Buondì bella gente, come va?
Siamo giunti alla fine di febbraio e le temperature cominciano a farsi più calde, e questo vuol dire solo una cosa, che dobbiamo cominciare a prestare più attenzione alle nostre ascelle, visto che tra un po' cominceremo a lasciarle libere dallo scudo di cappotti e maglioni.
A tal proposito, oggi voglio parlarvi del deodorante spray freschezza naturale di Infasil, che a dispetto del suo INCI non proprio impeccabile, esplica al meglio il suo lavoro.
In cima alla lista abbiamo ovviamente i gas propellenti per lo spray (butane, isobutane e propane), seguiti da un silicone volatile (cyclopentasiloxane) che serve a tamponare l'aggressività dell'antitraspirante, l'aluminum chlorohydrate, insieme al dimethicone (un altro silicone).
Abbiamo poi cyclodextrin, ovvero la famosa molecola 2C, nome di fantasia con cui viene pubblicizzata abbinata allo slogan "più sudi più sai di fresco", una molecola che "assorbe" i cattivi odori e rilascia lentamente le sostanze odorose (profumo e i tanti allergeni) contenute nella formula.
Infine abbiamo disteardimonium hectorite, un'argilla modificata, per una pelle più asciutta, triethyl citrate per aiutare l'antitraspirante, ottimo deodorante antibatterico, e benzyl benzoate per conservare il tutto.
A tal proposito, oggi voglio parlarvi del deodorante spray freschezza naturale di Infasil, che a dispetto del suo INCI non proprio impeccabile, esplica al meglio il suo lavoro.
In cima alla lista abbiamo ovviamente i gas propellenti per lo spray (butane, isobutane e propane), seguiti da un silicone volatile (cyclopentasiloxane) che serve a tamponare l'aggressività dell'antitraspirante, l'aluminum chlorohydrate, insieme al dimethicone (un altro silicone).
Abbiamo poi cyclodextrin, ovvero la famosa molecola 2C, nome di fantasia con cui viene pubblicizzata abbinata allo slogan "più sudi più sai di fresco", una molecola che "assorbe" i cattivi odori e rilascia lentamente le sostanze odorose (profumo e i tanti allergeni) contenute nella formula.
Infine abbiamo disteardimonium hectorite, un'argilla modificata, per una pelle più asciutta, triethyl citrate per aiutare l'antitraspirante, ottimo deodorante antibatterico, e benzyl benzoate per conservare il tutto.
Fine.
Secondo l'etichetta questo deodorante dura 24 ore, e non sarebbe neanche sbagliato in teoria, perché una volta che l'antitraspirante finisce il suo effetto, entra in gioco il triethyl citrate che mantiene "profumate" le ascelle, per la gioia di tutti noi.
In teoria, perché in pratica la sudorazione non è sempre costante, e quando aumenta in base ai vari fattori scatenanti, a nulla valgono antitraspiranti, deodoranti e profumi, anche se aiutati dalle molecole 2C.
Lo slogan non sarebbe neanche del tutto sbagliato, un fondo di verità ce l'ha senza dubbio, perché effettivamente le ciclodestrine assorbono i cattivi odori, ma insomma, miracoli non ne fanno.
Comunque ringrazio l'azienda per essersi tenuta bassa con le 24 ore di durata rispetto ad altri brand che sbandierano le 48 o le 72, così facendo noi consumatori non affidiamo troppo il nostro profumo ascellare al deodorante, diminuendo di conseguenza l'attenzione per quanto riguarda il lavaggio.
Ve lo dico con parole più semplici?
Tante persone si lavano poco le ascelle perché sicure che il loro deodorante che dura 48 o 72 ore li mantiene puliti, asciutti e profumati.
Ovviamente non c'è niente di più sbagliato, se non volete puzzare di sudore, c'è solo un modo: lavarsi quotidianamente le ascelle e usare il deodorante giusto, punto.
Non esistono scorciatoie e non esistono miracoli.
Questo deodorante non è affatto male, ha un profumo gradevole e svolge appieno il suo lavoro, ma la presenza dell'antitraspirante rende doverosa una maggiore attenzione per la cura delle ascelle, che vanno lavate bene in modo da eliminare qualsiasi residuo.
Il flacone da 150 ml costa circa €2,90 e potete trovarlo un po' ovunque, sia nei supermercati che nei grandi magazzini, fino agli shop on-line.
Con questo deodorante mi sono trovata bene e non ho avuto nessuna irritazione sulla pelle, c'è da dire però che l'ho usato in inverno quindi non so se le sue prestazioni siano inalterate con le temperature più alte o invece no, anche se secondo me non dovrebbe esserci alcuna differenza (ma comunque la mia è solo una supposizione).
In attesa di usarlo anche in estate e poter essere più precisa, il mio giudizio è neutro: alla fine è un buon prodotto della grande distribuzione e fa il suo dovere, anche se l'INCI non mi garba poi molto, e sono sicura che non ve ne pentirete di averlo provato.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
Secondo l'etichetta questo deodorante dura 24 ore, e non sarebbe neanche sbagliato in teoria, perché una volta che l'antitraspirante finisce il suo effetto, entra in gioco il triethyl citrate che mantiene "profumate" le ascelle, per la gioia di tutti noi.
In teoria, perché in pratica la sudorazione non è sempre costante, e quando aumenta in base ai vari fattori scatenanti, a nulla valgono antitraspiranti, deodoranti e profumi, anche se aiutati dalle molecole 2C.
Lo slogan non sarebbe neanche del tutto sbagliato, un fondo di verità ce l'ha senza dubbio, perché effettivamente le ciclodestrine assorbono i cattivi odori, ma insomma, miracoli non ne fanno.
Comunque ringrazio l'azienda per essersi tenuta bassa con le 24 ore di durata rispetto ad altri brand che sbandierano le 48 o le 72, così facendo noi consumatori non affidiamo troppo il nostro profumo ascellare al deodorante, diminuendo di conseguenza l'attenzione per quanto riguarda il lavaggio.
Ve lo dico con parole più semplici?
Tante persone si lavano poco le ascelle perché sicure che il loro deodorante che dura 48 o 72 ore li mantiene puliti, asciutti e profumati.
Ovviamente non c'è niente di più sbagliato, se non volete puzzare di sudore, c'è solo un modo: lavarsi quotidianamente le ascelle e usare il deodorante giusto, punto.
Non esistono scorciatoie e non esistono miracoli.
Questo deodorante non è affatto male, ha un profumo gradevole e svolge appieno il suo lavoro, ma la presenza dell'antitraspirante rende doverosa una maggiore attenzione per la cura delle ascelle, che vanno lavate bene in modo da eliminare qualsiasi residuo.
Il flacone da 150 ml costa circa €2,90 e potete trovarlo un po' ovunque, sia nei supermercati che nei grandi magazzini, fino agli shop on-line.
Con questo deodorante mi sono trovata bene e non ho avuto nessuna irritazione sulla pelle, c'è da dire però che l'ho usato in inverno quindi non so se le sue prestazioni siano inalterate con le temperature più alte o invece no, anche se secondo me non dovrebbe esserci alcuna differenza (ma comunque la mia è solo una supposizione).
In attesa di usarlo anche in estate e poter essere più precisa, il mio giudizio è neutro: alla fine è un buon prodotto della grande distribuzione e fa il suo dovere, anche se l'INCI non mi garba poi molto, e sono sicura che non ve ne pentirete di averlo provato.
E con questo è tutto, alla prossima settimana gente!
INCI:
BUTANE - propellente
ISOBUTANE - propellente
PROPANE - propellente
CYCLOPENTASILOXANE - silicone volatile/emolliente, condizionante capelli, condizionante cutaneo
ALUMINUM CHLOROHYDRATE - antisudorazione, deodorante/antitraspirante
DIMETHICONE - antischiuma, emolliente/idratante, condizionante cutaneo, protettivo cutaneo
CYCLODEXTRIN - additivo/assorbente, coprente, stabilizzante
PARFUM - profumo/deodorante, coprente, profumante
DISTEARDIMONIUM HECTORITE - /stabilizzante, viscosizzante
AQUA - solvente
TRIETHYL CITRATE - antiossidante, deodorante, solvente/coprente, plastificante, viscosizzante
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL - allergene del profumo/profumante
HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE - /coprente, profumante
BENZYL BENZOATE - allergene del profumo/antimicrobico, profumante, conservante, protettivo cutaneo, solvente
BENZYL SALICYLATE - fragranza, filtro U.V./assorbente U.V., profumante
ALPHA-ISOMETHYL IONONE - allergene del profumo/profumante, condizionante cutaneo
HEXYL CINNAMAL - allergene del profumo/profumante
LIMONENE - allergene del profumo/deodorante, profumante, solvente
CITRONELLOL - allergene del profumo/antimicrobico, deodorante, profumante
LINALOOL - allergene del profumo/deodorante, profumante
GERANIOL - additivo, allergene del profumo/tonico, profumante

Nessun commento:
Posta un commento