /umettante, solvente, viscosizzante
CARBOMER - stabilizzante emulsioni, viscosizzante/gelificante
TRIETHANOLAMINE - regolatore di pH/agente tampone, emulsionante, coprente, tensioattivo
TRISODIUM EDTA - sequestrante/chelante
BHT - antiossidante/coprente
XANTHAN GUM - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante, gelificante
PHENOXYETHANOL - conservante
CI 14700 - colorante cosmetico red 4
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...