26 luglio 2018

Gently care eco bio balsamo per capelli


 Buondì bella gente, come va?
Oggi voglio parlarvi del balsamo per capelli Gently eco bio, di cui sono letteralmente innamorata.
La formula è la più bella vista finora in un balsamo: a base di cetearyl alcohol, un emulsionante che ammorbidisce i capelli e li idrata, migliorando anche la spalmabilità del prodotto, e di behenamidopropyl dimethylamine, un condizionante antistatico con effetto anticrespo, districante e disciplinante, che rende la chioma setosa e lucente.
A seguire abbiamo un goccio di glicerina, umettante, che fa sempre bene, burro di karité (butyrospermum parkii) e olio di semi di girasole (helianthus annuus), emollienti, estratto di riso (oryza sativa, hydrolyzed rice protein), rinforzante, elasticizzante e lucidante, dicaprylyl ether, protettivo e riparatore, lauryl alcohol, emulsionante con proprietà idratanti, e un pizzico di provitamina B5 (panthenol), protettiva e lucidante.
Per finire, acido lattico per regolare il pH, un pizzico di profumo per un aroma leggero e delicato, e benzyl alcohol con dehydroacetic acid come conservanti.
Niente schifezze e niente ingredienti inutili: come recita l'etichetta, non contiene siliconi, parabeni, fenossietanolo, alcol etilico, PEG e coloranti, una meraviglia.
Di colore bianco e di consistenza perfetta, né troppo liquido e né troppo denso, si distribuisce in maniera ottima sul capello e si sciacqua senza fatica, il che lo rende ideale anche per usarlo come co-wash.
Inoltre è vegan, certificato ICEA, testato sia dermatologicamente che per il contenuto di nichel, cromo e cobalto, e gli estratti di karité, girasole e riso provengono da agricoltura biologica.
Ma cosa vuoi di più dalla vita?
Il tubetto da 200 ml ha il tappo flip top con il buco per l'erogazione piccolo abbastanza da non far uscire troppo prodotto, costa €1,99 e potete trovarlo solo nei supermercati Todis, suo rivenditore ufficiale.
Usandolo, i miei capelli sono rinati: nonostante li maltratti da anni con tinture chimiche, ad oggi sono morbidi e lucenti come mai fino ad ora.
Come spesso accade, non è vero che la roba più la paghi e più vale, questo balsamo eco-bio da discount ne è la prova lampante.
Pierpaoli è sempre una garanzia e con il suo balsamo ha colto nel segno, accattevill, e di corsa pure.
Promossissimo.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
AQUA - solvente
CETEARYL ALCOHOL - emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante/volumizzante, condizionante cutaneo, levigante, tensioattivo
BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE - antistatico, emulsionante
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante (burro di karité)
LACTIC ACID - agente tampone, umettante/antimicrobico, condizionante cutaneo
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL - emolliente/idratante, condizionante cutaneo (olio di semi di girasole)
ORYZA SATIVA EXTRACT - /antiossidante, condizionante capelli, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, levigante, lenitivo (riso)
DICAPRYLYL ETHER - additivo/emolliente, condizionante cutaneo, solvente
LAURYL ALCOHOL - emolliente, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emulsionante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
PANTHENOL - antistatico/condizionante capelli, umettante, condizionante cutaneo, lenitivo
HYDROLYZED RICE PROTEIN - antistatico/condizionante capelli, idratante, protettivo cutaneo
BENZYL ALCOHOL - allergene del profumo, conservante, solvente/antimicrobico, profumante, viscosizzante
DEHYDROACETIC ACID - conservante/antimicrobico
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante

19 luglio 2018

Nabla dreamy matte liquid lipstick roses


 Buondì bella gente, come va?
Oggi vi parlo del rossetto liquido opaco dreamy Nabla, tonalità roses, che fa parte di una collezione uscita l'anno scorso, comprendente ben 14 nuances tra cui scegliere.
Devo ammettere che all'epoca della loro uscita non ero molto interessata a questi rossetti, anzi, ero parecchio infastidita dal clamore che li circondava: non so se avete letto o visto tutta la polemica al riguardo, anche se era quasi impossibile non notarla, ma io me ne sono tenuta fuori allegramente al tempo, non amando determinati tipi di spettacoli o personaggi.
Veramente me ne tengo fuori tuttora, non sono qui per perpetrare certi teatrini e dare ragione o torto a chicchessia, ma solo ed esclusivamente per parlarvi di questo rossetto acquistato a dicembre dello scorso anno, per puro caso.
Quel giorno passeggiavo in un centro commerciale dopo aver staccato da lavoro e ad un certo punto mi è caduto l'occhio sulla vetrina di un negozio di make up scarso che ho sempre evitato, che aveva ampliato la gamma di marchi in vendita al suo interno.
Presa dalla curiosità sono entrata e ho spulciato fra gli scaffali, ed alla fine tra una cosa e un'altra, sono uscita con lui, roses, un rosa intenso caldo.
Una tonalità mai avuta e mai indossata finora, presa inizialmente con la speranza che il colore risultasse diverso sulle labbra rispetto a quello sulla mano, dato che gli swatches su pelle non sono sempre veritieri, con la conseguenza di aver comprato un rossetto che mi sta male.
Dopotutto, se non ho mai avuto una nuance del genere, ci sarà stato un motivo, no?
Ma torniamo a noi: il rossetto risulta fin dalla prima passata molto omogeneo e pigmentato, tanto da non necessitarne una seconda, l'applicatore di spugna piccolo e dal taglio obliquo spalma bene il prodotto e rende facile la stesura anche negli angoli, inoltre non risulta appiccicoso e una volta asciutto sulle labbra vi sembrerà come non averlo.
Purtroppo ci vuole un bel po' prima che si asciughi completamente, e una volta asciutto, il colore si ossida risultando più scuro, e non è completamente no-transfer.
Però dura parecchio e sopravvive ai pasti più semplici, che è già una bel traguardo, anche se occorre un buon struccante bifasico per rimuoverlo dalle labbra. 
Altro inconveniente, il rossetto ha un "delicato" aroma di cocco e vaniglia, che piace a tutti, ma che io trovo stomachevole, non amando affatto il profumo di cocco, contrariamente alla moltitudine che lo apprezza assai.
Con questo non voglio dire che il rossetto ha un cattivo odore, ma che a mio avviso il suo aroma non è per niente delicato, anzi, è forte e persistente, risultando abbastanza fastidioso per me.
Il packaging merita attenzione, il rossetto è contenuto in un flaconcino di vetro satinato con tappo dorato, molto sobrio ed elegante, venduto in una scatola nera decorata con stelline e costellazioni stilizzate, che si apre scorrendo da un involucro di plastica trasparente.
Da quanto dicono i siti in rete, la formula è all'avanguardia con ingredienti di grande qualità, 100% vegan e cruelty free.
Tutto molto bello, se non fosse che avrei leggermente da dissentire riguardo agli ingredienti di grande qualità, visto che abbiamo siliconi, oli minerali e plastica: è pur vero che determinati risultati si ottengono proprio con questi ingredienti, ma da qui a farli passare per meraviglie ce ne passa.
Cominciamo col dire che abbiamo una base di paraffina (isododecane) e trimethylsiloxysilicate, una resina siliconica e microplastica, che funge da filmante, uniforma il pigmento, rende il colore durevole e aderente alle labbra, e inoltre, rende il rossetto no-trasfer e resistente all'acqua.
Ma sempre una microplastica è.
Ad arricchire la base abbiamo: dipentaerythrityl tri-polyhydroxystearate, un polimero emolliente e umettante, che disperde bene i pigmenti, stabilizza la formula e forma un film impermeabile; siliconi vari (cyclopentasiloxane, cyclohexasiloxane, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer), emollienti e filmanti, per un tocco setoso; hydrogenated polyisobutene, derivato petrolifero, emolliente, che dona un effetto luminoso e funge da conservante, allungando la durata del prodotto; un pizzico di burro di karité (butirospermuum parkii), per non seccare le labbra; e un goccio di trihydroxystearin, emolliente che migliora la resistenza all'acqua del prodotto e la sua texture, rendendolo morbido e facile da stendere.
In più, un pizzico di polyethylene, polyester-4 e VP/VA copolymer, altre plastiche (il primo è una microplastica), filmanti, per migliorare la consistenza del rossetto e renderlo più piacevole.
Per l'effetto opaco abbiamo caolino, un'argilla che oltre ad un'azione assorbente, lascia la pelle liscia, diminuisce l'eccessiva luminosità del prodotto, e lo rende più durevole sia come resa che come conservazione.
Come viscosizzanti abbiamo: polybutene, derivato petrolifero, che rende facile la stesura del rossetto e ne migliora la sensazione al tatto; disteardimonium hectorite, un'argilla modificata, che stabilizza la formula e impedisce alla luce di degradare i componenti fotosensibili; propylene carbonate, un solvente che diminuendo la viscosità del prodotto ne migliora la stendibilità; quaternium-90 bentonite, un'argilla modificata che rende scorrevole il prodotto e sospende bene i pigmenti; lauroyl lysine, che migliora la texture del prodotto e la sua aderenza, donando un tocco setoso e morbido
Infine, come emulsionante abbiamo sorbitan sesquioleate, che miscela armoniosamente gli ingredienti creando una texture piacevole e vellutata, mentre come legante abbiamo un pizzico di synthetic beeswax, derivato petrolifero, che rende la texture ricca e cremosa.
Conservanti non ce ne sono, ed effettivamente in mancanza di acqua non sono necessari, quindi fate attenzione al PAO che è di soli nove mesi, anche se sono sicura che verrà superato alla grande.
Il flaconcino contiene solo 3 ml di prodotto e costa €14,90, potete trovarlo in vendita nel sito ufficiale, nei tanti shop on-line che trattano make up, nelle bio-profumerie e in quei negozi che hanno un corner del marchio.
Come rossetto è un buon prodotto, si stende bene senza sbavature e dura a lungo sulle labbra, ma niente più rispetto a quelli di altre marche.
Personalmente, non ho trovato validi motivi che ne giustifichino il costo e mi invoglino a prenderne altri, anzi, il suo aroma mi risulta così fastidioso che non riesco proprio a indossarlo.
Giudizio neutro stavolta, se a voi piace prendetelo pure, altrimenti guardate altrove. 
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
ISODODECANE - emolliente/idratante
TRIMETHYLSILOXYSILICATE - antischiuma, condizionante cutaneo, emolliente/colorante cosmetico, filmante, condizionante capelli, tintura per capelli, protettivo cutaneo, levigante
DIPENTAERYTHRITYL TRI-POLYHYDROXYSTEARATE - /emolliente, condizionante cutaneo
POLYBUTENE - legante, viscosizzante/depilatorio
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
DISTEARDIMONIUM HECTORITE - /stabilizzante, viscosizzante
CYCLOHEXASILOXANE - condizionante, emolliente, solvente/condizionante capelli, condizionante cutaneo
PROPYLENE CARBONATE - solvente/viscosizzante
POLYETHYLENE - antistatico, legante, stabilizzante emulsioni, filmante, viscosizzante/emolliente
SORBITAN SESQUIOLEATE - emulsionante/condizionante cutaneo, tensioattivo
HYDROGENATED POLYISOBUTENE - emolliente/districante, condizionante capelli, idratante, conservante
KAOLIN - assorbente/opacizzante, conservante, lenitivo
SYNTHETIC BEESWAX - legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante/emolliente, idratante
POLYESTER-4 - /filmante, condizionante cutaneo
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER - emolliente, condizionante cutaneo/antiossidante, idratante, viscosizzante
QUATERNIUM-90 BENTONITE - /viscosizzante
DIMETHICONE/VINYL DIMETHICONE CROSSPOLYMER - /levigante, viscosizzante
VP/VA COPOLYMER - /filmante, fissante capelli, idratante
LAUROYL LYSINE - viscosizzante/condizionante capelli, condizionante cutaneo
TRIHYDROXYSTEARIN - emolliente, solvente, viscosizzante/emulsionante, idratante, condizionante cutaneo
AROMA - sostanza aromatizzante

+/- may contain:
CI 77891 - colorante cosmetico titanium dioxide/opacizzante, assorbente U.V.
CI 77491 - colorante cosmetico red iron oxide
CI 77492 - colorante cosmetico yellow iron oxide
CI 77499 - colorante cosmetico black iron oxide
CI 15850 - colorante cosmetico red 6 lake, red 7 lake
CI 42090 - colorante cosmetico blue 1
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5
CI 15985 - colorante cosmetico yellow 6 lake

16 luglio 2018

Clinique moisture surge extended thirst relief


 Ciao a tutti, siliconi addicted!
Oggi voglio parlavi di un prodotto di Clinique, ovvero la fantomatica crema viso "moisturge surge".
Provata la prima volta tramite una mini size regalatami da una mia amica, che lavora nella profumeria dove lavorai io anni orsono, mi è piaciuta al punto da acquistarla di nuovo.
Allora, cosa dire... il prodotto si presenta in gel-crema di colore rosa, il profumo è totalmente assente e appena applicata si assorbe in un nanosecondo, lasciando l'epidermide setosa e liscia come il culo di un neonato (cyclopentasiloxane).
Lascia un velo asciutto che dura per parecchie ore, nonostante, come tutti sanno, io abbia la pelle grassa e unta peggio di una friggitrice il 24 dicembre.
L'idratazione è a lunga durata, la sua texture leggerissima e goduriosa è perfetta d'estate quando l'umidità e il caldo ci fanno pezzare alla grande, ha quasi un effetto primer, ed è ottima anche sopra il trucco per darsi, durante la giornata, un booster d'idratazione en passant.
Con l'uso continuato la pelle riacquista turgore, si distende, e si sfiamma da eventuali rossori.
Parlando della formulazione, assolutamente non verde, come tradizione Clinique vuole, troviamo l'acqua, un silicone volatile, un solvente (butylene glycol) che serve sia come veicolante degli estratti, sia per aumentare la sensazione di setosità sulla pelle.
I suddetti estratti (betulla, cardo, tè verde, aloe) leniscono l'epidermide, la caffeina ha un leggero effetto drenante, poi abbiamo lecitina, acido ialuronico (idratante), vitamina E (nutriente), vitamina C (schiarente), e qualche peptide che nutre in profondità.
In sostanza abbiamo un prodotto a base super sintetica, che fa bene il suo lavoro: per le talebane dell'INCI è da evitare come la peste, per tutti gli altri è da provare assolutamente!
Il costo è di circa €30,00 per il vasetto da 50 ml, ma si trova anche in formato da 30 ml e 75 ml.
Ragazzi, cosa dirvi, a voi la scelta, a me piace!
Vi lascio all'INCI, in sintesi:


INCI:
AQUA - solvente
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
BUTYLENE GLYCOL - umettante, solvente/emolliente, condizionante cutaneo
GLYCERIN - denaturante, umettante, solvente/idratante, profumante, conservante
BETULA ALBA BARK EXTRACT - /antiossidante, astringente, coprente, idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo, lenitivo, filtro U.V. (betulla bianca)
SILYBUM MARIANUM EXTRACT - /condizionante cutaneo (cardo mariano)
CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT - /antimicrobico, antiossidante, astringente, emolliente, umettante, condizionante cutaneo, assorbente U.V. (pianta del tè)
SACCHAROMYCES LYSATE EXTRACT - /umettante, condizionante cutaneo
SUCROSE - umettante/filmante, condizionante cutaneo, lenitivo
ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT - estratto vegetale/antiossidante, condizionante cutaneo (aloe vera)
TREHALOSE - umettante, idratante/antiossidante, viscosizzante
HYDROXYETHYL UREA - /umettante, idratante, condizionante cutaneo
SORBITOL - umettante/condizionante cutaneo, viscosizzante
OLETH-10 - emulsionante, tensioattivo
TROMETHAMINE - agente tampone/coprente
CAFFEINE - additivo/detergente, condizionante cutaneo
HYDROGENATED LECITHIN - emulsionante/idratante, condizionante cutaneo
HYDROLYZED EXTENSIN - /condizionante capelli, condizionante cutaneo
SODIUM HYALURONATE - umettante, idratante/condizionante cutaneo
TOCOPHERYL ACETATE - antiossidante/condizionante cutaneo
PAMITOYL OLIGOPEPTIDE - additivo biologico/condizionante cutaneo, detergente
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
GLYCERYL POLYMETHACRYLATE - filmante/viscosizzante
PEG-8 - umettante, solvente
AMMONIUM ACRYLOYLDIMETHYLTAURATE/VP COPOLYMER - /filmante, idratante, viscosizzante
MAGNESIUM ASCORBYL PHOSPHATE - additivo biologico/antiossidante, umettante, protettivo cutaneo, lenitivo
CARBOMER - stabilizzante emulsioni, viscosizzante/gelificante
HEXYLENE GLYCOL - /umettante, solvente, viscosizzante
DISODIUM EDTA - sequestrante, viscosizzante/chelante
PHENOXYETHANOL - conservante
CI 14700 - colorante cosmetico red 4
CI 19140 - colorante cosmetico yellow 5

05 luglio 2018

Lycia deodorante anti odorante invisible fast dry


 Buondì bella gente, come va?
Fa caldo e viaggiare sui mezzi per andare a lavoro è un'esperienza mistica che mette a dura prova la mia sanità mentale, ma è così difficile lavarsi e usare il deodorante?
Neanche a dire che bagnoschiuma e deodoranti siano prodotti elitari per pochi fortunati, insomma, ne abbiamo di tutti i tipi e di tutti i prezzi, non mi sembra così difficile o impensabile comprarli ed usarli, giusto?
Tanto per rimanere in tema, oggi vi mostro il deodorante spray anti odorante invisible fast dry di Lycia, una soluzione contro il male odore senza infamia e senza lode.
Come deodorante è il classico anti-traspirante come ce ne sono tanti, a base però di aluminum sesquichlorohydrate, più blando del solito alluminio cloroidrato, dalla medesima funzione, ovvero ostruire i dotti sudoripari per evitare la fuoriuscita di sudore, con la conseguenza di risultare irritante se usato quotidianamente.
Fortunatamente l'aggressività dell'anti-traspirante è tamponata dal silicone volatile (cyclopentasiloxane) e da un goccio di acido lattico esterificato (c12-13 alkyl lactate), quest'ultimo inoltre con funzione idratante, levigante e anti odore.
Ma veniamo alla peculiarità di questo deodorante, che garantisce 48 ore di protezione invisibile: ora, a parte che non avrete mai le ascelle profumate per 48 ore senza lavarle, e su questo siamo tutti d'accordo, in teoria il primo giorno di "profumo" ci è dato dall'anti traspirante classico, mentre il secondo giorno, quando l'aluminum sesquichlorohydrate perde il suo effetto, entra in scena l'antibatterico a finire il lavoro preposto, ovvero caprylyl glycol ed ethylhexylglycerin, che insieme formano un composto antibatterico e deodorante, usato anche come conservante.
In pratica però, arrivare a sera senza puzzare è già di per sé un traguardo molto difficile da raggiungere, specialmente per chi esce di casa e prende i mezzi pubblici, profumare per due giorni senza essersi lavati è pura fantascienza.
Ma tanto ci piacciono assai le favolette, quindi siamo circondati da favolette.
Ritornando alla realtà, come emulsionante abbiamo un PEG (peg/ppg-18/18 dimethicone), per lasciare la pelle asciutta abbiamo un pizzico di silica, assorbente, e infine, poco profumo per un aroma piacevole e per nulla stucchevole o fastidioso.  
Sull'etichetta c'è scritto che non macchia i vestiti e si può usare dopo la depilazione, sulla prima posso darvi la conferma che è vero, ma sulla seconda non vi penso proprio, se volete provare voi, fatelo pure, io non rischio.
C'è scritto anche "senza conservanti", peccato che ci sia il caprylyl glycol insieme all'ethylhexylglycerin ad esplicare tale funzione, quindi l'informazione risulta leggermente inesatta.
 Il flacone da 150 ml costa circa €3,00 e potete trovarlo ovunque, in qualsiasi supermercato o negozio di casalinghi, spesso anche scontato.
Personalmente non ho avuto grandi problemi usando questo deodorante, ma non lo ricomprerò, virando la mia attenzione verso altri tipi di prodotti (e poi voglio variare per poter fare le recensioni).
Se non avete particolari problemi con gli anti traspiranti usatelo tranquillamente, non è il migliore della categoria ma nemmeno il peggiore, dopotutto.
Ricordatevi sempre di lavare molto bene le ascelle per essere sicuri di rimuovere completamente ogni residuo di anti traspirante, onde evitare scomode conseguenze, e di sospendere il deodorante per qualche giorno in caso insorgano arrossamenti fastidiosi.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!


INCI:
BUTANE - propellente
ISOBUTANE - propellente
PROPANE - propellente
AQUA - solvente
ALUMINUM SESQUICHLOROHYDRATE - antisudorazione, deodorante/antitraspirante, astringente
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
PEG/PPG-18/18 DIMETHICONE - /detergente, idratante
CAPRYLYL GLYCOL - emolliente, batteriostatico/condizionante capelli, umettante, idratante, conservante
C12-13 ALKYL LACTATE - emolliente/idratante
ETHYLHEXYLGLYCERIN - conservante, battericida/umettante, condizionante cutaneo
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
ALPHA-ISOMETHYL IONONE - allergene del profumo/profumante, condizionante cutaneo
SILICA - abrasivo, assorbente, opacizzante, viscosizzante/antiagglomerante, volumizzante

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...